Consiglio per configurazione BMW X5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio per configurazione BMW X5

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da Babayaga, 2 Settembre 2015.

  1. Babayaga

    Babayaga Aspirante Pilota

    5
    0
    1 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    Salve a tutti,


    sono un nuovo iscritto del forum in procinto di ordinare una BMW X5 30d.
    Al momento sto tentando di raggiungere una configurazione ideale (per me e il mio budget:biggrin:) e nel farlo ho seguito tante vostre discussioni che mi hanno aiutato davvero molto.
    Sono qui quindi per chiedervi un consiglio sulla base della vostra esperienza e conoscenza dell'auto, in modo da non dover rimpiangere la decisione che andrò a prendere [-X
    In particolare ho quasi completato la configurazione, ma rimane un ultimo dubbio su un paio di optional da inserire, la scelta finale si divide tra:


    - Interno individual smoke white o taupe con pelle estesa anche alla parte superiore ed inferiore di plancia e cruscotto con l'aggiunta dei sedili ventilati
    - rinunciare all'interno individual e ai sedili ventilati (non compatibili con ivory white) per inserire il singolo optional del cruscotto rivestito in pelle, aggiungendo però driving assistant plus e active steering
    - rinunciare all'interno individual e ai sedili ventilati per inserire cruscotto in pelle e sospensioni professional


    Puntualizzo che l'auto sarebbe un'experience e quindi avrebbe già le sospensioni comfort come base se non ordinassi le professional; inoltre nel caso mi consigliaste l'interno con pelle nappa estesa, ho deciso di escluderlo in quanto non mi fa impazzire esteticamente l'interno mocha, mentre mi piace l'ivory white, ma essendo totalmente bianca anche la parte inferiore del mezzo (soprattutto tappetini e baule) diventerebbe ingestibile in termini di pulizia](*,)
    Ovviamente l'ideale sarebbe inserire tutto, ma mi sono prefisso un budget e non vorrei sforare.
    Sarei molto felice di ascoltare i vostri consigli, soprattutto se avete provato in prima persona i vari optional in modo da comprendere tecnicamente la loro validità nella guida di tutti i giorni.


    Vi ringrazio in anticipo!
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bel dubbio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    i sedili che hai scelto, come colorazione sono bellissime, anche se un pelo delicati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io rinuncerei ai sedili individual per gli optional tecnici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. aldo99

    aldo99 Secondo Pilota

    560
    3
    4 Maggio 2014
    Reputazione:
    902
    BMW X5 4.8i E70
    Io sceglierei la 2a opzione

    L active steering dicono che sia molto utile...

    Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
     
  4. Babayaga

    Babayaga Aspirante Pilota

    5
    0
    1 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    In realtà spulciando il listino ufficiale mi sono reso conto che alcune combinazioni possibili sul configuratore, non sono nei fatti ordinabili a causa di restrizioni sui vari abbinamenti. Ad esempio la plancia in pelle è abbinabile solo ad una ristretta cerchia di colori ed interni. In BMW non sono mica scemi :biggrin: Cercano di favorire la scelta delle nappa estesa/pelle individual.

    Credo che mi toccherà scegliere tra optional tecnici o interni in pelle totale a cui tenevo particolarmente.

    Sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che guida una X5 con sospensioni professional per capire se sono davvero tanto superiori alle comfort tanto da giustificare i 3300€ di sovrapprezzo. Lo stesso vale per l'active steering; leggevo su forum esteri che con l'introduzione della F15 la scelta di questo optional è scesa rispetto all'E70 a causa del miglioramento nello sterzo di base.
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ciao e benvenuto .. Io non ho l'active steering perché mi fu sconsigliato da chi sosteneva che, essendo uno sterzo elettrico, toglie un po di feeling e sembra meno reattivo .. Ma non posso giudicare per esperienza diretta, perché non l'ho provato di persona,essendo anche la mia una experience, posso tuttavia dirti che lo sterzo normale è abbastanza reattivo, per essere un suv di tale stazza e dimensioni .. Soprattutto se setti in sport, lo sterzo diventa più reattivo e duro da girare . . Regala un bel feeling.

    per il resto dei tuoi dubbi, dipende se prediligi gli aspetti tecnici e della dinamica di guida o quelli estetici ...

    Io, personalmente, opterei per le sospensioni professional .. Che su un mezzo così pesante e dal baricentro alto , fanno la differenza .. Abbinate all'altro optional che irrigidisce la sospensione esterna curva così da annullare del tutto il coricamento del mezzo ..

    Io se non avessi speso per il doppio treno di cèrchi originali .. Avrei messo questi optional in più rispetto ai miei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2015
  6. Babayaga

    Babayaga Aspirante Pilota

    5
    0
    1 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    Innanzitutto ti ringrazio per il parere.

    Leggendo i vari post mi sembra di ricordare che tu avessi le sospensioni adattive comfort, è corretto? Le ritieni quindi eccessivamente morbide e percepisci troppo rollio nella vettura? Te lo chiedo perchè l'uso che vorrei fare dell'X5 sarebbe principalmente turistico e quindi come mezzo per trasportare la famiglia; diciamo che prediligerei il comfort non andando a ricercare la massima sportività (non essendo nemmeno un mezzo pensato per questo scopo). E' chiaro però che un minimo di divertimento alla guida ogni tanto non dispiace a nessuno :biggrin:

    Peccato non sia più possibile fare l'upgrade al solo pacchetto dynamic, forse sarebbe stata la soluzione migliore.
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Consiglio per configurazione BMW X5

    Si , io ho le sospensioni confort .. Con settaggio normale sono molto molto confortevoli , però un po la macchina si corica in curva, bisogna farci l'abitudine , specie se come me si proviene da un'auto bassa e rigida .

    In sport le sosp diventano molto più rigide , così come il volante , mentre il motore gira più alto, anche troppo per un diesel e il cambio lavora più veloce.

    Nei settaggi puoi cqe disporre che vadano in sport solo le sospensioni, lasciando motore e cambio lavorare in confort.

    Premesso quanto sopra, il pack professional aggiunge "sportività " e maggiore guidabilitá alla vettura ..

    Non ricordo ma mi sembra che [MENTION=55339]Coter.a.86[/MENTION] ce l'abbia , forse lui può delucidarci

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Ciao anche io ho solo le comfort e se non provieni da un auto dal baricentro basso o comunque non sei in giro come un dannato le comfort sono più che sufficienti con le professional è più sportiva perché c'è un meccanismo nelle sospensioni che non fa coricare l'auto e diventa davvero bella e veloce in curva! Però ripeto se non sei in giro troppo aggressivo le comfort sono sufficienti!
     
  9. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Io sulla mia attuale ho le comfort, mentre sulla precedente 30d avevo le professional con le barre attive. Con le professional nella guida "sportiva" ti diverti sicuramente di più anche perché nel pacchetto è incluso il differenziale sportivo (se non erro DPC) che rende la macchina in curva davvero appagante nonostante la massa rilevante. Di contro anche nei settaggi comfort la macchina resta di base più rigida rispetto al pacchetto comfort non so se per la presenza delle barre attive che irrigidiscono ulteriormente il telaio. Sinceramente salvo rari casi preferisco la mia configurazione attuale. Sull'active steering invece ti consiglio di provarlo. Anche questo sulla 30d l'avevo ed è molto piacevole però non lo trovo indispensabile. L'unica comodità è forse in manovra dove essendo a demoltiplicazione variabile giri la macchina davvero con pochissimo sterzo.
     
  10. Babayaga

    Babayaga Aspirante Pilota

    5
    0
    1 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    Grazie a tutti davvero per le informazioni, sono state molto utili.

    Quindi in definitiva ritenete che le sospensioni comfort settate su Sport garantiscano un buon assetto durante la guida allegra e un limitato coricamento laterale nonostante l'assenza delle barre attive? Inoltre mi sembra di capire che siate estremamente soddisfatti del comfort della vettura con queste sospensioni, che è forse il motivo principale per cui si acquista un SUV.
     
  11. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Consiglio per configurazione BMW X5

    Il confort è sicuramente il suo forte con le "sosp confort" e non viene meno nemmeno con i cerchi da 20" e le RFT .. Anzi .. Per "irrigidire" leggermente l'auto , se monti le confort, ti consiglio perlomeno di non rinunciare ai 20" .. Essenziali esteticamente , imho, nonché utili dinamicamente , perché la rendono molto più precisa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2015
  12. Babayaga

    Babayaga Aspirante Pilota

    5
    0
    1 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    Concordo sul fatto che i 20" siano irrinunciabili :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina