Buongiorno ragazzi, mi sono appena presentato nell'apposita sezione. Vorrei un consiglio per gli acquisti: http://ww3.autoscout24.it/classified/255403436?pr=0&fromparkdeck=1 Revisione a ottobre (ora) e prossimo tagliando tra 6000 km. Tutto in ordine, sterzo, capotte e vanos, cronologia tagliandi e libretto manutenzione. Il tipo è molto gentile e ha in corso un paio di trattative a suo dire, per me gli hanno sparato 5000. Andrò a vederla a breve, purtroppo non è molto comodo per me e non ce l'ho ancora fatta. Considerato budget limitato, vorrei spendere 8-9000 massimo passaggio compreso, e di conseguenza motorizzazione e allestimenti, cosa ne dite? a quanto potrei tirare? conviene secondo voi aspettare l'anno nuovo o un'occasione migliore? Ho visto che le quotazioni al momento sono sui 7.500 con discesa annuale del 12,5%. Non ho molte pretese, vengo da una Puma 1.6, faccio pochi km (6-7000/anno) e non sono un gran guidatore, mi piacciono semplicemente le macchine con un certo tipo di linea. So che il 2.5 da 177 sarebbe meglio, ma è troppo nuovo per le mie tasche, così come il 2.0. Vivo a Milano, quindi la bottarella da parcheggio la metto in preventivo, non voglio una macchina perfetta che mi faccia stare con l'ansia. I colori mi fanno impazzire e non mi interessano mille optionals, valuto solo esterno blu scuro (nero al limite) e interni giaccio/beige. Grazie mille!
A vederla cosi', con foto da lontano, non gli si puo' dire nulla. "tecnicamente" posso dirti se non hai gia' chiari questi dettagli, che e' stato fatto una sorta di restyling, perche' una '04 non avrebbe fanaleria con frecce bianche. Per il resto sembra tutto originale e in buone condizioni. Il prezzo (avendo fatto fare una recentissima valutazione della mia che e' simile ma molto piu' accessoriata e 2.5) secondo me e' rivedibile di circa altri 1000-2000euro, considerando anche che si tratta di vendita tra privati quindi nessuna garanzia; poi dipende dalle reali condizioni.
Grazie mille Vinz, sei sempre molto prezioso. Si ho notato le frecce =) mi preoccupava un po' il tagliando dopo soli 6000 km. Tu diresti di partire da 6000 quindi? Perchè ne ho viste altre simili a molto di più. Ho la fortuna di avere un amico meccanico che la valuterebbe "sul ponte", in modo da essere più sicuri.
Personalmente io quando acquisto un'auto, il tagliando e' la prima cosa che faccio. Tagliandata o non tagliandata poco m'importa, a meno che come dicevi sopra non sia effettivamente riportato sul libretto di manutenzione con tanto di fatture accompagnatorie, altrimenti per me e' sempre fuffa. Nota anche che gli intervalli di manutenzione indicati dall'auto sono estremamente lunghi, si parla di 30.000km, quindi potrebbe voler dire che l'ultimo tagliando e' stato fatto 24.000km fa, che in anni potrebbero essere molti. Trovo molto piu' rassicurante circolare con un'auto appena tagliandata e presso officina di fiducia, piuttosto che sperare in un tagliando effettuato chissa' come chissa' quando. Potremmo anche gia' dare per scontato che non e' mai stato sostituito l'olio del cambio e quello del differenziale, io quando acquisto un'auto metto in conto anche questo. Sto cercando anch'io un'auto in questi giorni, Eurotax dice 5, i venditori dicono 9. Bisogna trovare un punto d'incontro, ma la Z4 ha poca vendibilita', e' un punto a tuo favore.
Non è male , poi ha frecce bianche che la fanno apparire meno datata. Io il 2.2i l'ho avuto qualche anno fa e non è neppure così malvagio in termini di prestazioni . Consumi contenuti , seppur penso non siano così importanti visti i pochi km che percorri. Mi associo a Vinz per discorso di spuntare qualcosa sul prezzo richiesto e sul fatto che metterei in preventivo di fargli comunque un tagliando completo per essere sicuro così di avere la vettura in ordine.:wink:
Grazie mille zetazagor! partiresti anche tu con un'offerta di 6000 considerando il mercato dell'auto, il tagliando da fare e il passaggio? voi quanto spendereste massimo per quest'auto? Grazie ancora
Dovresti verificare quali interventi realmente sono stati eseguiti. Il mio 2.2i quando l'ho acquistato aveva all'incirca stesso chilometraggio però ho dovuto effettuare circa 1000 € di lavori ( olio/filtri/cinghie/silent block/dischi e pastiglie anteriori /ecc... non in BMW ) , non era messo benissimo ma hanno trattato sul prezzo ( oltre al fatto che l'avevo comprata a dicembre ).Quella che hai sottomano non mi sembra messa male esteticamente , prova da 6000 € ma la vedo dura a quel prezzo spuntarla , poi non è detto , la via di mezzo forse può andar bene a entrambi . Se l'unico intervento di manutenzione è il cambio olio te la cavi con poco, se il proprietario poi non è disposto a trattare molto ma ti dimostra che tutto il resto degli interventi per quel chilometraggio è stato eseguito ci può stare spendere qualcosa in più di ciò che vorresti se la vettura è bella.
Io farei offerte solo dopo averla vista, per due motivi: 1) magari non è poi così perfetta, graffi o usura diminuiscono il valore. 2) se mi fai un'offerta bassa telefonicamente te la rifiuto quasi sicuramente, se invece sei venuto a vederla vuol dire che sei seriamente interessato all'acquisto, e un accordo si trova.
Per esperienze mie e di altri, c'e' pure chi viene, si fa il giro di prova e sparisce, costa meno che noleggiarla :wink: Senza contare imbranati totali alla guida e gente che provoca incidenti, sparendo ovviamente e lasciandoti con danni da riparare e assicurazione che sale Da cio', i giri di prova li faccio solo se guido io, chiarendolo nell'inserzione gli scroccatori di giri a ufo li evito. Secondo me, visto che hai budget limitato, ormai mancano 3 mesi alla fine dell'anno e all'ovvio cambio di quotazione, sarebbe stupido quindi prender ora una macchina nuova o usata. Aspetta Gennaio e potrai puntare ad auto con meno km e magari motore piu' potente allo stesso prezzo, o semplicemente abbassare il prezzo di questa che hai visto.
Io non ho mai fatto guidare nulla a nessuno prima di vendere, monti come passeggero e si va. Capisco anche l'acquirente ma bisogna prima tutelare se stessi. Anche il consiglio dell'anno di acquisto e' da tenere in considerazione. Pure riguardo il bollo pagato.
Grazie ragazzi, l'offerta di partenza è solo per regolarmi, ovvio con quattro foto e un paio di mail non si può neanche cominciare un discorso. Ho valutato anche io l'opzione di aspettare l'anno nuovo, ma mi sembrava di capire che non incidesse così tanto, vedi zetazagor che l'ha presa a dicembre. Non ho trovato le quotazioni eurotax, presumo scendano di un 10-15% da un anno con l'altro. Magari il venditore ne è consapevole e potrebbe essere un ulteriore punto a favore per abbassare il prezzo già da ora. Sapete aiutarmi (ancora)?
Se la compri a dicembre, a gennaio paghi il bollo. Se la compri a febbraio dovrebbe averlo già pagato per il 2015 (non per forza), e sono circa 380euro credo
La volvo s40 t4 alla fine l'ho data dentro in conce per la saab, ma quando ho messo l'inserzione e' venuto un tizio che aveva la s40 con motore meno potente. Prima volta che facevo provare la macchina in vendita, questo guidava come uno alle prime guide dell'autoscuola, un nerd sfigatissimo, andava pianissimo e alla seconda grattata con le marce ho fatto cambio di posto Sparito ovviamente, era solo curioso di vedere come andava la sua macchina nella versione top di gamma con motore piu' potente. Fatta l'esperienza da allora mai piu', c'e' gente che manco mi ha fatto tirare fuori la macchina dal box, bastava accendere il motore, vedere le condizioni in cui era, tagliandi ufficiali e pochissimi km. Se uno ha le idee chiare sul modello ok, se uno e' indeciso addirittura sul modello spera non solo di testare la tua auto ma il modello confrontandolo con altri. Il compratore nel giro di prova con l'auto di un mio amico ha tamponato quello davanti, cofano e paraurti saccagnati, avendo torto ha dovuto riparare a sue spese e l'assicurazione e' salita. Mentre parlava col tizio tamponato il compratore e' sparito. Un altro vendeva una moto da cross, arriva uno in macchina, la parcheggia nel suo cortile e fa il giro di prova. Avendo lasciato la macchina si e' fidato. La macchina era stata rubata la mattina stessa, la moto e' sparita. Tralascio le truffe di vendita con assegni scoperti, soldi o assegni circolari falsi. Vero, ottima osservazione, se e' prossima la scadenza del bollo, o te la fai scontare subito, o gli dici che aspetterai quando lo avra' ormai pagato lui.
Scusate ma non ho capito la logica: se l'auto è del 09/2004 la scadenza del bollo non è oggi? Mi sembrava che in Lombardia facesse testo il mese di immatricolazione, cosa c'entra dicembre/gennaio?
In Veneto scade ad aprile/agosto/dicembre, in funzione dell'immatricolazione dell'auto, e lo paghi entro il mese successivo (io ne ho una che scade ad aprile è una ad agosto) ma mi sembra che in Lombardia le scadenze possibili non siano solo 3 ma ogni fine mese. Quindi il bollo potrebbe anche essere già stato pagato.
No, si paga quando va pagato, non ci sono scadenze fisse, dipende dal mese in cui e' stata immatricolata l'auto e si paga entro la fine del mese di scadenza. La mia e' immatricolata a Novembre, quindi il prossimo lo devo pagare entro fine Novembre. Almeno in Lombardia, non so se altrove vi siano regole diverse, ma mi sembrerebbe strano. Se fosse come per la mia, il bollo quello dell'inserzione lo dovrebbe aver gia' pagato. Basta aver la targa, la si inserisce nel sito aci e viene fuori importo e scadenza.
Confermo che in Veneto è diverso (si paga solo con scadenza aprile/agosto/dicembre), mi sembrava che in Lombardia funzionasse con il "mese di acquisto" perché avevo dovuto tribolare un po' con la mia che prima era immatricolata a Varese: sono andato a verificare, effettivamente il primo anno mi hanno fatto un rateo per alcuni mesi per portarmi alla scadenza "veneta" più vicina.
Si sa, in Italia gia' leggi e regolamenti sono complicati e imprecisi, oltretutto appena ti sposti un po' diventan pure diversi, figurati che casino aver le idee chiare Anche per le gomme da neve ogni provincia fa i cavoli suoi, sarebbe il caso che unificassero tutto per tutti, ma credo sia utopia :wink:
In effetti dà come termine di pagamento 31/10/14 e data di immatricolazione 28/10, anche se nell'inserzione dice 09. Anche la revisione scade a ottobre, tra l'altro. L'inserzione è su da un po', è sicuramente sua intenzione vendere entro il mese, ma a questo punto dovrà scontare almeno revisione e bollo. Mi scuso per la ripetizione, ma le quotazioni eurotax dove si possono trovare? e di quanto scenderebbe con l'anno nuovo? Ve lo chiedo perchè vorrei provare ad acquistarla a breve ma spuntando le quotazioni 2015, magari mi va di culo.. venerdì dovrei andare a vederla.