consiglio su antifurto...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da dragone 320d, 14 Dicembre 2004.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    sicuro che il codice non sia identificable da un ottimo scanner, su internet ho letto di questi marchingegni, poi basta aprire il cofano e con un apposita schiuma indurente si blocca l'emissione del suono della sirena, per il lampeggio luminoso basta mandare a massa il positivo del blinker bruciando anche il transistor che pilota le frecce della centrale antifurto, o mi sbaglio Alarm74, dato che tu lavori in questo cambio meglio di te nessuno può sapere i punti deboli del sistema antifurto
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    ma cos'è questo?un corso accellerato per ladri? :mrgreen: alarm dai illuminaci..
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no non è un corso, ma bisogna difendersi da possibili attacchi, non tutti i ladri hanno le attrezzature adatte, la maggior parte sono ruba galline, ma se arriva quello tosto, si prendono l'auto in pochissimo, dunque è meglio prevenire che curare....anzi sborsare :mrgreen:
     
  4. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.532
    827
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Re: consiglio su antifurto...

    Ciao Davide
    mi sbaglio o stavi facendo una bella tigellata? (vedi foto in firma)
    offrire....no! almeno a me e alarm74 che siamo della zona... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    insisto con l'interruttore nascosto ,o meglio il doppio interruttore in modo che l'uno dipenda dall'altro,funziona..funziona;esperienza già fatta.Lo so che non piace agli elettrauto perchè ..ci guadagnano poco.Invece con tutti gli alarm,le lucette,le sirene,le maree di cavi ecc è un bell'armeggiare ..e un buon guadagno.Ma quando mai qualcuno si avvicina quando scatta un allarme sonoro? E se anche qualche anima buona lo facesse .cosa dice al ladro che ,fingendo di essere il proprietario ,impreca ,da bravo attore ,contro quel c...zo di antifurto "impazzito".
     
  6. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    Quanto all'interruttore ribadisco la mia opinione, cioè che con solo quello non c'è nemmeno bisogno di preoccuparsi della sirena che sta suonanado mentre si fa click. Con un taglio (cosiddetto blocco motore) effettuato da un allarme si deve trovare il taglio, nascosto chissà dove, e ripristinarlo mentre una sirena da 118 db sta facendo casino. Pare quindi più scomodo.
    Consideriamo anche che contro l'intrusione indesiderata in abitacolo non esiste altro che una sirena potente azionata da un'elettronica che la comandi SOLO se effettivamente c'è una causa d'allarme vera e non una semplice "spintarella alla carrozzeria".

    Quanto al concetto generale è importante essere consapevoli che non esiste sistema inviolabile se si ha tempo a disposizione, determinazione a farsi quella certa macchina e assenza di interventi esterni.
    L'unica è cercare di rendere difficoltoso il furto nel modo più efficace possibile, in modo che il ladro "generico" scelga un'altro obiettivo molto più facile da attaccare. Oppure, nel caso del satellitare, aggiungere anche la possibilità di localizzare il veicolo allertando le forze dell'ordine, potendo inviare comandi dalla centrale di sorveglianza quali blocco motore o altro.
     

Condividi questa Pagina