BMW Serie 1 F20/F21 - Consulenza assetto | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consulenza assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da triton, 29 Dicembre 2012.

  1. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Ciao a tutti,
    ho letto diversi post riguardante l'assetto della nuova serie 1, però mi sono sorti diversi dubbi, premetto che sono un po ignorante in materia, volevo porvi alcune domande..
    Ho acquistato a fine luglio una serie 1 120 sport, ho portato l'auto per ben 2 volte, in assistenza, reset centralina e controllo ammortizzatori, la macchina è una gondola (ovviamente nn ha alcun assetto), la macchina è perfetta secondo la BMW!(per il reset della centralina avevo problemi di sterzo, si irrigidiva alle alte velocità e dovevo esercitare una forza maggiore sul volante per sterzare...con un cambio gomme, ovvero quelle invernali, tutto risolto!Forse a causa dell'equilibratura ruote!Bo?!Problema risolto per lo sterzo).
    Ora siamo al dunque: FARE L'ASSETTO!
    Dopo circa 4 preventivi fatti, tra rifacimento degl'ammortizzatori originali, sostituzione ammortizzatori e molle con dei kw variante1, e assetto m performance, ho 3 prezzi differenti:
    -ammortizzatori originali aperti e modificati e 4 molle eibach prokit 940
    -kw variante1 molle e ammo 1350
    -assetto m performance 2000 ammo molle e barre stabilizzatrici (montati in bmw)
    Qui vi chiedo un consiglio!Io sarei orientato per il montaggio dei kw variante 1, mi hanno consigliato questi perchè sono a gas, sono regolabili in altezza, sono in inox, una volta che si vuol vendere l'auto si possono rimontare gli ammortizzatori originali!
    Degli M performance nn sono riuscito a trovare nulla...sapete dirmi se sono a gas?Se possono essere paragonati a dei kw variante 1?Mi dicono che gli ammortizzatori M performance sebbene siano sportivi, sono sempre dei ricambi originali e nn di qualità, poi dipende dalle voci, ho degli amici che mi dicono di andare in bmw, per mantenere la garanzia, e chi mi dice di lasciar perdere che me ne pentirò!
    Premetto che nn la utilizzerò in pista, l'uso sarà esclusivamente stradale...ragazzi io con un 120 d nn mi diverto con le sospensioni originali...sembra un 2 cavalli!
    Grazie in anticipo!
    Triton
     
  2. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    R: consulenza assetto!

    Spero che qualcuuno ti risponda... nel frattempo vado OT e ti chiedo qualche foto della tua bella... eheheh

    Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
     
  3. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Ah lo spero anch'io...è da un po' che ci sto dietro, cerco discussioni anche il altri forum...è dura..ma ne verrò a capo!
     
  4. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    consulenza assetto!

    Non conosci nessuno in bmw per farti montare l'assetto m originale?

    Inviato da iPhone 5 usando Tapatalk
     
  5. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: consulenza assetto!

    Una alternativa.. Se si puo fare e mettere anche solo le barre antirollio msport o mperformance.

    Il costo nn sarebbe eccessivo mantenendo ammo orig. se nn ci sono controindicaz.

    Per assetto msport nn esiste post. Montaggio (ma solo del performance) in ogno caso penso che se chiedi te lo montano..

    Inviato dal mio S4 con Tapatalk
     
  6. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io ho guidato 2 bmw F20 120d sport e in nessuno dei due casi ho notato minimamente un assetto tipo "gondola" o "2cv"....

    Mi pare molto molto strano.....

    Sei sicuro che sia tutto a posto nella tua macchina?

    Mi sorge questo dubbio....
     
  7. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Ah ragazzi, ho letto diversi post di persone che hanno provato la serie uno appena uscita, lamendandosi proprio di questa morbidezza delle sospensioni...poi ho provato una bmw 118 nuova, senza assetto e mi sembrava anche questa poco reattiva, nn precisa, la mia già ai 50 km h è lenta nella sterzata e rolla tantissimo, sembra un barcone!Anche in Bmw mi hanno detto che è tutto regolare, forse lo dicono per vendermi l'assetto m performance..

    Grazie ancora!

    Triton
     
  8. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Io ho fatto solo 300Km con la mia F20, ed ho una sportline con assetto originale...

    Per ora nessun effetto gondola, velocità massima circa 120 Km/h ma la macchina è stabile...

    Questi problemi di cui parli te li ha dati fin dall'inizio?
     
  9. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Uhm..all'inizio molto meno!La macchina l'ho acquista a fine luglio, l'ho presa a casa la prima settimana di agosto, ora ho 9000 km, si è sempre più ammorbidita secondo me, nn so se può definire un difetto di fabbrica a sto punto...

    Sinceramente nn è nemmeno sicura in frenata, si scompone parecchio...
     
  10. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Sicuramente l'assetto originale non è pensato per una guida sportiva, quindi se si spinge un po' da problemi...

    Per ora io sto guidando in modo tranquillo, quindi non mi crea problemi...

    Fra qualche migliaia di Km ti dirò; però se dovessi cambiarlo prenderei sicuramente il performance, perchè l'avevo messo sul 335i e mi sono trovato molto bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    Confermo, un amico con il 120d senza assetto lamenta gli stessi problemi, anzi dopo averla guidata la deduco quasi pericolosa ad alte velocità.
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    l'assetto standard sulle nuove produzione è stato volutamente fatto così. non è rigido ed è votato al comfort. E' giusto che in bmw ti dicano che è tutto a posto.

    Chiaramente è tutto a posto fin quando si guida tranquilli e non si è aggressivi. Se si spinge un pò è chiaro che nascono dei problemi di tenuta e la macchina con assetto morbido si scompone.

    delle 3 soluzioni che hai postato il performance è ottimo ma costa tanto, con quei soldi mi sa che ci metti il kw variante 3 a ghiera con regolazioni camber e caster. E' un pò estremo ma se io avessi i soldi da spendere metterei senza dubbio quello
     
  13. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    io penso che la colpa in parte è anche del venditore, figurati che lui mi sconsigliava l'assetto m perchè poi diceva che la mia auto diventava troppo rigida;

    ma si può dare una 120d con 184cv senza assetto?
     
  14. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Quindi è solo un problema di garanzia?!Penso che i kw siano più sportivi, magari orientati per un uso più sportivo rispetto all'M performance..ma gli ammortizzatori M performance sono regolabili?sono a gas che voi sappiate!?
     
  15. triton

    triton Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 1 120 f20
    Ecco appunto!Come si fa ad avere una 120 d..senza assetto!?robe da matti...comunque sono stato un pirla io..l'auto era in pronta consegna!e nn mi sono posto il dubbio!
     
  16. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    cacciando qualche € si rimedia tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ogni volta che leggo di questi presunti problemi di assetto mi vengono varie preplessità;

    la BMW offre tre varianti di assetto:

    -normale;

    -sportivo

    -adattivo;

    allora la questione è, per quale motivo al momento dell'acquisto non si prendono in considerazione le varie possibilità?

    è ovvio che il costruttore cerchi di diversificare le varie soluzioni, per cui lamentarsi mi sembra eccessivo; bisogna pensarci prima;

    ad ogni modo un assetto di ottima qualità after-market( tipo Koni o Bilstein , molle più ammortizzatori) si può trovare per cifre ragionevoli, forse anche intorno ai 700 euro in rete;

    secondo alcuni questi sono superiori per qualità ed efficienza a quelli offerti da BMW e costano meno;

    la possibilità di regolare l'altezza mi sembra non necessaria , mentre sarebbe più utile il potere variare la frenatura( Koni sport).

    saluti
     
  18. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: consulenza assetto!

    Quoto alla grande.

    Finalmente se uno vuole una bmw piccolina confortevole la puo scegliere.

    Padri di famiglia e non ,che nn vogliono una vettura dura ma piu confortevole e nn fanno le corse sulle strade. E giusto che bmw si rivolga anche a loro .

    La regola e' sempre quella, prima di comprarla bisogna provarla e cosi che uno si rende conto delle proprie esigenze.

    Hanno fatto msport e l'adattativo per questo e poi rimane oltre alle sol. di giacomo anche mperformance.

    Per quanto mi riguarda, arrivo da una vettura con assetto e questa trovo che dopo 1 anno di utilizzo , per il mio stile di guida , forse sarebbe stata meglio con assetto m piu che altro per contenere rollio e beccheggio ma come tenuta certo nn mi posso lamentare..

    Inviato dal mio S4 con Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2012
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Marco,

    ci sarebbe da aggiungere anche il fatto che un assetto meno rigido rende la macchina non brusca in condizioni di scarsa aderenza; il che per molti è una garanzia di sicurezza.

    per i miei gusti ho trovato ottima la soluzione molle non troppo rigide unite ad ammortizzatori ben frenati....

    saluti
     
  20. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    io pure concordo nel dire che l'assetto standard è troppo molle, ma è studiato apposta....in ogni caso problemi di instabilità non ne noto, l'unica pecca e la non precisissima traiettoria in curva, che penso si noti quasi esclusivamente in pista o ad alte velocità (quindi in città non dovrebbero esserci questi problemi) e l'eccessivo molleggio in condizioni di strade asfaltate male, molto frequenti qui da me....secondo voi il cambio delle sole molle può produrre qualche effetto positivo? o perdo la garanzia e basta? sinceramente se con 200€ + montaggio riesco a migliorare l'assetto sono già molto contento
     

Condividi questa Pagina