BMW Serie 1 F40 - Consiglio gomme termiche | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Consiglio gomme termiche

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Edrion, 16 Settembre 2022.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Neanche io voglio convincere nessuno, infatti parlo in generale e non a titolo personale.
    L’importante è essere convinti ma ricorda, al di sopra delle temperature per le quali sono stati progettati l’incidente invece che evitartelo te lo potrebbero anche procurare (peggior tenuta e spazi di frenata su asciutto).
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    È la cosa migliore, anche perché io ad esempio non saprei mai parlare in generale, ma solo in funzione del il mio vissuto.
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sulla carta si evince questo ma le ho prese comunque perchè nella padana piemontese sono più le giornate umido/piovose rispetto a quelle con ghiaccio e neve quindi un clima non dissimile da quello della basso UK.
    Viste le valutazioni pratiche di Jonhathan Benson ho comunque voluto montare sulla Polo delle Vredestein Quatrac Pro e devo dirti che nel periodo caldo, usandole anche per 80/100 km al giorno, si sono dimostrate ottime gomme.
    Ora però sono veramente curioso di toccare con mano come si comporteranno nel periodo invernale sempre percorrendo le stesse strade.
    In montagna andrò sempre con invernali e catene al seguito con la xdrive ;)
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    La bassa padovana dove andrò ad abitare negli ultimi 5 anni avrà visto forse un po' di bianco a chiazze . Il pericolo maggiore viene proprio dall'umidità e dallo sporco visto che l'inverno scorso non è neanche mai piovuto. In montagna d'inverno ci sono andato solo con il Defender corto ben attrezzato di gomme e catene. Anche perché la stradale le catene me le ha fatte montare non so se con titolo o no ma me le ha imposte
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se hai fortuna di trovare quello che capisce bene altrimenti è inutile mettersi a discutere.
    Ricordo un anno che per andare a Gressoney, nevicava molto e davanti a me avevo un Evoque con le "quattro stagioni", quelle solo M+S ma senza snow-flakes, il poliziotto le guarda, gli fa segno di accostare e gli dice chiaramente "Non sono invernali, deve mettere le catene o la faccio tornare a casa!" dopodichè guarda le mie, vede le Alpin 5 nuove, mi strizza l'occhio e mi lascia strada :biggrin:
    Va a fortuna.
    Comunque ho veramente fame di neve! Son più di due anni di astinenza!
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Vorrei precisare che, alcune considerazioni le ho fatte a carattere generale, altre a titolo personale sulla base di esperienze vissute.
    Anche nella pratica...
    Come già detto, ognuno fa le sue scelte in base a dove vive e all'uso che deve fare della macchina.
    Se vivi nella pianura Padana hai fatto senz'altro bene. Le poche volte che ci sono stato mi sono trovato spesso e volentieri con quella tipica nebbia che non ha paragone in altre parti, come una pioggerellina finissima che ti bagna e inzuppa senza che te ne accorgi e probabilmente li una multi stagione è la scelta ideale.
    Se lo dici non stento a crederlo. Bisogna anche dire però che per quanto siano buone anche nel periodo estivo non potranno mai essere allo stesso pari di un ottima gomma estiva.
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    calcola che un 1.2 da 90 cv lo guidi con altra verve e spirito sensazionale rispetto ai 225 dell'altra, manco ti viene voglia di superare :mrgreen:
    reputo quindi che uno pneumatico da 215/40R17 sia già un'esasperazione per una vettura del genere ;)
    Male che vada rimetto su le 185/60R15 invernali del 2017 ma credo abbiano più chences le Vredestein visto che son nuove.
    Vedremo, dai, a gennaio/febbraio saprò se ho centrato l'idea o se sarà da archiviare, le ho comunque pagate meno delle estive della Dunlop.
     
    A Lucida04 e danibt piace questo messaggio.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La yaris di mamma non concorda :mrgreen: (con delle super crossclimate che mi lasciano fare in serenita' la serravalle, stando nei limiti, ma non andandoci mai sotto)
     
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    L'unica cosa che perseguo sulla Polo è stare al di sotto dei 4,7 litri ogni 100 km.
    Le volte che devo fare solo ufficio mi ci metto ai 70/75 km e spero di non trovare quello che va più piano di me :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Se non trovo trattori, mietitrebbie o autoarticolati riesco ad arrivare ai 4,5 ma è raro, la fortuna è nel percorrere una extraurbana su cui ci sono solo 3 semafori - 8 su 10 li trovo verdi - e 5 rotonde :biggrin:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo di aver fatto l’ultima volta il pieno alla yaris nel 2021. Non ho davvero idea di quanto possa consumare.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    La forza di attrito è il prodotto di tre fattori coefficiente di attrito superficie pressione. A volte come hai detto una gomme larga aumenta si la superficie ma diminuisce la pressione e non è detto che il risultato sia migliore . Come tutte le cose la sperimentazione taglia la testa al toro
     
    A &rew piace questo elemento.

Condividi questa Pagina