Consiglio Z3 M Coupe' impressioni/consumi post AUDI TT 2.0 TFSI | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio Z3 M Coupe' impressioni/consumi post AUDI TT 2.0 TFSI

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da newmodelarmy, 5 Febbraio 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'unica, sola, spiegabile motivazione e' quando sei in garanzia, dato che per le auto tedesche non risponde Bmw Italia.

    Ma l'auto e' la stessa, quindi se ormai fuori garanzia prendila dove ti pare, il resto non sono motivazioni valide.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, se ti piace fai bene, ma lo so, da come parli ho capito, so come andrebbe a finire, fidati, non resisteresti a spingere i suoi 320cv :wink::mrgreen:
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Diciamo che il concetto che tentavo di far capire fin dall'inizio è che: con una TT turbo che spinge dai 1600 giri, si ha, volendo, tutta la potenza disponibile e la si può quindi sfruttare in molte più situazioni.

    Una 3.2M che da il suo meglio sopra i 5000, deve essere tirata per il collo per poter utilizzare la sua vera potenza, il che si traduce in "o vai piano o vai forte" e se vai forte vai forte davvero, perchè basta tirare un paio di marce per essere prossimi ai 200 km/h.

    è per questo che una TT turbo può risultare più divertente perchè grazie alla coppia ai bassi e alle marce più corte, è sempre pronta in qualsiasi situazione e non serve necessariamente "fare i pazzoidi" per andare forte.

    Non so se ho reso l'idea...

    Un altro esempio che mi viene in mente: non so se avete mai guidato un 125 o un 250 2 tempi... Io avevo l'Rs250 e praticamente si trattava di una moto "da corsa", nel senso che sotto i 9000 giri, quindi prima dell'apertura delle valvole, la moto era piantata e rischiava di prendere la paga anche da scooterini, sopra i 9000 invece se la giocava con i 600, ma per tener testa ai 600 dovevo farla lavorare sempre e costantemente tra i 9/10000 ai 13000. Questo si traduce esattamente in "o va piano o va forte", non c'era una via di mezzo.

    Ecco, la TT la vedo come il 600 a 4t, con il quale si può andare "allegramente" senza fare i pazzi,

    la Z3M la vedo come il 250 2t, con la quale o la scanni alla morte o rischi di andare troppo piano.

    Ovviamente, quello delle moto è un esempio estremizzato, però è giusto per far capire il concetto.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, son due modi diversi di guidare e chi e' abituato ad una macchina turbo si trova disorientato con un aspirato.

    Il turbo se schiacci anche con una marcia piu' bassa sale piu' in fretta, per guidare un aspirato invece devi scalare le marce e tener il motore sempre "in tiro" per aver prestazioni brillanti.

    Spesso il turbo da' l'impressione di andare di piu' per la sensazione della "botta" di accelerazione, ma magari va molto meno di un aspirato che e' piu' progressivo e non da' quindi la sensazione di andare piu' forte.

    Mi e' capitato di guidare in entrambe i casi avendo questa impressione, mentre dati alla mano l'aspirato aveva una accelerazione piu' rapida di fatto, ma non percepita dalle sensazioni.

    Certe cose e' sempre meglio precisarle proprio a chi arriva da macchine turbo.

    Poi, al di la' delle prestazioni, c'e' chi preferisce proprio un tipo di motore o l'altro e non e' raro che chi passa da turbo ad aspirato, o anche il contrario, poi si penta della scelta.
     
  5. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    che discussione animata :-) grazie....volevo precisare e ripeto, la macchina non la tiro per il collo, faccio circa 8.000/10.000 km all'anno perchè lavoro a 2,5Km da casa e abito in centro in pratica, anche per questo tutte le macchine che ho avuto mangiavano un sacco d'olio, non fanno in tempo a scaldarsi che sono già arrivato, i 2,5Km sono nel traffico quindi, ho 33 anni non più 20 e non faccio il pazzoide, ovvio se avesse 100cv forse sarebbero pochi ma 320cv anche se aspirato penso mi basti per divertirmi in qualche giro nel week end (sempre con moderazione)...

    poi ragazzi ho guidato anche macchine aspirate :-) so la differenza, confesso che mi trovo meglio coi turbo perchè come dite posso avere tutta la potenza subito, ma per tornare al discorso della Z4 3.0 del mio amico, l'ho provata e non è un cesso, anzi, mi piace da guidare anche se preferisco il mio motore, mi piace di + solo il suono della sua ergo: penso mi divertirò comunque perchè secondo me, dato che non devo andare in pista, un motore anche aspirato dai 230cv in su mi va bene, la Z3 la prendo perchè mi piace e mi è sempre piaciuta come coupè e anche roadster fin da piccolo, il motore viene dopo ma se è divertente ben venga, per i consumi non mi importa molto, ma a quanto sta circa secondo voi?6km/l? consumi reali non quelli di quattroruote, con la mia sono sui 10 fisso, se la usassi fuori città di più starebbe sui 12 circa...ma appunto anche se fa i 6 per i km che ci faccio io....
     
  6. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    SONO in trattativa per una macchina di fine 98 (11/1998) mi darebbe il concessionario 17.000 della mia e ne vuole 21 della sua, so che è cara rispetto alle altre trovate su autoscout ma ha meno di 70.000 km ed è un concessionario che mi da 1 anno di garanzia...poi è rossa e mi piace rossa e non se ne trovano a meno a parte una a 19.000 a cosenza ma con + di 100.000 km....

    volevo sapere perchè ho un altro dubbio, la mia TT ha un problema "causato da me" ovvero io la uso principalmente per il tragitto casa lavoro e copro circa 2/2,5km in città, quindi mi mangia 1kg d'olio ogni 4.000km, non è per l'olio, ma il meccanico ha detto che nonostante non mi debba preoccupare, non fa benissimo al motore perchè non si scalda nemmeno che son già arrivato e su una macchina "spinta" è meglio che sia calda e usarla "fuori città", cosa che faccio nel week end comunque....

    il mio dubbio era, ma forse son solo pare mie, un motore di concezzione + vecchia, con più cavalli non subirà danni vero?...magari non è turbo ed è ancora meglio?....o no?....

    per i consumi poi, sul forum leggo di gente che dice i 5, gente gli 8 gente i 10....va a finire che beve meno della mia :-) ......

    vediamo come va....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2014
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Noterai anche che i finali dello scarico della tua TT sono neri come quelli di uno Scania con carburazione molto grassa :lol: sono dei bei motori a miscela va!

    Anche tanti motori BMW sono golosi d'olio eh, ma non so quello in questione.
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    non so i prezzi, delle Z3M, ma se dici che quella che costa meno è a 19000 ed è più chilometrata e poi giù a cosenza, secondo me 21000 di una meno chilometrata e tenuta bene, è un prezzo giusto!

    Inoltre, ti da ben 17000 euro della tua! non mi sembra affatto male!
     
  9. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    si, secondo me sa anche lui che il valore è sui 17/19 quelle in vendita hanno circa questi prezzi, ricordiamoci poi che il prezzo on-line solitamente è gonfiato per dar spazio ad un minimo di trattativa quindi 17/19 diventano anche 16 di minimo...quindi diciamo che dai, non mi regala niente, ma sempre meglio spenderne 21 se tenuta bene che 16 e poi spenderci dietro qualcosa per sistemarla...penso...

    della mia mi da il suo valore pari pari senza tener conto (come di prassi lo so) degli optional che su una macchina usata valgon Zero (navigatore, xenon cerchi da 19 ecc ecc).

    non gli ho detto di scarico e centralina, speriamo non trovi storie....
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè, se riesci prova a trattare un po!! un po di sconticino bisogna pur farlo!

    Dai, che poi così ci becchiamo per qualche giretto in Z che abiti vicino a me! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1kg di olio ogni 4000km mi sembra davvero troppo.

    Sicuro non fumi azzurro dallo scarico e che sia partita qualche fascia dei pistoni?

    Il vero problema di far pochi km e' che forse consumerebbe piu' corrente dalla batteria di quanta ne possa ricaricare in cosi' poco tempo.
     
  12. newmodelarmy

    newmodelarmy Aspirante Pilota

    12
    0
    5 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Audi TT 2.0 TFSI
    sicuro, il meccanico ha detto che il 2.0 Tfsi è un motore noto per il consumo d'olio, vede un sacco di golf GTI che ha lo stesso motore mangiar olio cosi, tutto nella norma mi ha detto contando i pochi KM che faccio....

    non fuma azzurro, non fuma proprio se non da fredda qualche minuto ma non è azzurro, come macchina mai nessun problema a parte che si scassa sempre il meccanismo alzacristalli!!!

    unica magagna in 5 anni, ho già cambiato sia il destro che il sinistro (non il motorino, il telaietto con la corda), il carrozziere dice causa assetto+cerchi da 19 + buche, unico difetto che riscontro della macchina, potevano pensarlo meglio!!!
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bella cazzata, anche un mio amico ha la tt ed anche lui problemi col finestrino, e' un difetto di fabbrica allora.
     
  14. federico85

    federico85 Aspirante Pilota

    24
    2
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    3.454
    z4 coupè 3.0si / 325i E90
    Mi aggiungo volentieri per un'incontro visto che sono di Reggio! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina