Consiglio rimozione lamelle | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consiglio rimozione lamelle

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da gp75, 24 Aprile 2010.

  1. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    se non sbaglio il rail si può togliere...controllerò meglio e vediamo.

    E cmq, se cosi fosse, basterebbe scollegare il tubicino che va al polmoncino e le alette rimarrebbero sempre aperte......vabbè che poi le alette rimarrebbero aperte ma sempre presenti!!!!
     
  2. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    per "ecu" intendevo direttamente da centralina...escluderla direttamente da mappa :wink:....ma non ho escluso solo quella, anche il dpf che poi ho eliminato definitivamente e rimpiazzato con un tubo dritto VUOTO :wink:
     
  3. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Allora german DEVI lasciare polmoncino collegato con relativo spinotto collegato. Per quanto rigurda l'asta che comandava le 6 farfalle io l'ho lasciata montata, praticamente tutto il sistema funziona come se le lamelle ci fossero. Per quanto riguarda l'EGR il lamierino (che lamierino non deve essere perche altrimenti si rompe) va messo sul foro più piccolo dell'egr, praticamente va incastrato dove posi si mette quella fascetta che unisce EGR al tubo dei gas di scarico. In buona sostanza guardando il motore, con EGR montata è il tubo di sezione più piccola che dal corpo dell'EGR va verso sinistra, ovvero quello perpendicolare al corpo cilindrico dell'EGR stessa.

    Spero di essere stato chiaro comunque ci sono altri post con foto nel dubbio.

    Mi raccomando lo spessore lamierino!!!!

    Escludendo EGR da mappa non hai avuto spie confermi?

    La macchina va ancora meglio ai bassi vero?

    Ciao

    P.S. prepara un tubo dritto anche per me che penso che molto presto ti verrò a trovare!!!!!Solo che sicuramente penso di lasciare il precat per cui avrei bisogno di una mappa diversa dalla tua?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2010
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ciao carissimo, ho capito perfettamente....quindi lascio tutto collegato, anche se io stavo optando per eliminare tutto il superfluo e tappare il tubicino, cmq seguirò il tuo consiglio :wink:.

    [​IMG]

    Riguardo al lamierino era sottinteso che non l'avrei fatto con il solito fondo di lattina della pepsi :mrgreen:....cmq se ho capito bene dove va messo, credo che devo inventarmi qualcosa per inserirlo, visto che non è il solito lamierino con 4 buchi da interporre nel bel mezzo :-k

    Confermo che l'egr è chiusa e nessunissima spia accesa, tranquillo :wink:

    La macchina non va meglio ai bassi....fa proprio paura, specialmente a pieno carico con cinque persone a bordo:eek: ma non posso decifrare se il contributo l'abbia dato anche l'egr chiusa visto che ho mappato.

    PS per il tubo dritto no problem assolutamente....ho ancora un altro metro e mezzo di spezzone in acciaio inox da utilizzare per almeno un paio di amici :wink:. Però devo dire una cosa a tal proposito: con il tubo inox il sound cambia sensibilmente in confronto ad un normale tubo in ferro per marmitte....diciamo che con l'inox c'è una sorta di risonanza cupa che si amplifica ad un certo numero di giri (ai bassi) e ad ogni cambio marcia (sempre ai bassi giri)...fa molto racing e potrebbe anche non piacere. Io onestamente non c'ho pensato prima di montarlo ma l'ho notato dopo quest'effetto....diciamo che non so se l'avrei fatto ugualmente in acciaio o in ferro, sapendolo prima, mah...:biggrin:

    PS ho fatto quasi 1000 km ed il dpf e le sue maledette rigenerazioni sono ormai un lontano ricordo =D>=D>

    Ora scendo e spero di fare il video....anticipo che la macchina si blocca a circa 250-255 ma ho pronto già l'altro file che eluderà il limitatore.
     
  5. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    per cortesia puoi farmi capire quale è il "rail", perchè sto facendo confusione!](*,)
     
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    per rail intendiamo l'asticina che comanda il tutto :wink:
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    esatto ... quella attaccata ad un'estremità al polmoncino e via via per tutta la lunghezza alle 6 levette solidali con gli alberini delle lamelle ...
     
  8. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    German ma secondo te se lascio il precat devo fare una mappa diversa dalla tua?

    Grazie
     
  9. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    che poi non è proprio un prekat ma un kat vero e proprio :wink:

    Guarda, il kat non da sicuramente problemi con la mappa, inoltre la mia non è proprio spinta (per il momento:mrgreen:) ma fatta con criterio e spalmata su tutto l'arco...io cmq l'ho tolto in primis per salvaguardare la turbina ed abbassare le temperature nei pressi di quest'ultima.
     
  10. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ti confermo che sono della stessa identica idea!!! Non cerco niente di spinto, una mappa come quella che ho adesso senza praticamente toccare pressione turbo...

    Penso che quest'estate ti verrò proprio a trovare...

    Ciao
     
  11. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Senza problemi, felice di ospitarti hyppo, quando vuoi :wink:

    Riguardo il tappare l'egr, confermi che devo chiudere il passaggio proprio qui?

    [​IMG]

    Invece per le lamelle ho quasi finito il lavoro...ho pulito il collettore aspirazione, il portalamelle e l'asticina interna dove sono imbullonate le lamelle. Riguardo a quest'ultime, gli faccio a ciascuna un bel taglio come da foto e ricollego il tutto con il suo rail...cosi non ho bisogno di tappare il buco che rimane se si toglie l'asticina interna di comando...che ne dici?

    [​IMG]

    PS ho fatto il minivideo ma sto avendo ancora un piccolo problema che sto risolvendo: a circa 250-260 mi va in protezione e mi toglie gas. Non si tratta del limitatore velocità in quanto in mappa non esiste, ma semplicemente del limitatore turbo (prex turbo+atmosferica troppo alta :wink:)

    Se hai msn ti passo il video...non lo carico su youtube!!!

    NB ad un certo punto mi senti bestemmiare e lascio l'acceleratore a circa 240 (vedi econometro) perchè c'è sempre il ******** di turno che sta in corsia di sorpasso, poi naturalmente riprendo ma stacco subito dopo.

    Ciao
     
  12. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ciao Gernman

    per l'EGR ti confermo che quello è il punto in cui chiudere. Mi raccomando lo spessore del lamierino.......

    Per quanto riguarda l'alberino insisto sulla sua completa rimozione. I fori li puoi tappare con un bullone atofilettante del diametro giusto che una volta avvitato ti assicuro non si svita più. Io per sicurezza ho messo sulla testa anche un po di silicone per altetemperatura (quello usato per siliconare le scatole ingranaggi tipo cambio o differenziale o testate motore).

    Lascia invece la leva di comando collegata al polmoncino.

    Ciao

    P.S: lascia stare il video........ti credo sulla parola!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2010
  13. tupac3

    tupac3 Collaudatore

    365
    16
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    164
    BMW 530d
    ciao per il tubo dritto mi consigli di farlo?consuma meno e va di piu'? e per il fumo?grazie
     
  14. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ok, provo con dei bulloni autofilettanti.

    Il tubo dritto ti consiglio vivamente di farlo ma devi poi necessariamente escludere le rigenerazioni (programmate e non) direttamente da mappa altrimenti non immagini cosa significa assistere quando avvengono le rigenerazioni senza dpf :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Indubbiamente consuma meno perchè togliendo il dpf (e quindi escludendo le rigenerazioni) non si hanno più post iniezioni e quant'altro...oltre al fatto che la macchina è finalmente più libera.

    Riguardo al fumo, la mia con pedale a fine corsa fuma....però io ho tolto anche il catalizzatore, quindi è normalissimo che ciò avvenga.

    PS su qualsiasi vettura originale se si eliminano i filtri allo scarico fumano che è un piacere :wink:
     
  15. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
  16. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Assolutamente NO....infatti il file con l'esclusione del dpf fatto direttamente dal programma in vendita, ce l'ho salvato sul pc ma non l'ho mai messo....è stato fatto tutto direttamente in mappa "a mano".....naturamente scovando tutti gli indirizzi del caso :wink:

    Vai tranquillo che ho percorso già moltissimi chilometri e la rigenerazione forzata si sarebbe fatta viva da un bel po :wink:
     
  17. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Foggia arrivo!!!!!

    Ti scrivo poi in PM, tienimi aggiornato sulle evoluzioni.

    Ciao
     
  18. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ti aspetto :wink:
     
  19. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ops, una domanda hyppo: ma se invece di mettere il lamierino scollego direttamente il tubo nero/blu ostruendolo con una pallina a tenuta stagna, non è la stessa cosa? Ieri ho provato con una rondella opportunamente chiusa con un bullone ma non riuscivo più a chiudere la fascetta dedicata per via dello spessore. Un lamierino troppo fine mi spaventa un po.

    Ciao

    [​IMG]
     
  20. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Si è la stessa cosa ma dopo qualche km si accende la spia motore sul cruscotto. Ora non se poiche l'hai esclusa con la mappa staccandolo la spia non si accende. Tentar non nuoce, anche li stacca il tubicino ed attappalo con una vite della sezione giusta ed un po di nastro isolante. Se per caso si accendesse la spia basta ricollegare il tutto fare un po di km e si spegne. (occhio che sia per accensione che successivo spegnimento i km potrebbesro anche essere 40-50).

    Ciao,
     

Condividi questa Pagina