oppure se vuole vendono un mercedes 500 del 97 con gpl e solo 90mila km a 9mila euro...comodissimo per i parcheggi
No, il 1000 Yaris è parco nei consumi ma è un po' rumorosa e un chiodo come spunto; pensavo consumasse meno in città col clima acceso, fai i 12/13km/l. Blu è carinissima ma delicata.
se consideri auto anche usate cerca una bella micra del 2002: piccola esternamente, buoni spazi interni, manutenzione minima (con la manutenzione ordinaria si sparano anche 250mila km), linea ancora gradevole. se trovi la 1,0 (ma anche la 1,3) benzina hai un motore scattante che non consuma assai
il 1.3 che abbiamo noi, usato per brevi tragitti il montagna arriva a fatica al 10 (considera che la stessa strada con il 1.2 60cv sulla punto faceva il 13 14)
I benzina Vw sono noti per consumare tantissimo! Non credo esistano utilitarie che consumano di più delle utilitarie Vw.... eccezion fatta per le versioni 3L della Lupo....
ho portato spesso l'ibiza 1.4 benzina sport.. mi sono anche divertito a volte! non vedo tutti questi enormi problemi di tenuta, sinceramente! l'ibiza è un'ottima scelta.. ma anche la yaris.. ma tra le due, ibiza tutta la vita! ha un sacco di spazio! e ha componenti VW.
Fiat Grande Punto 1.3 MJet 75 cv, consuma un'inezia, non è troppo piccola ne troppo grande, fatta molto bene, e soprattutto 5 stelle Euroncap che non è da scartare...
Possibile che 2 concessionarie (plurimarca) al max mi tolgano un centinaio di euro come sconto senza permuta per un Yaris Now 1.0 5p? Prezzo di listino pieno?!?!?!?!!
la yaris vende bene,e toyota,su modelli di successo,come pure il rav4,nn applica grosse scontestiche,basta che vedi gl'usati recenti....
allora non sono balle...riuscire a strappare un 4-5% è un utopia? (circa 600 euro) P.S. effettivamente danno 7-800 euro di incentivo sulle vetture immatricolare prima del 1/1/97 peccato che la polo di mia zia è un 12/98 tenuta perfettamente! Che fatte cose il mercato...una macchina come quella di mia zia perfetta vale si e no 500 euro mentre una più vecchia semi distrutta danno 800 euro...
fino a che lo Stato interviene per far vendere + macchine alla Fiat sarà sempre così, si droga ilmercato. altro che economia di libero mercato. sembra di essere in URSS!:wink: