ascolta me.. se la macchina ti piace, e pensi di tenerla per un bel po (non 2 anni... almeno 5 o 6..) fagli tutto quel che ti passa per la testa
io ho il 520touring.. ammetto che ha pochissime velleità sportive, però l'ho preferito al diesel perchè è un motore robusto e necessita di minori attenzioni.. e me lo tengo così com'è, almento finchè dipendo dai miei, dato che lo uso praticamente tutti i giorni, spesso in centro a pd, dove strisciatine e portiere aperte in faccia sono all'ordine del giorno (però è ancora perfetta! ) comunque dalla digitltuning c'è la rimappatura a 165cv che viene 399euro..sinceramente al limite preferirei questa, ma se porprio avessi voluto l'auto più potente, avrei preso il 523 o il 528! sarò anche logorroico nel dirlo, ma alla fine ho trovato l'auto dei miei sogni al prezzo che volevo, e così com'è sono già superconetnto anche se in autostrada le stilo jtd 140cv mi fregano in ripresa.. ma voglio vedere uanto rilassati sono quando scendono con la schiena a pezzi! al limite, concediti 4 bei cerchi in lega da 17, li trovi come i miei a prezzi non esagerati, anche originali! ciao e scusate se sono stato prolisso!
In ripresa i dati parlano chiaro: la stilo se 140cv va via. In ripresa non riesco a staccare mio padre con la 147 se schiaccia giù, anzi, va leggermente via....e ha 115CV
Non è lenta, è ferma sotto i 4000 Si, sopra i 4000. Ma se devi riprendere dai 3000, qualsiasi TD over 100CV ci polverizza
beh, io non ho mai detto che è impiantata..solo che alla fine è pur sempre una nave con un motore che non le consente di essere sportivissima.. in realtà per me è un piacere sentire il 6cilindri prendere giri, ha un suono inimitabile, unico, specie dopo i 4mila.. se non mi sbaglio, era stato definito il miglior 2litri 6 cilindri al mondo! comunque..ero in autostrada tranquillo ai 140, corsia di sorpasso.. arriva la stilo e allora vado a tavoletta.. mi sono spostato in corsia destra, sempre a tavoletta, e la stilo si avvicinava sempre più.. io sono arrivato ai 200 tachimetrici, poi la stilo mi ha passato e allora ho mollato.. beh, ma è prevedibile, è più leggera, e ha molta ma molta più coppia, non mi sono per niente sorpreso, alla fine volevo solo provare!
No, era il Maserati. Oggi come oggio di 2.0 6cilindri ci sono solo Lexus, Jaguar e Chevrolet Quoto. Agli alti regimi noi stiamo davanti (sopra i 4000 però). Almeno, la mia E36 con l'M50 sotto i 4000 non è un granchè, è piuttosto calma
[quote="El Nino No, era il Maserati. Oggi come oggio di 2.0 6cilindri ci sono solo Lexus, Jaguar e Chevrolet [/quote] ma il maserati era turbocompresso!
Leggendo quanto scritto da PuccioE39 sulla 520 non potevo non quotare ! Prima dell'attuale 528 possedevo una 520 E34, in pratica con lo stesso motore della E39. Non ci avevo fatto molte modifiche, tranne molle Eibach, ammo nuovi un po più duretti degli originali, barra duomi anteriore, filtro aria Kingdragon e terminale di scarico artigianale leggermente più aperto, cerchi da 17 con le 235/45. Beh.. a parte le strade di montagna, dove i 150 CV faticavano a trascinarsi con disinvoltura il fardellone dei 1500 Kg e oltre, la macchina mi ha sempre dato grandi soddisfazioni (sempre nei limiti di quanto umanamente si può pretendere...) e soprattutto sopra i 4000 il 6 cilindri poteva dire la sua ... In autostrada è vero che più di tanto non si potesse pretendere, soprattutto in ripresa, ma è altrettanto vero che la mia schiena è sempre stata felice di viaggiare su questa macchina; per i consumi l'unica nota dolente è il ciclo urbano, dove il salasso è assicurato, il resto è accettabile per un "benzina". Turbomen, non venderla, se la macchina è a posto curala per benino e ti darà grandi soddisfazioni, senza spendere capitali !
Ragazzi, a me questa storia dei 4000 non mi convince!! La mia già da 2500 inizia a tirare di brutto!!! In autostrada mi sono attaccato con una sport compact e vi posso dire che di ripresa e di velocità l'ho uccisa, gli ho dato una pista!!! Forse il vecchio proprietario ha provveduto a fare qualche modifica, boooo
Boooooo... non so che dirti. La mia mi da solo problemi quando parti da fermo, per il resto non è così catastrofica come dite..
beh, ma io non ho mai detto che è catastrofica, anzi! ti dirò che sono contentissimo! solo ammetto che non è un fulmine..rispetto ad altre auto! le partenze non sono un problema se non quando c'è il cond acceso, allora devo dare un pò più di gas, ma è ben normale penso!
beh, ma io non ho mai detto che è catastrofica, anzi! ti dirò che sono contentissimo! solo ammetto che non è un fulmine..rispetto ad altre auto! le partenze non sono un problema se non quando c'è il cond acceso, allora devo dare un pò più di gas, ma è ben normale penso!
beh, ma io non ho mai detto che è catastrofica, anzi! ti dirò che sono contentissimo! solo ammetto che non è un fulmine..rispetto ad altre auto! le partenze non sono un problema se non quando c'è il cond acceso, allora devo dare un pò più di gas, ma è ben normale penso!
beh, ma io non ho mai detto che è catastrofica, anzi! ti dirò che sono contentissimo! solo ammetto che non è un fulmine..rispetto ad altre auto! le partenze non sono un problema se non quando c'è il cond acceso, allora devo dare un pò più di gas, ma è ben normale penso!
scusate la ripetizione ma il forum si è di colpo bloccato e ho cliccato più volte su "invia" perchè il post non partiva.. sia ieri che oggi ho notato diversi problemi nella navigzione del forum..
Be, adesso mi avete messo addosso molta curiosità!!! Come si fa a vedere se la centralina è stata ritoccata? C'è un metodo?