Per cortesia, qualcuno sa dirmi se è possibile capire se le lamelle sono state eliminate, senza smontare tutto. La mia E60 l'ho presa usata da 1 mese!
Ma c'è ancora qualcuno che smonta e non toglie ste cacchio di lamelle? Anche se è in plastica fa danni al motore s'incastra su una valvola e ciao....
l'unica possibilità che non richieda lo smontaggio del collettore è verificare il freno motore ... dovresti provarne una che è sicuramente con o sicuramente senza e poi fare il paragone ... la differenza è notevole ...
Mi sono arrivati oggi i tappi presi su e bay da mettere al posto delle lamelle.. lunedi slamello e tagliando vedremo il risultato sono proprio fatti bene
Stamani il postino mi ha consegnato il pacchetto!! Sono arrivati i tappi dall'inghilterra pure a me! Anzi il "tizio"...nell'incertezza me ne ha spediti anche 6 più piccoli. Settimana prx slamello pure io, vi terrò informati! Spero dopo aver cambiato: Puleggia, cinghie, filtro vapori turbina, e slamellato di poter riposare tranquillo...e come diciamo noi in toscana...aggiungo "maremma m@@@@a!"
Credo, che possa andar bene comunque! L'importante e aver tolto le lamelle...certamente con i sui tappi il lavoro è più pulito!
se non ho capito male, credo che "Fede89" abbia eliminato le 6 farfalle, complete di alberino e la "bacchetta" che le muoveva tutte, poi abbia chiuso i 6 buchi dove alloggiava ongi singolo alberino con una vite creando il tappo! @ Ack, domanda: quindi, avendo tu segato a raso la farfalla, hai lasciata montata la "bacchetta" che le azionava tutte e 6, e adesso...diciamo lavora "a vuoto"? Faccio questa domanda perchè, dato che monterò i tappi, dovrò eliminare la "bacchetta" e lasciare che il depressore lavori a vuoto?
... esattamente ... la mia idea (peraltro copiata paro paro da chi qua sul forum aveva fatto il lavoro prima di me ) era di modificare il meno possibile il sistema, lasciando che tutto il rail comandato dal depressore continuasse a lavorare come prima e che fossero base ed albero della lamella a chiudere il collettore come in origine ... Il risultato era questo : Mettendo i tappi probabilmente non sei costretto a togliere il rail, dovresti cmq poterlo fare senza problemi, l'importante credo sia non toccare il depressore perchè dovrebbe esserci un sensore di posizione lamelle montato sopra e perchè se lo levi rimane aperto il circuito depressione e va in palla ... In pratica secondo me o lasci tutto il rail a girare a vuoto li dov'è (se non tocca sui tappi che vai a mettere), oppure stacchi l'astina dal depressore lasciando che questo lavori ...
ti ringrazio dell'informazione, e lascerò che il depresore lavori come prima, per l'asta vedrò come fare al momento che avrò smontato.:wink:
Io ho tolto tutto compresa l'astina checomanda lelamelle ma il circuito a depressione l'ho lasciato collegato come in origine, in pratica la valvola che comanda l'alberino funziona come prima ma l'alberino non c'e più :wink:
Anche io ho rimosso lamelle ed alberini, chiuso i fori con dado autofilettante da 10 e coperto con silicone alte prestazioni. Non cosiglio di lasciare alberino senza lamelle piu che altro per possibili trafilamenti di olio dovuti al gioco che si crea. Ciao
... ma c'è il rail a bloccare gli alberini in posizione ... anche perchè la lamella di gioco ne avrebbe già di suo ...
ciao a tutti allora, avendo un collettore aspirazione che m'avanza, ho deciso anch'io di slamellare...quindi ricapitolando: tolgo gli alberini e poi chiudo con un dado come ha fatto hyppo, ma per quanto riguarda il polmoncino e l'astina di comando devo toglierle o lasciarle? Nel caso dovessi togliere tutto, il connettore elettrico del polmoncino devo collegarlo o no? E il tubo in gomma? Inoltre, avendo escluso l'egr direttamente da ecu, dove va messo il lamierino per tapparlo definitivamente? Siate chiari nelle spiegazioni, grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dell'Egr non so niente ... il connettore non staccarlo (potrebbe rilevare errore) ... lascia che il polmoncino lavori senza rail ... così non vai a toccare il circuito a depressione e l'elettronica ... ... a pensarci bene mi pare di ricordare che è il rail (essendo ancorato al collettore) a tenere su il polmoncino ... forse conviene tenere anche il rail ...
@german scusa mi puoi spiegare meglio l'esclusione della valvola EGR da cecu! Siccome sabato pure io "slamello" lamia 530d non vorrei fare errori! @Ack quando parlate di "rail" vi riferite alla bacchetta che muove in contemporanea tutte le alette?