consiglio su problema kw v3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da evo, 12 Ottobre 2010.

  1. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ciao!

    ho un problema:
    ho mandato i miei kw variante 3 anteriori a revisionare in germania da mamma kw perchè l'ammo sx perdeva olio.
    Il tecnico, dopo averli controllati, ha detto che vista l' età, ha ipotizzato circa 6 anni, necessitano più che una revisione un rifacimento...il quale costerebbe molto di più che prenderli nuovi...nel senso che bisogna cambiare un sacco di robe, praticamente rifarli...esecondo lui non vale la pena...

    Mi hanno fatto un preventivo per prenderli nuovi (solo gli ant), con un buono sconto, ma per me, che pensavo alla sola revisione, è sempre una cifrona.

    io tendere a farglieli revisionare completamente, per risparmiare anche se poco, anche perchè penso che una revisionata, con totale sostituzione di tutto quello che serve, credo mi costi sempre meno che nuovi..senza dimenticare che una volta revisionati, dovrebbero essere come nuovi...correggetemi se sbaglio.

    tenedo presente che avrei comunque gli ammortizzatori posteriori sempre "vecchi"...

    specifico che l' assetto, avrà si e no 40 mila km i 6 anni contano fino ad un certo punto... dunque non tanti km...

    che dite?cosa fareste voi?consigli?
     
  2. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Prendili nuovi per 2 motivi:

    - quell'ammo non è un modello pregiato e non ha senso economico revisionarlo

    - in 6 anni l'olio ha perso le proprietà completamente e gli anelli di tenuta sono ormai induriti
     
  3. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    chiedi a gigi , lui ha fatto revisionare e ritarare i suoi v3.
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Da tenere presente che in 6 anni, possono aver anche migliorato il prodotto, quindi la spesa extra, andrebbe a coprire anche questa non trascurabile differenza.
     
  5. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Ragass,non so come funzioni qui' ma le ohlins che ho sulla moto da pista le rifaccio tutti gli anni cambio olio cortecchi etc e non costa mai + di 300 euro
     
  6. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Io ho fatto revisionare i var.3 da Lazzari (Bs) ritarandoli un pò più duri e cambiando molle, se non ricordo male ho speso di tutto 500 €, senza molle dovrebbe essere sui 350. Fanno solamente assetti e fanno questo mestiere da una vita, ho visto da loro auto da gara e auto storiche di gran pregio! Se vuoi altre info, contattami pure in pm.
     
  7. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    grazie per le risposte, molto gentili!

    alla fine mi hanno detto che la revisione costa come prenderli nuovi, tenendo presente che mi fanno un prezzo da commerciante e non da privato.

    dunque molto prob li prenderò nuovi, tra l'altro sono state fatte delle migliorie...

    Spero di avere un assetto comunque valido, tenedo al post qulli "vecchi"...

    che dite?l'assetto così composto, sarà come avere 2 tipi diversi di ammo tra assale posteriore e quello anterioreo, o può considerarsi "omogeneo"?

    ice71, non sarà pregiato..ma con 1780 euro di assetto, credo sia comunque passabile.
     
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    visto che ci sei cambia tutto... i posteriori costano poco e ti puoi prendere un pò di grana vendendo il vecchio assetto..
     
  9. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    scusa ma mi sembra assurdo spendere 1780 euro solo perche 1 ammo non funziona

     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    scusa ma ti hanno appena detto che si spende sui 350 a revisionarli..

    se li prendi nuovi allora non ha senso solo 2.. dopo6 anni anche gli altri saranno usurati, questo intendevo..
     
  11. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    quoto, se li pigli nuovi, non ha molto senso pigliare solo gli anteriori
     
  12. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    -revisionare solo i 2 anteriori alla kw mi costa sui 600 euro.

    -acquistare solo i 2 anteriori 600 euro

    -prendere l' intero assetto nuovo 1780 euro.

    ripeto che avranno 6 anni, ma 40000 km e solo uno perde olio....

    si è vero che i posteriori potrebbero essere prossimi alla rottura, ma è anche vero che potrebbero durare ancora molto a lungo(gli ammo durano solitamente), dunque io non spendo tutti quei soldini perchè solo uno perde olio.

    dunque la mia decisione sara l' acquisto dei soli anteriori e quando si romperanno anche quelli post, valuterò il dafarsi

    ps:montando i 2 kw v3 nuovi all' anteriore e mantenento i vecchi kw v3 al posteriore(se continuano a svolgere la loro funzione perfettamente), non credo che il comportamento della macchina vari...come qundo si montano gomme diverse nei due assi(cosa sconsigliata)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2010
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    :eek:

    Io scriverei una lettera a Babbo Natale...:wink:
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Scusami ma, se costano 600€ due anteriori, perchè il kit ti dovrebbe costare 1800€?, non mi vorrai dire che i posteriori costano 600€ l'uno!

    Più oribabile che 1800€ sono tutto il kit con molle e acessori, ma queste cose ce le hai già, il che vuol dire che forse chiedendo anche quelli posteriori come per gli anteriori, non ti chiederanno 1200€, ma molto molto meno, anche perchè quelli posteriori sono normalmente meno costosi degli anteriori.
     
  15. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    allora, mi fanno un prezzo speciale per gli ant di 600 euro;

    per quelli post 650, non mi chiedere il perchè...sto ancora indagando...

    alla fine comperandoli tutti e 4 nuovi mi fanno 1500 circa(non so perchè, forse spese di corriere e visione dei 2 ammortizzatori rotti ), prezzo per rivenditori(così mi hanno detto), mentre il cliente normale costerebbe 1800 circa...

    alla fine prendo solo gli ant, i quali si adattano perfettamente con i posteriori vecchi...

    Confido sul fatto che gli ammortizzatori raramente si rompono e comunque a chilometraggi elevati, dunque spero che i post durino ancora..se si dovessero rompere, sostituiro anche quelli, ma per il momento è un peccato spendere tutti quei soldi per un solo ammortizzatore che perde olio....

    io comunque non uso la macchina in pista, dunque non ho tante esigenze.

    per la pista, mi hanno detto che si deve usare il clubsport e non il variante3 che è un assetto stradale.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dopo 6 anni, non è più questione di ammo rotti, ma di usura vera e propria e deterioramento olio e guarnizioni.

    Sul "si deve usare in pista i clubsport" se ne potrebbe discutere, i club sport sono comunque un compromesso, per solo pista, ci sono altri prodotti, ben più specifici.
     
  17. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    concordo sul fatto che dopo i 6 anni, "non è più una questione di ammo rotti", ma se dopo 6 anni gli ammortizzatori non dimostrano segni di usura(nel mio caso i posteriori), non vedo il motivo di sostituirli prima del tempo, visto che non stiamo parlando di 100 euro..

    poi se uno ha soldi da buttare, li può cambiare tranquillamente, anzi meglio per lui.

    Sulla questione club sport/pista, ho riportato quello che mi è stato detto dai tecnici kw...che sono tedesconi...

    ..si sa che molti usano il variante 3 per anche per la pista...

     
  18. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    scommetto che però non ti hanno detto che l'idraulica dei clubsport è uguale a quella dei var.3 (così perlomeno mi ha assicurato chi li ha revoisionati a me)... i var.3 sono stradali soprattutto per le molle "morbide" e per la mancanza di camberplates anteriori.

    Fossi in te, non sarei certo soddisfatto, anzi, mi sentirei un pò preso per il ...

    Hanno dei buoni prodotti, ma di certo non gli spedirò mai nulla da revisionare [-X
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L'usura degli ammo non la vedi tanto da fuori, ma nella loro meccanica nella viscosità dell' olio che comunque con il tempo tende a deteriorarsi e nelle tenute delle guarnizioni che anch'esse perdono l'elasticità.

    Ricordati però che si i signori kw son tedesconi, ma sono anche venditori, è ovvio che se hanno un buon prodotto, cercano di vendertelo, ma tra un kw club sport e un kit ohlins, beh, penso non sia difficile capire quali siano migliori in termini di resa, ma anche quali siano i più costosi....:wink:
     
  20. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    credo che l' usura la si "vede" soprattutto guidando la macchina

     

Condividi questa Pagina