se togli il precatalizzatore non succede nulla anzi la turbina ringrazia, mentre sconsiglio di togliere il catalizzatore in quanto oltre a fare una puzza perdi contropressione e ai bassi regimi l'auto non è molto pronta, altrimenti puoi mettere un precatalizzatore sportivo omologato dunque più permeabile ai gas di scarico e non predi in ripresa ai bassi regimi
la mia dopo la turbina ha due precatalizzatori, non uno....quindi, secondo te se levo i precatalizzatori, non peggioro, ma.....ma se levo i catalizzatori, che sono quelli lunghi a centro macchina peggioro....
buongiorno raga...chi è così gentile da spiegarmi la funzione dei pre-catalizzatori e catalizzatore,se conviene toglierli e se una volta tolti la macchina consuma di più visto che ho una mezza idea di farlo così forse "risolvo" la questione della vibrazione del caizer che mi sta facendo diventare matto e poi l'accentuarsi del sibillio della turbina fa molto figo che ne dite?
io sul 530d 184cv li ho aperti e svuotati, come il 193cv ne ha due subito dopo la turbina......mi pare di non aver perso nulla in basso mentre agli alti regimi il motore gira meglio.......unica nota stonata (o positiva) è un aumento del fischio della turbina
no dai.....diciamo che in estate con i finestrini aperti, a lungo andare è un po noioso...ma non fastidioso.....non cambia moltissimo, anzi in certi attimi è anche piacevole.....cmq va meglio e non spendi nulla (a me lo ha fatto uno dei nostri installatori aprendo con flessibile e smartellando con scalpello all'interno.....poi una risaldata e via....mi ha chiesto pochissimo
a livello di fluidi interni per le onde... le cellette interne (100/200/300 a seconda dei modelli) servono a rompere le condizioni di contorno del fluido in uscita e a "direzionarlo" in modo da avere un'onda di pressione tale a rendere efficiente la fuoriuscita ottimale di gas combusti dallo scarico. Svuotandolo completamente ci dovrebbero essere delle zone di contorno che hanno fluido stagnante e questo peggiora la velocità in uscita. Ergo il motore fa più "fatica" ad espellerli quando non è in condizioni di pieno carico (o vicino ad esso)
esatto....quindi con i cat sportivi dovresti avere migliore resa ai bassi e medi giri...però spendi di più
a livello di fluidi sì...perchè un precat fa in modo di trattenere una parte del particolato(una sorta di filtro) , il cat pure, accelerando le reazioni precedenti del precat.
dunque lo svuotamento solo del precat farebbe si che ci sia una strozzatura in meno ma non ne impedisce la fluidodinamica dello scarico perchè cè il catalizzatore che non è stato toccato?giusto?
Influisce eccome...purtroppo/per fortuna le due cose sono collegate. Se vogliamo ragionare dal punto di vista ambientale e legale non potresti far nulla. Se vuoi incrementare i bassi e lo spunto agli alti (solo come erogazione ovvio, non di potenza) sarebbero da adottare dei 100/200 celle ( a seconda del tipo di scarico) per precat e cat.
niente Perchè non hai un netto miglioramento dell'erogazione, inquini solo di più. Idem come avere precat,cat,centrale,terminale modificato ed avere però i collettori di scarico originali...