Ciao Fabio, grazie mille! La mia perplessità nasce proprio dal fatto che anch'io "preferisco" il manuale! Uso le virgolette..perchè quest'automatico non l'ho mai usato! Però sai che ti dico..che stavolta ho voluto "osare"..tutti ne parlano bene..sarà la volta buona che mi ricredo?? E poi..fondamentalmente di questa Z4 mi son innamorato, è favolosa
mmmmm io personalmente prima di comprare voglio provare... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi vedi tu se il cambio automatico nn ti crea fastidi, allora hai fatto bene!!! su un'auto del genere avrei preso il manuale!!! (poi dopo son gusti ed esigenze...)
comunque per levarti ogni dubbio perche' non la provi??? penso ke concessionario o privato ke sia non faccia problemi!!!
Perchè stà ancora a circa 700 km da me Ho visto il book fotografico, fatto visura dell'auto, verificato libretto, verificati i tagliandi da targa e telaio in Bmw e parlato a lungo con il proprietario
hai fatto la tua scelta e sa l'hai fatta col cuore non hai sbagliato..anche io ne ho una con smg ed anche se ero scettico non si tratta del solito cambio che cambia da solo e basta..se vuoi arrivare al limitatore in prima puoi farlo..considera che è un cambio manuale robotizzato e ti darà molte soddisfazioni.. per i chilometri dipende come sono stati percorsi il numero preso in esame da solo conta poco..
E continuerai cosi' perche' l'SMG e' molto differente da un automatico Semplicemente innesti i rapporti elettronicamente, puoi scegliere tu quando inserirli o lasciar fare all'auto, ma tieni presente che quando l'accendi e' in modalita' manuale, quindi invece di premere la frizione e inserire la prima, devi solo mettere la leva a destra e accelerare, ma se non premi sulla paletta o muovi la leva indietro la seconda non entrera' da se. La differenza lampante e' che l'auto parte come se rilasciassi tu la frizione col pedale, e non come se partissi con uno scooter col variatore. Ci devi fare un po' di km prima di trovartici bene in modalita' automatica (si attiva rispostando la leva verso destra e sul display ti compare una D prima del numero), ma in modalita' manuale e' semplicissimo da usare. Un buon consiglio che posso darti e' di abituarti a premere l'acceleratore in maniera molto regolare, con il cambio meccanico normale non ci si fa caso ma non si tiene il gas sempre fisso(acceleri e deceleri per premere frizione e cambiare), quest'abitudine col cambio smg non va tanto d'accordo, un rilascio del gas agevola la cambiata ma solo quando sai che sta per cambiare; invece funziona molto meglio quando impari a tenere il piede ben fermo in una posizione.
esattamente x non parlare delle figure che si fanno a volte nelle partenze che sembra sia la prima volta che si sta guidando..comunque a me è piaciuto moltissimo devi farci la mano e comunque non potrai mai grattare durante una cambiata e anzi avrai sempre dei cambi marcia rapidi e precisi..fidati
guarda che la 3.0si non ha l'SMG di cambio.... è un automatico classico, si chiama "Sportautomatic" e ha le palette al volante (te lo dico perchè io ce l'ho..). Come cambio è fantastico, morbido e soft nell'uso normale, aggressivo e "secco" se usato in sport/manuale con tasto sport attivo, veloce quanto l'SMG della "pre-restyling", ma col vantaggio che quando guidi rilassato nel traffico o in città, te la passi davvero alla grande. Hai fatto un ottimo acquisto e non te ne pentirai. Io personalmente non la cambierei col manuale nemmeno se mi pagassero a peso d'oro.
Quell'effetto "canguro" mi sono reso conto lo fa proprio nel caso in cui non si riesce a tenere fermo il piede sull'acceleratore, infatti non mi e' piu' ricapitato. Se parti e poi ti rendi conto che hai dato troppo gas e rilasci, inneschi un affondo sulle sospensioni, nel momento in cui l'auto si abbassa quasi inevitabilmente premi un po' il pedale che avrai notato e' molto leggero, e siccome sposti il peso del corpo sul piede, lo premi! E parte il TAGADAAA'!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Facci caso, capita solo in quella condizione.
Hai senzaltro ragione tu Io ho scritto "SMG" perchè pensavo si chiamasse così. Quindi, mi pare di capire: - Automatico: acceletore-freno - Automatico "Sport": acceleratore-freno, con taratura ad "alti giri" - Manuale: progressione e scalata marce con comandi al volante. Qualche curiosità: La modalità va impostata prima di partire..o si può cambiare modalità in marcia? Con il manuale "palette" se per esempio facessi una frenata d'emergenza in 4^..non essendoci frizione..la macchina si spegne??? In modalità "palette", in cambiata devo lasciare l'acceleratore o tengo premuto e regola i giri e l'innesto marcia automaticamente?? So che non stò facendo una gran figura..ma fino ad una settimana fa ero un convinto del manuale..poi ho pensato: una convinzione è giusta, se si ha cognizione anche di come può essere l'esatto contrario..
si puo' cambiare modalita' anche in marcia in manuale cambi sia dal volante che dalla leva (avanti e indietro) L'auto preme la frizione automaticamente, non si spegnera' mai. E scala da sola anche se sei in modalita' manuale quando scendi in basso con i giri, ad esempio se sei in sesta a 1000giri rallentando comincia a scalare fino a mettere la prima. Puoi tenere il gas premuto o rilasciarlo un po' per agevolare la cambiata (quando capirai il momento in cui sta per cambiare), tanto taglia comunque il gas in automatico. Non fai nessuna figura, neanch'io sapevo usarlo, e neanche il concessionario che me l'ha venduta, fai te!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quella di lasciare il pedale del gas vale sull'SMG, sull'automatico non serve a nulla, anzi ottienisolo un contraccolpo fastidioso.
ahahah bellissimo....ho notato che capita questa cosa anche partendo con volante sterzato (uscendo da un parcheggio per immettermi in strada per esempio)....comunque ormai sembra esser superata come cosa....mi sento più maturo ehehehe