Consiglio su installazione METANO X5 | BMWpassion forum e blog

Consiglio su installazione METANO X5

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da luca1979, 27 Maggio 2010.

  1. luca1979

    luca1979 Aspirante Pilota

    12
    1
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D M-sport E90
    Ciao a tutti, ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, come prima cosa vorrei un consiglio se installare su la mia X5 l'impianto a metano o gpl, e come seconda cosa, vorrei avere un contatto con qualcuno di vuoi che ha già fatto l'impianto a metano. l'auto in questione è una 3.i cambio manuale E53.
    Vi aspetto numerosi. grazie Luca.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sulla 3.0 vai di gpl senza troppi patemi, possibilmente impianto Vialle a iniezione liquida che ti da anche qualche cavalluccio in più. Chiedi all'utente ROX che è l'esperto di gpl.

    Il metano lo sconsiglio: a parte la perdita di prestazioni tangibile ed il peso in eccesso, le bombole occuperebbero metà baule, senza contare che a seconda dell'uso che ne fai il rifornimento potrebbe essere un problema non di poco conto (se fai molta autostrada ad esempio), mentre il gpl ha una rete già più presente.
     
  3. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Io ti consiglio l'impianto gpl Vialle ultima versione, l'ho fatto montare sulla mia X3 3.0i che dovrebbe essere lo stesso motore della tua X5.

    Un impianto ottimo, se non ci fosse il led apposito non ti accorgeresti se stai viaggiando a benzina o gpl, questo impianto poi ha tempi brevissimi per passare a gpl dopo l'accensione, ormai sono mesi che non prendo più benzina.

    Sull'X5 puoi mettere tranquillamente la ciambella nel fondo del baule e dovrebbe starci anche una grossa da 56 litri almeno. La mia è da 48 e ho un'autonomia di circa 350 km in autostrada a velocità codice.

    Il Vialle ha anche costi di installazione più bassi degli altri impianti perchè è un impianto più semplice ma la resa è davvero ottima.

    Sull'X5 dovresti spendere sui 2.000 euro per montarlo.
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tutto corretto, tranne per il costo: il Vialle è più costoso degli impianti tradizionali in fase gassosa proprio per la novità e complessità della tecnologia in fase liquida.
     
  5. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Dai preventivi che mi ero fatto fare io non sembra così:

    Prins gassoso: 2.500 euro

    BRC gassoso: 2.600 euro

    Vialle liquida: 2.000 euro + 400 per taglio e rifacimento del fondo del bagagliaio.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Mi torna molto strano:-k. Ho fatto fare preventivi simili (BRC gassoso, Zavoli gassoso e Vialle liquido) per la S60 che abbiamo a casa e il Vialle era il più caro, ci ballavano circa 500 Euri.
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Molto dipende dalle zone, al Nord sono molto più cari che al centro-sud. Considera che Vialle ha un listino che dovrebbe essere rispettato (per lo meno non superato), di 2150€ per 4 cilindri e 2450 per 6 cilindri, IVA compresa, esclusi eventuali incentivi ed il collaudo. Ma ho visto che qualcuno quando fa il prezzo, supera anche il listino :confused:
     
  8. luca1979

    luca1979 Aspirante Pilota

    12
    1
    10 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D M-sport E90
    Scusa che significa 400 per tagli e rifacimento del fondo bagagliaio?????????????????????????

    Grazie LUca.

     
  9. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Vialle prevede un montaggio dell'impianto con il serbatoio cilindrico nel baule visto che se vedi il fondo dell'X3 a causa della batteria e della forma del fondo stesso per accogliere anche la ruota di scorta non sarebbe possibile montare il classico serbatoio a ciambella nel vano ruota di scorta.

    Quindi con l'installatore ci siamo messi d'accordo per spostare la batteria, togliere la ruota di scorta, tagliare il fondo del baule e rifarlo con ancorato il serbatoio a ciambella.

    Qui trovi le foto dell'impianto montato:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142072&page=28
     

Condividi questa Pagina