Consiglio; ritorno in e46 o e92? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio; ritorno in e46 o e92?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da gixxer, 18 Febbraio 2014.

  1. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Ciao ragazzi, ogni tanto vengo sul forum a leggere e se posso, anche a dare consigli data la mia esperienza con due e46. Come qualcuno si ricorderà, ho venduto la mia bellissima 330ci l’anno scorso e in sua sostituzione ho comprato una Saab 9-3 turbo cabrio con la quale sono soddisfatto per prestazioni e piacere anche se all’inizio ho dovuto fare parecchi lavori per riportarla a nuovo e migliorarala di assetto, freni e motore. Praticamente ho un auto con stessi cavalli e coppia del tremila ma pago molto meno di bollo e assicurazione quindi per il momento cerco di usarla e non spenderci soldi e basta.
    Ho però tenuto diversi ricambi della coupe, cinghie, filtri, frecce, viteria, tergi e dal nuovo proprietario che purtroppo l’ha sbattuta dopo poco, mi sto accordando per comprare altri cosette (radio che era nuova, barra duomi, fanali ecc) perché spero di ricomprarmi un’altra 330ci (altre a benzina sono scartate perché troppo lente) appena starò in forma di soldini.
    Vi chiedo adesso un consiglio, se dovessi darmi un paio di anni , mi converrebbe cercare un e46 coupe o cabrio a 120/130000km e tenuta bene oppure meglio passare ad una più recente e90/e92? La e92 come stabilita e qualità di guida la trovo molto migliore della e46 ma a livello di qualità interna (plastiche e pelle) non é sullo stesso piano. inoltre ho questi ricambi da usare, dato che sono nuovi e originali.
    sul discorso cabrio mi tento sul vago perché alcune e46 hanno l’hard top e dalla cultura che mi sto facendo sulle cabrio, mi pare di aver capito che la tela che resta piegata per mesi, si rovina comunque.
    La mia Saab ha ancora la capote originale che fa molto bene il suo dovere (rumore, tenuta al freddo e all’acqua) ma non so se le tele BMW siano altrettanto di qualità.
    Cosa ne pensate?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    E92.
     
  3. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Puccio...così deciso? ahahhahahha

    Penso alla 528i e39 di mio papà che é veramente una grande macchina.....con gli ultimi modelli si è perso un pò di fascino no?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    prova una E9x e sentirai davvero la differenza.
     
  5. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Già provata per un pò di km una 325 e92 e devo dire che come guida, stabilità e soprattutto freni siamo su un altro pianeta.

    I materiali interni però non mi piacciono anche se non ci sono scricchiolii e a livello estetico la trovo più bella.

    Pelle molto più fina e economica della e46 e plastica delle maniglie interne che si sfoglia sono gli aspetti negativi che ho percepito subito.

    A questo punto mi oriento su una 325i o ci che vedo essere in vendita da EUR 8000 a 12000; piuttosto di una 330ci del 2001/2002 che in giro si trovano a 6000/7000 (chiedono cifre da matti e in parte li capisco)
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Una curiosità viso che il bollo si paga in base alla potenza, come fai a pagare meno con gli stessi cavalli? :lol:

    Detto questo una E92 è più sensata a patto di trovarla con gli N52 a iniezione indiretta 2.5 o 3 litri.
     
  7. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Il motore che monta la mia saab é denominato lpt e prevede la presenza di monoblocco, testa, turbo e intercooler identici alla versione a potenza libera da circa 200hp.

    Per vendere una versione poco più prestante dell'aspirata, non hanno dotato il motore della valvola elettronica apc (che gestisce la sovralimentazione in base a diversi parametri e stile di guida), di una serie di tubazioni collegati tra waste gate, turbo e valvola apc e una ecu con mappatura meno spinta.

    Installando valvola, tubi e ecu adatta, senza tanti casini di codifiche o altro, da 154 hp, si passa a circa 230 che sarebbe poi la potenza di serie con un piccolo upgrade alla gestione base. Si paga il bollo per la potenza dichiarata, nessun problema con revisione ed emissioni dato che le mappature e l'upgrade sono assolutamente di serie. tra l'altro sono motori, quelli denominati b204, molto robusti (al contrario dei modelli dal 2001 che hano problemi di oil sludge) e con potenzialità enormi.

    Certo, ho dovuto fare modifiche al telaio, assetto, motore, ecc, ma adesso sono soddisfatto delle prestazioni.

    Mi sono fatto una buona cultura anche e soprattutto grazie al forum saabway che ha degli utenti molto in gamba e disponibili a mille consigli.

    Un altro mondo rispetto al Bmwpassion ma persone molto appassionate di un marchio che é stato sottovalutato da molti, me per primo.

    Non ho elasticità e dolcezza di un sei cilindri come ero abituato ma a livello di coppia ai medi e potenza mi trovo molto bene con questa auto.

    In salita, strade di montagna, devo ammettere che questa sale molto meglio del 330 che dovevo sempre tenere alto di giri.

    Due scuole diverse, vantaggi e svantaggi per ognuna, certo che la coupe mi manca ma qui spendo meno sia di bollo che assicurazione, giro con un cabrio che è sempre piacevole e soprattutto non ho più la rottura di avere doppio treno di gomme per l'inverno dato che con la trazione anteriore bastano al massimo due catene.

    Avendo avuto due e46, posso dire che per le mie esigenze non ci sono modelli bmw prestanti a benzina senza salire di cilindrata e questo penalizza non poco.

    I modelli diesel non mi piacciono e questo inoltre restringe ulteriormente la scelta.

    Sui benzina il minimo sindacale sono i 328 o 330 (m3 a parte perchP per me inarrivabile).

    Purtroppo ho dovuto vendere la mia 330 causa bollo e costi che erano arrivati a pesare un pò nelle spese, ho ricavato una cifra che adesso probabilmente non avrei preso. Spiace sapere che è finita a ricambi dopo pochi mesi, io a casa ho ancora parecchi ricambi nuovi ma per quando penserò di prendere un'altra bmw passeranno sicuramente 2/3 anni e già la e90/e92 saranno vecchie.
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Sposto in sezione adatta.
     
  9. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    prendi senza dubbio una e92, la 325i per inciso N52 (2500cc) così non dovrai pagare il superbollo del 330i, lascia perdere le e46 che se le fanno pagare ancora care, a meno che non trovi uno con i piedi per terra.. prendendola tra uno-due anni potresti trovarla con un kilometraggio sotto i 100.000 (è un benzina, può capitare) con cifre intorno ai 7-8000 euro, la e46 considerala solo se vuoi un'auto da portare ai 30 anni con inscrizione prima riva poi asi (sempre se il riva ancora esista)..se vuoi una cabrio dev'essere per forza e46, perchè le e93 sono tutte ad iniezione diretta, quindi non gasabili
     
  10. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Del gpl non mi interessa molto, le prendo e le lascio a benzina.

    Il cabrio e93 non mi piace e siamo fuori budget, sicuramente l'occasione ci sta sempre, più che altro per usare i ricambi che ho a casa ,nuovi e originali (cinghie, molti filtri, tergi e minuteria varia).

    certo che per quanto riguarda i prezzi, sono fuori di testa, ce ne sono a 7000/8000 con più di 200000km. Io allora avrei dovuto chiederne 9000 per come era messa la mia.

    Da una parte il 325e90/92 mi piace per la migliore stabilità e frenata, come motore però non ha la stessa coppia del 3000 che avevo, provato e riprovato.

    Vediamo intanto non ho fretta
     
  11. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    il 3000cc M54 rimarrà nella storia secondo me, uno dei più bei motori mai fatti da bmw, e non solo..
     

Condividi questa Pagina