BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Consiglio per sostituzione pneumatici | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Consiglio per sostituzione pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MobyDick, 2 Settembre 2021.

  1. MobyDick

    MobyDick Kartista

    59
    11
    18 Ottobre 2019
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216d AT
    Buongiorno a tutti,
    sono consapevole che il tema da me posto è ampliamente trattato nel forum ma volevo chiedere un consiglio per la mia situazione specifica.
    La mia F45 ha più di 5 anni e mezzo e 60.000 Km. I battistrada a vista sembrano buoni, così come l'aspetto esterno, ma io credo che sia comunque arrivato il momento di cambiarli dal momento che ultimamente li sento un pò più rumorosi del solito (induriti ?). Un gommista una volta mi ha detto che la 'regola' è sostituirli dopo 5 anni o 50.000Km e quindi ...
    L'auto monta i pneumatici di serie Continental Run Flat 205/60 R16. Mi sono trovato bene con questa marca e non mi dispiacerebbe montarle di nuovo.
    Sto chiedendo dei preventivi da alcuni gommisti prima di chiedere il preventivo alla mia concessionaria BMW per vedere la differenza.
    La mia preoccupazione è che i gommisti che fanno prezzi più o meno bassi utilizzano pneumatici fabbricati da un pò di anni mentre BMW dovrebbe garantire che quello che monta è nuovo.
    Che ne pensate ?

    Grazie per l'attenzione
    Ciao
    Alessandro
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    puoi benissimo vedere quanto fresche sono le gomme che ti montano, posto che anche se da nuove hanno qualche primavera, a meno che non siano rimaste due anni sul tetto di un capannone, non cambia granché.

    di sicuro a meno di promozioni sensazionali, non cambierei mai gomme in concessionaria.
    anzi per mia esperienza è più probabile che sia la concessionaria ad averle meno fresche, visto che lo smercio specifico è inferiore rispetto ad un gommista o rispetto ai venditori on line (dove mi servo ormai da oltre 10 anni, ricevendo sempre pneumatici di produzione recente)
     
    Ultima modifica: 2 Settembre 2021
    A MobyDick piace questo elemento.
  3. FranzPower

    FranzPower Kartista

    208
    28
    24 Giugno 2019
    Roma
    Reputazione:
    8.062.745
    Active Tourer 218d
    Ciao,
    Ti confermo che dopo 5 anni, anche se c'è ancora battistrada, le gomme sono indurite e ne consiglio anche io la sostituzione.

    La data di fabbricazione di una gomma è stampata sul fianco del pneumatico ed è un codice a 4 cifre numeriche: le prime due si riferiscono alla settimana di fabbricazione mentre le seconde due si riferiscono all'anno di fabbricazione. Se ad esempio leggi 0619 significa che sono state prodotte nella sesta settimana del 2019 (quindi a febbraio di quell'anno).

    Tieni comunque presente che questo è un dato assolutamente indicativo sulla qualità del pneumatico: una gomma fabbricata 2 anni fa ma conservata correttamente (in un magazzino interno, senza esposizione diretta ai raggi solari, a temperature "ragionevoli" ecc...) può essere meglio di una gomma fabbricata 6 mesi fa ma tenuta in un piazzale sotto il sole a 45° e sottoposta all'azione di agenti chimici.

    Pertanto, un gommista serio è attento sia alla "freschezza" di ciò che vende e sia alla corretta modalità di conservazione in magazzino e potrà certamente praticare prezzi migliori di quelli offerti in officina BMW.

    Un saluto
     

Condividi questa Pagina