Ed aggiungo "ma avendone sentito parlare di tutto e di piu' da chi lo ha" so come funziona, il che basta a capirne pregi e difetti...e come detto lo avrei messo solo se dkg
Io dopo aver utilizzato tante vetture con interni in pelle posso dire solo una cosa: una pelle scadente come quella che avevo sulla z non l'ho mai trovata. Non si può utilizzare una pelle di una qualità così scadente al punto che dove passava la cintura - per intenderci sopra la spalla sinistra - avevo un'area di 2cm per 2 ormai totalmente priva di colore bianca?! E la mia auto per usata che era non aveva 10 anni e 300 mila km, anzi era tenuta come un bijoux (mettevo pure un panno sulla seduta per non rovinarla).
Be', evidentemente in Bmw non son cosi' fessi:wink:...sapendo che il punto di contatto della cintura avrebbe sporcato e usurato il colore bianco e la pelle nappa piu' delicata, sui fianchi hanno rivestito in alcantara...si sporca (ho provato a pulire anche le cinture, ma pur usandola poco resta il segno nero), ma col prodottino apposito lo pulisco in 3 secondi e non si usura (almeno una giusta l'han fatta)
E tu avevi l'E89 .... sull'e85 era proprio una schifezza totale, dopo un pò anche se uno è leggero si scavava un solco sul sedile di guida, si scoloriva, ecc. La pelle più scadente mai avuta in un'auto. Questa dell'e93 invece mi piace molto, bella resistente e col sunreflectiv in effetti scalda meno della normale. Il top era quella del Q7 con interni Exclusive Line in Nappa liscia... color ghiaccio in 90.000 km e 2 bambini () neanche un segno, passavi un panno e ridiventava nuova. Comunque per quello che ce le fanno pagare dovrebbero essere migliori, la prox la prendo con gli interni fuxsia, poi la porto da un'artigiano che ti fa scegliere tutto, dalle cuciture a contrasto all'imobottitura dei sedili e con 2k hai degli interni da paura:wink:
Con volvo e saab non ho mai curato la pelle con nulla, zero scolorimenti, zero segni, zero usura. La pelle volvo piu' morbida col tempo aveva le classiche "rughette", ma facevan parte del look.
Io sulla mia ho l'accortezza di passare almeno un paio di volte al mese il prodotto della swissvax per la pelle e dopo 20.000 km la selleria è esattamente come il giorno che l'ho ritirata. Anche nel punto dove sfrega la cintura sul poggiatesta si accumula un po'di nero ma basta una passata di swissvax magari con la spazzolina e torna come nuovo. Per fortuna, ora come ora, nessuna usura. Sulla qualità della pelle posso dire che che sul Grand Vitara avevo fatto fare gli interni in pelle aftermarket ed era una pelle di uno spessore allucinante (i sedili erano diventati persino più rigidi e comodi) che anche col caldo torrido mi lasciava fresco come una rosa. Questa della Z sembra sottile come carta velina e d'estate con la caldazza mi alzo che è come se mi avessero tirato una secchiata d'acqua sulla schiena...
L'ideale per evitare di aver le chiappe bagnate son sedili in pelle sui fianchi e alcantara sulla seduta
"Autocomfort" a Milano in Viale Tibaldi. Adesso ha chiuso, era una bottega storica. Il lavoro aveva avuto qualche defaillance tipo che mi si era staccato un lembo sotto il sedile posteriore ma i materiali erano di assoluta qualità.
Forse e' lo stesso dove ero andato anni fa...sulla golf gti avevo fatto qualcosa del genere, davanti avevo sedili da gara neri che stonavano con la stoffa originale di quello posteriore, quindi lo avevo fatto rivestire con tessuto nero.
diversi z3isti in giro han ricolorato la pelle o l'han fatta rifare da uno specializta di milano, perhcè perdeva colore anche usando la mano nuda sulla superficie, oppure un ragazzo che conosco ha dovuto pagare la tintoria ad una ragazza: dopo un giro mi pare ad un matrimonio, il vestito bianco era diventato rosso... Io ho ricolorato la pelle della mia ex 635, tolta tutta e sistemata a dovere.....ma dopo 26 anni di cui 7 sicuri sotto il sole sul piazzale di una concessionaria....ma niente graffi niente tagli, niente se non le pieghette da usura che in parte son riuscito a sistemare.... 4 giorni pieni di lavoro...ma l'ho fatto per passione....se mi fosse capitato sulla zeta4 mi sarebbero cadute le braccia( e altre parti anatomiche erniose e penzolanti).... anche se fosse capitato in garanzia....
ale se hai bisogno ti consiglio Casartelli a Erba( ma più lo sobilli epr frgli fare un lavoro, più tempi ci mette e peggio te lo fa....E' una persona così....ma se non gli rompi le balle arriva vicino alla perfezione) oppure Lanzoni a Milano( se non può fare un lavoro di autotappezzeria lui, non chiedere più a nessuno...) SiSco
Sulla Z3 non mi ricordo di problemi né sulla prima nè sulla seconda ma c'è anche da dire che mio padre le utilizzava solo la domenica e quindi non erano vetture "stressate" dall'utilizzo quotidiano. Però immagino, vista la qualità presentata sulla e89, che non fosse da meno il problema. Ma la domanda che mi pongo io è la seguente: ma non hanno dei benedetti controlli di qualità anche sui pellami? Degli stress test che permettono di valutare a lungo andare la qualità del prodotto come si fa in qualsiasi azienda che produce beni di qualsiasi genere? Nel settore delle calzature per esempio i pellami sono sottoposti a prove d'ogni genere, per esempio tamponi che vengono con apposite apparecchiature fatti strisciare centinaia e centinai dai volte sul medesimo pezzo di pelle per valutarne la resistenza alla perdita del colore, macchinari che le tirano in lungo ed in largo per valutarne la capacità di resistere agli sforzi e via dicendo.. Ca... guardi le e89 su autoscout e la quasi totalità nonostante magari pochissimi km percorsi ha la seduta tutta smollata neanche fossero delle 320d aziendali con 200 mila km sulla gobba.
Oltre alla pelle mi sa che anche il materiale di supporto che fa schifo... comunque i sedili, anche facendo attenzione al rivestimento in pelle, si deformano sulla Z molto più che su altre auto.... questo l'ho notato anche io. Ho un Touareg da 9 anni che gira per cantieri e ha la pelle perfetta, neanche le grinze! La mia Z4, interni rossi, comincia a far vedere qualche grinza sulla seduta di guida e ha 30.000 km... Ciao
sulla mia a quasi 7 mila km, ho la seduta leggermente "mossa"...segno che la pelle ha ceduto per benino..... mah... SiSco
Per quello che ce li fanno pagare dovrebbero fare test più severi, tipo quello dell'Ikea che simula 1.000.000 di sedute .... e se vanno male recedi il contratto con chi ti fa la pelle e la prendi da un'altra azienda. Ma tanto a loro che gli frega .... essendo marchi "premium" non soffrono di bassa qualità nell'immaginario popolare, dopo aver venduto l'auto sono già rientrati dei costi e il margine lo fanno con i ricambi ... bei volponi