Consiglio per quando venderla

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Shiva, 11 Settembre 2008.

  1. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06


    Ciao,

    innanzi tutto c'è qualcosa che non va.... il tasso d'interesse non è il 4,6% perchè:

    1) sarebbe troppo bello.. è mollto basso
    2) non ti trovi con i conti (10mila di anticipo + 500x3 anni (18mila) + 25mila maxirata= 53000 mentre invece al 4,6% avresti dovuto pagare 49500 euro)
    3) Sicuramente quello sarà il Tan ma il TAEG è ben più alto... oppure è il tasso applicato sui primi 3 anni mentre sull maxirata viene pallicato un tasso superiore...

    Per quanto riguarda il pagamento della maxirata beh... non so se il discorso che fai ti conviene davvero granchè per i seguenti motivi:

    1) la maxirata è troppo alta... e per eguagliarla dovresti vendere l'auto esattamente tra 1 anno per ottenre 25mila euro (e privatamente pechè dal concesisonario ti offrirebbero anche meno).
    2) Tra un anno avrai versato: 10mila di acconto + 500x23rate (11.500euro) per un totale di 21.500 euro.

    In due anni andresti a perdere la bellezza di 21500 euro!!! (Sono quasi 900 euro al mese... con quei soldi puoi prenderla a noleggio e ridarla indietro senza il pensiero di doverla vendere tu... inoltre hai gia pagata assicurazione, bollo, kasko ecc ecc... ma nemmeno sarebbe il massimo perchè se non hai una azienda o sei un agente di commercio non hai la possibilità di scaricartelo... che è il vero vantaggio del noleggio a lungo termine)

    Poi devi calcolare che devi dare l'anticipo per la nuova e quindi sborsare di nuovo altri 10mila euro... e cosi via... insomma un bagno di sangue.

    Questo discorso può essere valido per un usato seminuovo (cosi come ho fatto fare a mio fratello) che ha gia perso la svalutazione iniziale e quindi eviti l'acconto (o lo dai minimo di 1000 o 2000 euro) e paghi solo le rate (in questo modo lo usi in maniera simile ad un noleggio alla fine dei conti, con la differenza che a scadenza devi venderla tu l'auto)... oppure per un Value Lease dove tu scarichi l'iva ed una parte del valore dell'auto e quindi ti viene quasi gratis (ridando indietro l'auto senza pagare altro e solo se hai degli introiti annuali tali da permetterti questo tipo di auto... altrimenti sei un fesso e ci vai a perdere 2 volte... facevi un finanziamento o un noleggio ed era uguale ma spendevi meno perchè il leasing costa di piu :-) )... ma non per il finanziamento!!! Il giochetto qui non vale.. l'auto devi tenertela altrimenti è tutto a pedere... per te ovviamente.. mentre il venditore ci guadagna ogni 2 anni :wink:


    Spero di esserti stato utile...

    Ciao,

    Alessandro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  2. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    da quello che so io non è che puoi decidere tu quando versarla....semplicemente quando scade, al limite potresti estinguere anticipatamente il finanziamento, ma in quel caso credo che ci sia una penale :-k....
    cmq sia non ti so aiutare più di tanto, io essendo per natura allergico a qualsiasi forma di leasing ho optato per la maxirata minima che si poteva impostare (2500 euro)....quindi il mio ragionamento, al momento di cambiarla, sarà il medesimo che ho sempre fatto con il finanziamento classico! :wink:
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Stando ai dati del sito bmw i tassi di leasing e finanziamento sono uguali variano solo a seconda del modello; l'unica differenza sta nelle spere di apertura pratica che sono 250 per il finanziamento e 300 per il leasing.

    Con il leasing avere un'opzione di riscatto superiore al valore che l'auto avrà alla scadenza è l'ideale perchè in quel caso non la riscatti e non hai il problema della rivendita; chiaro che vale per chi vuole sempre l'auto nuova e quindi ha spesso il problema di piazzare l'usato. Inoltre visto che col leasing il proprietario dell'auto non è la conce ma la banca/finanziaria che vi concede appunto il leasing (di solito bmw fs) rendendo l'auto al locatore alla fine del piano comprate sempre l'auto nuova senza permuta.
     
  4. GOGIO

    GOGIO Collaudatore

    428
    6
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    506
    BMW 530d xDrive F11

    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  5. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Con il Leasing è imposibile avere un valore di riscatto superiore alla quotazione dell'auto a scadenza di contratto... al massimo la maxirata può arrivare nel migliore dei casi al 35% del valore iniziale se il leasing è breve... altrimenti non vanno oltre il 20%... non sono mica sceme le società di Leasing :wink:

    E soprattutto questo sistema non viene utilizzato per averre l'auto sempre nuova... ma viene utilizzato per detrarre dalle tasse quanto più possibile... è ovvio che se uno ha un reddito abbastanza alto questo giochino può farlo più spesso di chi invece il reddito lo ha più basso...
    Se poi a questo ci si aggiunge anche la passione per le auto ben venga... ma dire che lo si fa per avere l'auto sempre nuova è errato.

    Se davvero così fosse.. allora si fa il finanziamento :wink: costa meno del leasing e ti da la stessa opportunità (Bmw select ti permette di far riacquistre l'auto al conce alla scadenza)... ma così non è perchè chi prende l'auto a leasing lo sa bene che lo fa solo per scaricarsela e non pagarla... :wink:
    La maggior parte dei "macchinoni" che vedi per strada sono tutti presi a leasing.... vorrei veder quanti di quelli hanno davvero la possiblità di acquistarla quell'auto :wink: è bello fare i fighetti a nome dell'azienda del papi o cmq a nome dell'azienda... e poi far pagare l'auto all'erario... anche io ho un'auto aziendale ma è una Croma... e me la paga l'azienda... ma chi la usa mai :biggrin::biggrin::biggrin: tanto loro l'hanno presa solo per scaricarsela... e perchè mi spetta da contratto... :wink:
     
  6. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    stavo leggendo un po' utti i vs commenti...

    il finanziamento, che è tra l'altro quello che mi sudai io quando acquistai la vettura, è un ottimo finanziamento a 4.99 come tasso.. in Bmw Financial Service..
    se volete potrò esser preciso riportando le caratteristiche..
    era ed è uno dei migliori in circolazione.

    Io, dopo aver trattato... avendo dopo molto sudore e concertazione con un concessionario onesto e alla fine disponibile... e portato alla fine (anche dopo una svista di 500 euro il giorno del ritiro dell'amministrazione a mio favore) il prezzo a 37.500 euro della mia e91 attiva ordinata come pareva a me nuova e ritirata il 06/07 da 43.400 euro che era arrivata tra listino e accessori... uno sconto conveniente.

    Gli accessori in più rispetto ad attiva (che già ha xeno, sedili sport, hifi con mp3, presa usb, isofix, pacchetto luci, volante pelle con comandi, assetto M, cerchi 17, ecc ecc.) son stati Impianto Logic 7 con 14 altop. e sub sotto sedili, tetto apribile panoramico, griglia crome ant., pinna, tela bagagliaio completa, metallizzato shwartz e altre bischeratine.

    Insomma il prezzo scontato ottimo con auto ordinata dal sottoscritto come desideravo, con accessori e in più finanziamento con maxirata dopo 4 anni al 4,99% interessi con rata di 450 euro mese e maxirata di 19000 euro scarsi al 48 esimo mese.
    Una maxi rata concordata appositamente per non rischiare valori che si abbassavan la rata ma che poi ti mettevan male alla fine...

    (almeno 4 anni me la voglio godere la mia macchina, una ns smart con 3 anni e maxi rata sembrava quasi di non averla guidata abbastanza, rivenduta alla grande a privato e pagato maxi con avanzo soldi)

    ATTENZIONE: nelle 450 euro mese è compresa anche per 4 anni (ovvero per tutto il tempo che l'avrò) la polizza BMW TWO, due macchine in una...ovvero, l'assicurazione Bmw/europeassistance INCENDIO E FURTO+ATTI VANDALICI+ALTRE BELLE COSE, particolare Bmw Two, che se succede qualcosa di queste cose entro 2 anni Ti RENDONO PARI PARI UNA NUOVA AUTO IDENTICA COME DA LISTINO, per allestimenti e accessori (non conta la svalutazione); per i primi due anni una identica e91 attiva da 43.400 euro; dal secondo anno in poi le garanzie seguono la normale svalutazione.
    Questa copertura è sulla mia macchina per tutti e 4 gli anni. e l'incendio, furto, assistenze varie, agenti atmosferici, cristalli, ma soprattutto gli atti vandalici oggi giorno in città son molto molto utili...

    Quindi io con 450 euro mese auto accessoriata con tasso ottimo, maxi rata giusta e assicurazione compresa che da tranquillità che costerebbe tanto a parte da privato da un assicurazione; (in assicurazione pago da me solo una RC auto semplice con costo di 700/800 euro l'anno..)

    Ho riportato ciò per magari commentare, aver indicazioni di eventuali cambi prima della maxirata ecc..
    io quando cambierò proverò anche a pari prezzo a vender da privato la vettura e riprender una nuova o semi nuova, così da aver anche margini.. (come ho fatto vendendo a privati anche varie macchine che avevo...) quando sarà il momento..
    intanto ho avuto modo di aver ottimi giudizi sulla concessionaria con la quale non avevo mai fatto contratti, competente, precisa, seria e disponibile... a Empoli...dalla quale ho poi montato luci a led targa, dove andrò a provar restyling per curiosità e per magari prender idee per aggironamenti magari sulla mia...

    se magari convenisse anche prima..

    parliamone..fatevi avanti..
     
  7. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06
    Beh c'è poco da commentare... a prescindere dal fatto che hai avuto un buono sconto il resto è tutto dipendente dal tuo modo di vedere :wink:
    Il TAEg dovrebbe essere se non hai dato anticipi, intorno all'8% per il resto i calcoli puoi farli da solo :wink:
    In 48 mesi andresti a "perdere" 40.600 (prezzo compreso il finanziamento) meno 19.000 (maxirata) =21.600 euro.
    Tenendo conto che l'auto è nuova e che la rivenderesti dopo 4 anni.. direi che è un buon compromesso... se ovviamente hai l'esigenza di doverla cambiare!!

    Ps: tutto questo sottintendendo che tra 48 mesi l'auto possa essere venduta a 19.900 euro...


    Ciao
     
  8. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    ciao alex grazie dell'aiuto per ora, ti posto i dati reali che sono andato a cercare

    costo auto scontata uscita dal conce con cacchi e mazzi € 46.750,00

    TAEG 5,41% TAN 4,98%

    € 10.000 anticipo
    35 canoni mensili da € 442,83
    maxirata finale € 25.375,00

    -----------------------------------------------------------------------

    detto questo, lo so che ci perdo dei soldi a versarla prima del tempo il problema è non perdercene troppi e comunque ormai il danno è fatto :mrgreen:

    la mia teoria è o meglio era questa:

    versare la macchina, estinguere tutto il debito con quello che la verso, ridare un grosso anticipo e ricominciare da capo in modo da avere l'auto nuova spesso pagando circa € 860 mensili se consideriamo l'anticipo diviso nei 2 anni

    ho la mia ditta e purtroppo mi posso scaricare solo il 40% dell'iva e il 40% su un imponibile massima di 18000 mila euro so che non è tanto ma meglio di un calcio a tempie

    ora come ora mi chiedo meglio versarla dopo 1 anno o riesco a tenerla anche 2 e con quello che mi danno versandola riesco lo stesso ad estinguere tutto il debito? per quello è quando versarla?????

    poi se riesco magari a fare un altro tipo di contratto leasing affitti o vari lo valuterò chiedendo al commercialista quale sia la tipologia che mi conviene di più da scaricare....

    aspetto con ansia una risposta :mrgreen:
     
  9. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    le auto a tenerle tanto dopo km e anni comincian a costare di manutenzioni anche straordinarie..
    come formula quella di bmw secondo me poi con tassi 4.9 ecc.. ottimi, è valida..

    perchè pagar tasso più alto o finanziare il tutto quando poi dopo dopo 4 anni si cambia?
    se poi le cose utili son anche assicurazioni ecc... con i giusti costi hai una bella macchina nuova, la godi in 4 anni di cui alcuni garantiti.... con manutenzioni oridnarie...
    e poi la cambi.. così rapporto costi, goduria auto nuova, affidabilità..e sicurezza è ottimo..
    4 anni secondo me è un periodo giusto per tener auto che comunque si consuma ecc.. compromesso giusto..

    io dal 06/07 ad oggi ho percorso 30000 km.. col costo che ho preso l'auto, sconto 14%, tasso 4.9 e taeg 5.x, assicurazione incendio e furto atti vandalici ecc.. Bmw two, maxi rata giusta sul basso e magari riuscendo a vender da solo l'auto, e rata di 450, con solo da far minima rc auto , mi sembra perfetto, o quanto meno oggettivamente giusto o conveniente il prezzo..
    sento di tanti con macchine meno costose pagar di più.. senza magari sicurezze assicurative, senza goder una 320d touring ecc....

    minima spesa (nel complesso) massima resa.

    se poi uno può scaricar anche tutto o parte ancora meglio... ma tra le possibilità per privati è ottima la ns..

    saluto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  10. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ho fatto come te, in pratica lo stesso finanziamento solo che compreso c'erano anche i tagliandi gratuiti, oltre ad assicuraz. ecc. Addirittura sul furto incendio ecc. il terzo anno di danno ancora l'80% del valore di fattura dell'auto. In pratica nessun altra assicurazione te lo da a quei prezzi.
     
  11. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    860 euro mensili? Scusa non hai mai pensato ad un noleggio a lungo termine? Non avresti nemmeno il problema di doverla rivendere... e puoi scaricartelo...

    Cmq se vuoi realizzare quella cifra ti consiglio di venderla tra un anno... dopo diventa un rischio e potresti metterci molto tempo...

    Ciao :wink:
     
  12. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    mi sembra conveniente...

    macchina ok... a costi totali... (perchè bisogna guardar le spese a 360°...) più bassi che a prender altre macchine...

    mi costava di più una classe B 180......
     
  13. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport

    puoi scaricarla completamente?? quindi tra un anno ( ottobbre 2009 ) la mia valutazione dovrebbe riuscire a pagare sia la maxirata che i 12 canoni restanti ?
     
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    La mia è un value lease (ed è un leasing visto che sul libretto il proprietario è bmw fs e io risulto essere il locatario) e dopo 36 mesi il riscatto è al 53%, vedi tu.

    Io ho detto che i tassi di BMW FS variano a seconda del modello se è una fine serie sono + bassi che su un modello nuovo ma il tasso annuo (TAN) è uguale a parità di modello tra leasing e finanziamento. Cambiano solo le spese di partura pratica; 250 IC con tutte le forme di finanziamento e 250 + IVA con i leasing e ciò ovviamente influisce sul taeg che è di un'inezia più alto nel leasing (8.92 contro 8.73)

    Copia incolla dal sito BMW

    Value Lease

    ModelloNuova Serie 3 Coupé
    320d ElettaPrezzo listino*€ 38.820,00Anticipo (incluso primo canone) o eventuale permuta€ 13.892,0047 canoni da€ 320,00Valore Riscatto€ 16.985,00Tasso Leasing7,99%TAEG8,92%Assicurazione 2 anni Incendio e FurtoINCLUSO
    (*) IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa.
    Spese istruzione pratica 300 € IVA inclusa.
    Il piano si riferisce ad una durata di 48 mesi / 50.000 Km.
    Salvo approvazione di BMW Financial Services Italia S.p.A.
    È un'offerta valida fino al 30/09/2008.
    Fogli informativi disponibili presso le concessionarie aderenti.



    Finanziamento Maxirata

    ModelloNuova Serie 3 Coupé
    320d ElettaPrezzo listino*€ 38.820,00Anticipo o eventuale permuta€ 7.030,0035 rate da€ 300,00Maxirata Finale€ 28.836,00TAN7,99%TAEG8,73%Assicurazione 2 anni Incendio e FurtoINCLUSO
    (*) IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa.
    Spese istruzione pratica 250 € IVA inclusa.
    Salvo approvazione di BMW Financial Services Italia S.p.A.
    È un'offerta valida fino al 30/09/2008.
    Fogli informativi disponibili presso le concessionarie aderenti.

    Nel value lease il riscatto dopo 48 mesi è pari al 43.75% non è vero che si arriva max al 20% di riscatto.

    Forse con altre finanziarie o banche sarà come dici tu ma con BMW FS i numeri sono queli che ho riportato io.
     
  15. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI

    E qui casca l'asino!
    Prova a farti fare un preventivo con chilometraggi decenti, senza esagerare, diciamo 4 anni/120.000 km (30K km l'anno sono una percorrenza "normale" per un 2.0 diesel) e vedi dove ti ficcano il riscatto #-o
     
  16. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06
    "Dovrebbe" hai detto bene :wink: e sempre se la vendi privatamente....
     
  17. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    :wink::wink::wink:... bravo

    Io lo scrivo una volta sola.. poi chi vuole a forza avere ragione o credere di aver fatto un buon affare è libero di crederci (quando si fa un buon affare acquistando un auto e per di piu con una finanziaria di mezzo???? :mrgreen: scusate ma io ci lavoro da 9 anni ormai nel campo... e non dovrei dirlo ma è cosi...). Del resto paghiamo salate parcelle a costosissimi studi di marketing per studiare le formule più attraetnti per la clientela senza far si che siano scontenti nel momento in cui firmano il contratto... e a quanto pare ci riescono benissimo!!!! :mrgreen:

    Le motivazioni che spingono ad usufruire di un finanziamento/leasing/noleggio sono varie:

    1) Non si hanno soldi disponibili: finanziamento;
    2) Si ha una azienda: leasing/noleggio;
    3) si usa poco l'auto e non si vogliono spese aggiuntive ne alcun tipo di pensiero: noleggio;
    4) Serve l'auto solo per un determinato periodo: noleggio;
    5) Libero professionista (agente di commercio , consulente ecc): leasing/noleggio

    Se si vuole invece cambiare spesso l'auto una formula vale l'atra... sono tutte a perdere... tantovale comprarla seminuova o semestrale che ha gia perso la svalutazione iniziale e si ha comunque un auto esattamente uguale al nuovo. Non ci sono gli optional che si vuole? E allora vai di nuovo...... ma stai pronto con la vasellina :mrgreen: Se invece hai intenzione di tenerla a lungo il nuovo va bene... hai l'auto come la vuoi tu e te la godi finchè dura.


    Ps: per fabio320 ci: io ho anche specificato che nessuna finanziaria ti fa una maxirata che va oltre il valore dell'auto e quella Bmw dopo 4 anni viene valutata 16mila euro.... cioè una miseria... praticamente conviene venderla privatamente (per svariati, molteplici motivi...) e pagare la maxirata... come vedi anche in questo caso con il 43% di maxirata non conviene darla indietro... per questo se ti fai alcuni calcoli "finanziari" conviene mettere una maxirata piu bassa e scaricare canoni più alti.... :wink:
     
  18. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Il 43% non è di maxirata ma di riscatto quindi è un'opzione. Il discorso del cambio frequente di auto vale per chi fa value lease o select perchè ha un valore minimo garantito; chiaro che non puoi portare l'auto senza un fanale e con le gomme alle tele :mrgreen: ma le condizioni si sanno prima quindi non vedo qual è il problema. I 16000 sono pochi è vero ma se conti che un'auto mediamente dopo tre anni vale il 50% non sono poi così pochi, se non altro lo usi come paracadute e qui che entra il gioco il discorso di chi vuole cambiare spesso auto; dopo 4 anni so già che vorrò un'auto nuova; ho un riscatto al 43%, cerco lo stesso di trovare un privato a cui vendere l'auto che magari me la paga ad esempio 18000 e ho un piccolo guadagno rispetto ai 16000.
    Inoltre non ho la permuta da dare al conce quando compro l'auto nuova e tratto meglio. Se non riesco a vendere a privato, non riscatto l'auto che ritorna al legittimo proprietario che nel caso del leasing è la finanziaria e io di nuovo senza usato vado a prendermi la nuova. Nel caso di select la conce è già impegnata in fase di acquisto a riprendersi la mia auto chiaramente se non ha costi di ripristino a quelle condizioni anche se succedesse chissà cosa sul mercato dell'usato e il suo valore fosse + basso.
    Rendo l'auto e vado in un'altra conce (anche non bmw) senza usato a prendermi la nuova.
    Con la maxirata invece non si ha il discorso del patto di riacquisto.

    Io non voglio avere ragione a tutti i costi ma mi limito a esporre delle cifre.
    E' stato scritto che nessuna socità di leasing fa riscattti + alti del 20% o del 35 nel caso il leasing sia particolarmente breve e ho postato un esempio di leasing a 48 mesi quindi non brevissimo con un riscatto al 43%.
    Poi allora è saltato fuori il problema dei km; è vero ma lì bisogna vedere che esigenze uno ha; personalmente il mio piano prevede 50000km in 36 mesi e in + posso sforare di 3500 senza penali; mediamente faccio 9/10000 km l'anno quindi per me è pefetto ma capisco che per altri non possa nadare bene. Con le dovute proporzioni (l'esempio è volutamente banale) è come scegliersi una tariffa del telefonino; quella che per me è OK per un'altro potrebbe essere completamente sbagliata.

    Altra considerazione; come ben sapete quando si va a vendere l'auto usata gli accessori soprattutto se la si rientra ad un commerciante non contano nulla o molto poco; bene; il value lease e il select nel calcolare le percentuali di riscatto o di rata finale ne tengono conto anche se ovviamente li quaotano percentualmente meno del valore dell'auto.

    Considerazione finale a scanso di equivoci; non ho mai detto ne pensato che nel comprare e vendere auto ci si possa guadagnare o fare un affare
    Visto che quando si tratta di value lease e select succede sempre il putiferio chi ha avuto occasione di leggere altri miei post a riguardo saprà che ho sempre sostenuto che le uniche due aziende che traggono dei profitti da tutto ciò sono bmw e bmw fs. Quello che ho sempre sostenuto è che la cosa + conveniente è pagare l'auto per contanti ma dico anche che avere un patto di riacquisto a prezzi stabiliti soprattutto su certi tipi di auto o motorizzazioni non è poi così male.
     
  19. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Qui state tutti scendendo troppo nel tecnico per me, quindi non voglio sparare minxiate.. dico solo la mia a titolo di contributo:
    secondo me se vuoi cambiare macchina ogni 2-4 anni non c'è alternativa al finanziamento sia esso leasing/maxirata/select, ma anche nel lungo periodo l'acquisto in contanti su un bene così svalutabile secondo me è discutibile. Poi ognuno fa qual che vuole, ovviamente. :wink:

    Ad ogni modo io che sono un privato mi sono sempre trovato bene con la maxirata e credo di essere riuscito a non smenarci troppo, però ho diviso le quote a 1/3 per ogni voce tra cash, rate e maxirata, non ho mai pensato di lasciare il 50% in maxirata perchè sarebbe stato un suicidio.. il select invece era fuori questione perchè stavo facendo una paccata di km. #-o

    Per capirsi: la 320d E91 l'ho presa nel dic/2005 per 36500 (3 mesi di vita, demo aziendale, 42000 a listino), ho diviso per 3 e ho ottenuto una rata di 350 per 48 mesi e una maxi di 12000. Ho calcolato che la vettura valeva più di quella cifra dopo 4 anni e che il momento migliore di venderla sarebbe stato più o meno alla fine del 3° anno, cioè quando dovevo restituire circa 14-15000 e il valore sull'usato si aggirava sui 22-24000.
    Facendo così ho recuperato circa il 60/70% dei 12000 di cash versati 3 anni prima.

    Se, per ipotesi, avessi versato tutto in contanti avrei perso il 50% secco, se avessi fatto una maxi al 50% DOVEVO vendere sennò mi sarebbe toccato aggiungere. Se poi la vettura non fosse stata una trimestrale/km0/usato ancora peggio.. mi sarei beccato anche tutta la svalutazione del nuovo.

    Insomma.. con le macchine ci perdi sempre, si può però cercare di contenere le perdite, sfruttando i prodotti finanziari al meglio delle proprie possibilità e, sopratutto, conoscenze. Nel passato recente (dal 1999 al 2003) sono pure riuscito a guadagnarci (qualche spicciolo) accendendo un finanziamento per pagare la macchina e investendo il mio cash.. altri anni altri interessi.. ](*,)

    In fine, per tornare in topic, io valuterei quando arriva al punto di pareggio con la maxi e lì venderei di corsa a privato..
     
  20. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Bravo hai riassunto con il tuo esempio quello che ho cercato di spiegare io in vari post :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina