Consiglio su impianto hi-fi !! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio su impianto hi-fi !!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Giuliof20, 14 Febbraio 2012.

  1. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    colgo l'occasione della presenza di questo thread per porre un quesito a chi è più esperto di me....il kit alpine prevede il collegamento delle casse anteriori e dei sub sotto sedile all'amplificatore, mentre le casse posteriori rimangono collegate alla radio, come mai questo? ho letto già il thread a proposito dove si dice che le casse posteriori non servono, però effettivamente un po di vuoto lo lasciano, d'altronde i migliori impianti sonori funzionano a 360° non a 180° ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualcuno ne sa di più a proposito?
     
  2. Terminalvelocity

    Terminalvelocity Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    Quando personalizzavo gli impianti post serie mettevo sempre un sub anche nel vado posteriore, diciamo che le casse posteriori vanno bene anche non amplificate in quanto servono solo da richiamo midrange, però ho sempre preferito "aiutarle" con un sub in mono e tweeter per rendere il tutto un po' più squillante... sicuramente andrà bene anche l'impianto così come studiato dall'alpine, il fatto è che a mio avviso tutto è soggettivo per gli impianti, c'è sempre di meglio insomma dipende dal budget che uno ha ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. mattiaict87

    mattiaict87 Kartista

    93
    4
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    106
    118D Sport
    ragazzi ma cosa cambia tra radio base e professional?

    io vorrei mettere la radio base e l'impianto hi-fi da 210 il configuratore me lo fa fare, che ne dite?

    con la radio base nello schermo da 6,5" cosa si vede?
     
  4. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    mah.. io ti consiglio di montare un bel Alpine.., io quando avevo l'impianto artigianale sulla precedente auto suonava da paura.., gli impianti di serie delle auto nn sono all'altezza di un impianto artigianale studiato x la vettura fatto da professionisti, chiaro che hai una vasta scelta di casse, ampli ecc, ma la differenza si sente eccome..., neppure il dynaudio VW o bangle & olufsen dell' audi A8 che costa 8Mila € è il top. Se vuoi un suono migliore vai su quelli artigianali, tanto ora sono si integrano perfettamente alla radio di serie...
     
  5. Terminalvelocity

    Terminalvelocity Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d
    La radio professional si differenzia da quella base per lo schermo da 6.5", la radio base non ha schermo, solo il display classico delle radio con le indicazioni di orologio e stazione radio/cd. La radio professional viene comandata dall'idrive che è un piccolo joystick posto vicino il freno a mano e tramite il display fornisce molte informazioni (dal libretto uso e manutenzione ai dati energetici forniti dall'efficicient dinamics al computer di bordo) ti mando un link tedesco ma rende l'idea:

     
  6. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Confermo quanto detto in precedenza da Terminalvelocity...
     

Condividi questa Pagina