Consiglio motorizzazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fp65, 24 Marzo 2010.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Grazie Rot. Nonostante sia un genovese davvero atipico credo che questa corsa continua alla ricerca di cavalleria sovrabbondante sia davvero senza senso. Ognuno, portafogli alla mano, dovrebbe cercare l'auto (in questo caso 320 o 325) adatta alle proprie esigenze. Dovessi fare molti km in autostrada, un po' di città, e usare l'auto prevalentemente per lavoro credo opterei per un 320d, che comunque ha delle prestazioni di tutto rispetto. Stiamo parlando di un auto con 184 cv, una potenza simile sino a qualche anno fa un 2000 a gasolio se la sognava!
     
  2. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Secondo il mio piccolo punto di vista il problema non e dovuto alle cilindrate molti vicine tra loro 2000-2500-3000cc ma nel fatto come giustamente indichi la troppa vicinanza dei cv alla fine anche un 2000 che a pur sempre 184cv avrà dei consumi molti simili as un 2500 che a sua volta sarà simile ad un 3000. Insomma la colpa e del mercato,dell'era del consumismo,di noi acquirenti. E come un cane che si morde la coda :wink::wink::wink:
     
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Scusa se ti correggo ma il 2500 cc non esiste, anche il 325 è un 3000 cc. E questo, a mio parere, è proprio il vero problema del 325. Detto ciò i consumi di un 320d da 184 cv non sono per nulla simili al 325d da 204 cv, questo possono confermarlo i possessori rispettivamente del 320 da 177 cv e del 325 da 197 cv.
     
  4. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Si insomma mi sò sbagliato #-o#-o#-o

    Ma verai ci correra poco sui consumi :wink::wink:
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Questo non posso dirlo perché non ho posseduto nè l'una nè l'altra, però attendiamo testimonianze dai possessori delle rispettive motorizzazioni. Anche se so già che ognuno porterà acqua al proprio mulino...
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non proprio...o meglio, tra il 320d e il 325d - 330d ci sono 2 cilindri in più e 1l di differenza.

    Il 325d consuma praticamente uguale al 330d, discorso ben differente per il 320d capace appunto di fare medie tra i 17 ed i 20 al litro.

    Tra 320d e 325d mediamente ci sono tra i 3 ed i 4 km con un litro di differenza. A patto che entrambe siano manuali.
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Come Volevasi Dimostrare

    La differenza è parecchia. Secondo me, essendoci anche il 318d, il 320 è un giusto compromesso se si vuole evitare lo scatto di cilindrata (passando al 3000) senza compromettere troppo le prestazioni e mantenendo ottimi consumi.
     
  8. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Ecco meno male è arrivato chi ne sà davvero qualcosa in più =D>=D>=D>

    Ora lascio la palla a esperti :wink::wink::wink:
     
  9. fp65

    fp65 Kartista

    90
    3
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    430D Cabrio MSport
    Grazie a tutti per le Vs risposte.

    Il mio non è un dubbio legato alla potenza, e come giustamente dice AR147, probabilmente la scelta più logica (il portafogli sta applaudendo) sarebbe quella del 320d.

    Il dubbio è invece più legato all'affidabilità nel tempo del 4 cilindri da 2Litri, visto che il mio attuale 3.000 mi ha dato grandi soddisfazioni (prestazioni alte quando schiacci e consumi ridicoli per la cilindrata) e mai un problema (finora... :-F )
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Cosa vorresti dire? Che io non capisco un caxxo?! ;-)
     
  11. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh credo che i problemi alla turbina che avevano i primi 2000 a gasolio, post. 1er rest., siano stati risolti, quindi...
     
  12. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    [-X[-X Che io non ci capisco una cippa :wink::wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.177
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Puoi stare tranquillo su entrambi i fronti. Sia il 4L 2.0 litri che il 6L 3.0 litri garantiscono elevatissimi standard di affidabilità. Qualche noia in passato sulle 4L 2.0 da parte di trasmissione (frizione che saltella) e turbocompressore (attuatore turbo difettoso) ormai risolta. Nulla da segnalare invece sulle 6L 3.0 litri.

    Per mio modo di vedere, puoi dormir sonni tranquilli in entrambi i casi. Però rinnovo l'invito, prima dell'acquisto, a richiedere un test drive su un 320d 184cv. :wink:
     
  14. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    io lo dico francamente e ti consiglio il 325 se nn vuoi il 330! Io ne sono molto soddisfatto e chi chiacchiera con il 4 cilindri e perchè forse nn si rende conto che un 6 ha un resa diversa a prescindere dai 20cv piuttosto che 54cv meno!!!

    Io non ho fatto una scelta in base al costo ma a suo tempo l'ho fatta in funzione del lavoro!!Tornassi indietro prenderei il 30d perchè alla fine nn risparmio una sega e cio' 34 cv meno!!
     
  15. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    =D> Centro! E' quello che da sempre penso e sostengo.

    Settimana scorsa ho avuto per quasi una settimana come auto sostitutiva un 320d 177 attiva step. Niente da dire. Non mi mancavano tanto le prestazioni pure, seppur differenti e inferiori, ma i 2 cilindri in meno. Se sei abituato a un 6L un 4 pur di pari potenza non credo sarà mai come il tuo "vecchio" 6. Ti mancherà :wink:

    Io se tornassi indietro (ero partito dal 20d) e per come desideravo io avere la macchina (è cioè full full optional) prenderei ancora il 25 perchè mi ha permesso di far quadrare i conti come dovevo e avere comunque un 6L di cui sono soddisfattissimo per prestazioni e consumi. Depotenziato? Può essere....e ne vado fiero :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se vogliamo parlare di sensazioni hai necessariamente bisogno del 325, che a mio avviso può essere anche più affidabile nel lungo termine!
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    assolutamente no.........e infatti l'ho detto che il 6l e' piu' fluido e ha una migliore coppia, poi pero' se volete convincermi che il 325 sia una buona scelta e' un'altro discorso.......:wink:

    per quanto riguarda la motoristica ne capisco come tutti gli italiani che sono convinti di capire di calcio..........:wink:

    ripeto ulteriormente, non dico che il 320d sia migliore del 325d, motoristicamente parlando, dico solo che se devo prendere un 3000d prendo il 330d..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2010
  18. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    e se il 330 non te lo puoi permettere?

    è come dire visto che non posso usare tutti e due i testicoli li taglio entrambi perchè con uno tanto vale non averne.... :razz:

    ci siamo capiti
     
  19. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    se vuoi spendere poco, e consumare poco vai sulla 320d efficientDynamics... 163cv e quasi 25km/l... e poi ragazzi, io sinceramente penso che vi siete assuefatti alla potenza... da come scrivete sembra quasi che una 320d sia un'auto da poveraccio e che non spinge e va come una grande punto da 70cv... siamo realisti su! inoltre un 325d è un ottimo compromesso,anche perché magari c'è chi preferisce 40cv in meno del 330d ma magari mettere il navigatore e altri piccoli optionals che rendono davvero bella una macchina... anche perché un 330d eletta... mi sa di vorrei ma non posso
     
  20. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Ma infatti, come avevo gia detto; alla fine si prende un budget e con questo si cerca di creare il miglior compromesso per i propri gusti/esigenze:wink:
     

Condividi questa Pagina