Consiglio pneumatici | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio pneumatici

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da niko1963, 22 Febbraio 2009.

  1. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Ha ragione pure Carlovis a riportarci in argomento: anche se questa è una ripetizione la mia risposta non era indirizzata a chi aveva aperto il post; sicuramente consiglio Michelin Diamaris, costo equivalente alle Dunlop, maggior durata, nessun problema sul bagnato o di rumorosità.
     
  2. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
    grazie Seti, per avere accettato il mio invito a rispondere a chi aveva fatto la prima richiesta.

    Ciao=D>
     
  3. niko1963

    niko1963 Kartista

    97
    1
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Nel frattempo ho preso le Pirelli Skorpion STR m+s e devo dire
    che mi trovo bene (almeno per ora...)
    Dimenticavo:
    le ho pagate, montaggio e iva compresa, 600 euro.
     
  4. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    ma che misure sono?
     
  5. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
    Ovviamente 235/55 17, come aveva detto aprendo il thread.
     
  6. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    ah ok, io ho pagato 900 € il treno completo di Dunlop Sp1 sport da 235/18 e 255/18 a luglio 2008 mi sembrava un prezzo troppo buono....
     
  7. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
  8. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    In tutti le cose, a mio avviso ciò che conta è l'equilibrio: le Scorpion possono essere certamente una ottima soluzione prezzo/qualità in rapporto alla motorizzazione della tua auto. La mia scarsa simpatia per le Dunlop (che avevo sulla 150 Hp, e che mi sono ritrovato pure sull'attuale X3 come primo equipaggiamento #-o) è legata unicamente al fatto che ne ho buttato un treno in poco più di 20.000 Km in quanto tendevano a consumarsi eccessivamente di spalla, specie le anteriori, ed erano diventate molto rumorose già dai 60/70 Km in su. C'è comunque chi ci si trova bene. Boh! Sarà la mia passione per le strade di montagna!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2009
  9. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Mia moglie, nonostante la mappatura del motore, ha fatto 45.000 km con le Dunlop, confermo il fatto che le anteriori tendono a consumarsi di spalla, ma penso che sia l'effetto di un leggero sottosterzo, poi le strade di montagna fanno il resto.....:mrgreen:
     
  10. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Mi pare che Giangi abbia un po' "rubato la scena" a Niko, che aveva aperto il thread, ed e' a quest'ultimo che rispondo.

    Ho semplicemente riaperto una discussione "morta " dal 23 febbraio......:eek:
    e non volevo creare un doppione.......:confused:
    se ci tenevi tanto potevi pure rispondere in tale data, invece di accusare di "furto di scena"

    poi le strade di montagna fanno il resto.....
    Anch'io vado molto su strade di montagna..... secondo voi la 255/50/18 si consumano prima?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2009
  11. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
     
  12. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    o.k. e' tutto a posto..........:wink::razz:
     
  13. GigioWLF

    GigioWLF Kartista

    194
    3
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    27
    X1 20d Xdrive bianca
    dai su fate i bravi, non litigate.

    se posso aggiungere dei dubbi, io ho trovato di serie le scorpion e devo dire che non mi sono trovato poi malissimo, a parte il fatto che mi danno l'impressione a volte di "scivolare" un po' troppo e quindi rendere l'auto troppo sottosterzante, come se non avessero grip.

    Visto che Niko ha fatto la sua scelta, volevo sapere se altri mi consigliano montare delle estive (visto che ho delle invernali "pure") al prox cambio e quale marca/modello eventualmente.

    Grazie.
     
  14. carlovis

    carlovis Collaudatore

    310
    18
    24 Novembre 2005
    Reputazione:
    251.578
    Volvo XC60 2.4D ex Bmw X3 2.0D
    non abbiamo litigato, e' stato solo un malinteso:wink:

    per quanto riguarda te, e' evidente che e' opportuno montare gomme estive o in alternativa 4 stagioni, in quanto la mescola delle invernali e' progettata per rendere da 7° circa in giu', non certo con le temperature che ci aspettano d'ora in poi.

    Sulla Volvo che ho adesso di serie ho trovato le Continental Cross Contact UHP
    che non mi sembrano affatto male, ma non so ancora dirti nulla per la durata (ci ho fatto solo 5.000 km.).

    Ciao.
     
  15. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Le 255 si possono montare solo dietro previo apposito cerchio :wink:
    Mia moglie ha consumato di più quelle anteriori, 235/18 penso per il sottosterzo, per ovviare le tengo 2/3 decimi di bar in più :mrgreen:
    Quelle posteriori, 255/18, le puoi anche lasciare 2/3 decimi meno, perchè altrimenti la gomma spancia e non appoggia tutta, oltremodo migliori l'inserimento in curva per effetto della leggera flessione della spalla...
     

Condividi questa Pagina