Consiglio su filtro sportivo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio su filtro sportivo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ciumaca, 20 Novembre 2011.

  1. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Filtro arrivato!!! Domani il montaggo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  2. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    quando t'è arrivato?
     
  3. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Filtro montato!

    Una faticaccia a chiudere il tappo... in quanto il gommino esterno del filtro sportivo è molto alto quindi per richiuderlo bene ho sclerato un pò...

    Cmq stasera ci giro un pò e poi posterò le prime impressioni
     
  4. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Ragazzi dopo un pò di km fatti (ma non tantissimi), devo dire (come immaginavo) che a livello di senzazione alla guida cambia davvero poco, i benefici quindi sono imho sulla carta, ci sono ma non sono (in parte) partcettibili alla guida.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è una novità in effetti..

    il guadagno lo ottieni su di un motore che essendo stato modificato, abbisogna di un afflusso di aria che il filtro originale non permette.

    altrimenti non serve a nulla..(prestazionalmente parlando)

    è per quello che il filtro me lo faccio da solo.

    ( [​IMG])
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Nemmeno in quel caso! :wink:

    L'unico aspetto tangibile ad esempio sulla mia è lo sbuffo della wastegate ben udibile.. e per me che sono malato (grave!), è già sufficiente!! :mrgreen:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma... il tuo motore non ha la wastegate...
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Scusa, ma ora mi fai scendere dal pero. Come si realizza un circuito di sovralimentazione mediante turbo-compressore senza una wastegate ovvero una valvola di scarico di pressione?

    Fai vacillare una mia quasi-convinzione...

    Ti porto un link per evitare fraintendimenti...

    http://www.ebay.it/itm/BMW-E87-118d-120d-Turbo-N47-1-series-Inc-wastegate-/150644105570
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la Waste-gate è una valvola di sfogo della pressione.

    è in pratica una valvola con una molla che dopo una certa pressione lascia sfogare l'esubero dei gas di scarico direttamente nelle marmitte anzichè convogliarli totalmente nella turbina,per evitare la distruzione della stessa..(o del motore)

    in pratica è un sistema atto a regolare la massima pressione di sovralimentazione..

    questo sistema è usato sulle normali turbine, quelle a geometria fissa.

    su quelle a geometria variabile non vi è necessità di utilizzare tale valvola di sfogo della sovrapressione,perchè la girante che viene investita dai gas di scarico ha un sistema di regolazione delle palette che al salire di giri limità la capacità di comprimere l'aria grazie al fatto di modificare la conformazione della girante,ossia la sua geometria (in pratica è come se variasse il passo dell 'elica)

    dunque la pressione viene regolata a monte, agendo sulla capacità della girante di scarico di recepire il flusso dei gas..

    in questo modo non serve la valvola di sfogo (detta appunto wastegate)

    come vedi anche le turbine a geometria variabile hanno comunque un sistema atto a prevenire un eccessivo "pompaggio",sebbene diverso da quelle a geometria fissa,che adottano la semplice valvola di sovrapressione wastegate.

    volgarmente ,per convenzione, il sistema che regola la geometria variabile viene chiamato impropriamente wastegate, ma in realtà la wastegate è una valvola che lascia sfogare i gas,mentre la geometria variabile li sfrutta variando la geometria delle pale,e non ha dunque problemi di sovrapressione.

    la turbina del link NON ha la wategate,ma è una turbina a geom. variabile (con attuatore elettronico tra l'altro)
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Grazie mille, spiegazione ineccepibile ed errore (grossolano!) mio.

    In area "tecnica motoristica" troverai una nuova discussione in cui porterà il tuo commento e dei video che spiegano il funzionamento molto bene.

    Resta da capire cosa sia quello sbuffo che sente in cambiata, perfettamente udibile affondando il pedale attorno ai 1500 e alzando di colpo a 1900rpm tra III-IV - IV-V - V-VI che è del tutto simile al rumore della wastegate.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie a te per la segnalazione (ma dove si troverebbe esattamente questa discussione? non la trovo)

    lo sbuffo non so dirti da dove provenga..

    non sono un esperto di turbine..
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
  13. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se rulli l'auto oggi pomeriggio e domani mattina presto, è probabile che le 2 rullate siano diverse..qualche cv di sicuro..

    dovresti confrontare le 2 stampate,per vedere i valori di temperatura e pressione atmosferica al momento della prova..

    qualche differenza la noti anche semplicemente se il filtro originale era ormai da cambiare...

    se bastasse montare un filtro più aperto per guadagnare 4 cv, io lo toglierei proprio..
     

Condividi questa Pagina