si ma se sei di corporatura robusta nello speester ci stai a pelo e poi per tutti i giorni è un po scomoda comunque sempre un gran bel puledro
si si non metto in dubbio le ho provate tutte e due (solo auto ferme) salire sulla s2000 e sulla spister sono due cose molto diverse la prima è quasi un auto normale la seconda devi essere sportivo pero tra le due anch'io preferisco la speedster:wink: meglio se turbo:wink: :wink: :wink:
Secondo me: per auto da trackday sinceramente vedo bene radical e qualche caterham pompata,oppure vai su Noble.....comunque pure un exige ben "settata" dice il suo e il Gt3 non è malaccio. per budgtet da 30k euro vai sull'usato caterham, elise pompate,ginetta,tvr griffith,skyline,cobra repliche,ecc... rispetto alle varie Z3M o Nissan 350z,ecc... sono superiori. L'S2000 te la sconsiglio caldamente,il motore base non permette assolutamente prestazioni eccezionali pure se il telaio è da gara ed i pesi non sono esageratamente contenuti. L'importante è comunque contenersi assolutamente almeno entro i 1100 Kg. ed avere gomme stile yoko o pzero corsa e compagnia, altrimenti nel lento non vai granché e non sei agile.
siamo in forum bmw e proponiamo l'S2000 come auto da track day! .... ... ahahahahhahaha ... ma mannaggiaaaaaaaaaaaa .... seguite le orme di Pilotolo .. oppure quelle di Ragno che ha preso da pochi giorni un M3 e36 3.000 per uso pista! ...
Perdonami ma se uno ha 60'000€ da spendere c'è molto di meglio, con una Exige S giri più veloce nel 95% delle piste:wink: (stesso discorso con la Speedster per chi ha budget limitato)
Grazie per i consigli. E poi chi l'ha detto che sul forum bisogna solo parlare di BMW? Mica sono sempre le migliori?
io con la tua stessa cifra, anche meno, ho preso l'M3 E46, in pista ci vado e la uso anche in città. Ti confido che quando salgo sulla Gattona mi diverto il doppio che con la mia ex Evo8 pompata... Qualunque scelta farai opta x il posteriore, però calcola che: S2000 poco motore e poco sfruttabile, 350Z non proprio bellissima (gran culona) e troppo pesante x garantire prestazioni oneste. A quelle cifre ho visto anche delle ottime Elise MkII, ma ho desistito x i soli 130 cavalli e x l'aasetto troppo.....troppo, non sovrasterza neanche..... Io il divertimento lo vedo così, culo ballerino e via di traverso.... Valuta anche la M con l'SMG.... fa sapere, ciao
ma per uso misto strada/pista... cosa c'é di meglio di una M3 E46? e meno male che siamo in un forum BMW...!! S2000 é una gran macchina... ma venendo da una M3 ti sembrerà di non avere motore. Lotus... perfette per la pista, ma hanno senso solo se si fanno parecchi TD all'anno (opinione del tutto personale). Porsche GT3. perfetta per la pista. scomoda su strada. costosa da mantenere ed eventualmente da riparare (ne ho avuta una, MKII). In ogni caso, é da tenere presente che TUTTE le auto, per l'uso in pista devono essere adeguate. Su un GT3 andranno solo rivisti gli angoli d'assetto, 4 pastiglie ed olio freni decenti. Su una M3 od una S2000 bisogna ovviamente fare interventi più pesanti. dipende però tutto da ciò che si vuole fare. per me la M3 é il miglior compromesso... dato che credo nessuno abbia intenzione di avere un'auto solo da pista.
con 30k un 996 del 2000 lo trovi.. sinceramente però non la vedo come un auto da uso quotidiano, quindi da avere a disposizione anche una seconda auto... escludendola quindi come auto singola, delle 3 da te indicate, la migliore come compromesso secondo me, e detto anche da molti altri, è l'm3
Essendo un assiduo lettore di EVO, mi sorprende di quanto parlano bene di questa 350z (parlo della 313 CV). Ed è per questo che ho inserito nell'elenco la Nissan (neanche a me non fa impazzire più di tanto). La mia preferita rimane sicuramente l'M3 (ASSOLUTAMNETE manuale: sono un amante della vecchia scuola). Dovrei decidermi in questo mese e poi chiaramente iniare a cercare (bisogna avere molta pazienza). La penso esattamente come dr.melvin quindi non mi interessano i missili da pista quanto piuttosto un ferro (solo trazione posteriore) con cui godere nella guida sia su strada (90% del tempo) che su pista (10%).
apparte che su evo un giorno scrivono una cosa e il numero dopo il contrario.. Allora tutte le macchine per andare in pista servono adeguamenti ,tolta gt3 ,quindi a un bmw in generale oltre al assetto devi farci anche i freni... Miglior compromesso con 60k,per me e' una cayman-boxster s sul seminuovo o z4 m coupe,forse con le porsche te la cavi con un paio di molle tubetti e pasticche,con la z4m tocca spenderci qualche soldo in piu',tra un po ci esce fuori anche un 997 base usato che male proprio non mi sembra anzi!.. Una exige s,per 60k che costa a me non sembra sto missile visto che al mugello il migliore che ho visto ha fatto 2.19.5(magari un pilota ne leva altri 3) e sono sicuro che pari pilota su una exige s o cayman o z4 m coupe adeguate vadano almeno uguali! Forse la exige s con il kit da 255cv che comprende anche freni a 4 pompanti anteriori guadagni un paio di secondi ma alla fine andra sempre meno di un vecchio gt3:wink: ,quindi se devi stare scomodo per andare uguale,non la vedo una grande mossa apparte di farsi oltre 10 trackday al anno ed essere impallinati per quel mezzo:wink: Con 30k,una m3 o Z3 m coupe usata piu 5-6k di modiche la vedo un ottima scelta per un mezzo tuttofare:wink: o speedster turbo da pompare alla grande per usarla piu frequetemente in pista:wink: La 350z,be non e' malvagia,anche li serve assetto ,tubetti e pasticche,pero' tutti quelli che incontrato li ho sempre trovati lenti,forse saranno i proprietari non ancora smaliziati ma di motore e pure tenuta non sono al livello di una bmw m...
in effetti, con il budget che hai a disposizione.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=120325373 ovvio che non é assolutamente un'auto da pista, visto solo quello che pesa... però é un'auto attualissima, fichissima, con un gran telaio ed un motore che non ha bisogno di commenti. Se la usi in strada e 2-3-4 volte all'anno ci vuoi fare qualche giro in pista, penso vada benissimo. Se invece vuoi frequentare assiduamente i trackday, serve un'auto più indicata. Il peso é il nemico N° 1 in pista, non solo per le prestazioni, ma anche per il fading freni, per il consumo di pastiglie e gomme, per la sicurezza...
la 350Z é una grande auto. recentemente ci ho fatto un serio pensiero anche io. ha un rapporto qualità/prezzo/prestazioni che sinceramente trovo imbattibile. Ha però alcuni problemini... primo fra tutti la svalutazione e la rivendibilità. é un'auto difficilissima da rivendere. Poi viene la questione peso.. e gli interni molto poco curati e rifiniti. per il resto però é perfetta.
Ciao a tutti! Sto seguendo il TOPIC con molto interesse. Toglietemi una curiosità, come mai nessuno ha nominato i vari Subaru o Lancer per un'uso da pista? Al contrario noto che molti hanno consigliato l'Honda S2000, sicuramente un'ottima macchina, secondo me inferiore alle 2 citate sopra.. Ha un ottimo motore ma c'è bisogno di settarla a dovere per essere veramente un'arma tagliente. Continuate così.. Salutoni!
dipende da cosa si intende x divertimento in pista, se cerchi il tempo puoi anche considerare delle integrali, se il tempo lo vuoi fare tu e "nebbioso" di fumo di gomme bisogna assolutamente prendere in considerazione un posteriore......eventualmente anche con le integrali, ma bisogna guidarle come nella mia firma qui sotto