BMW Serie 1 F40 - Consiglio gomme termiche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Consiglio gomme termiche

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Edrion, 16 Settembre 2022.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Al tempo c'era il fior fiore degli X6/X5 dei figli di papà e io con la mia "povera" Golf MKIV a trazione anteriore mi complimentavo per i loro mezzi (fermi in mezzo alla strada o di traverso verso Cervinia) per poi salutarli e andare a infilare scarponi e sci!
    :haha
    La somma della larghezza dei miei quattro pneumatici non superava una coppia delle loro, delle "misere" 205/55R16 invernali della Lassa (turche) :mrgreen: ma avevo delle fantastiche Spikes Spider Sport pagate nel 2000 la bellezza di 500.000 lire (che erano soldi!).
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    io con le gomme sono andato in crisi per via della lastra di ghiaccio.. senza catene era impossibile avanzare. e poi meglio veicoli leggeri tipo la panda 4x4 prima serie di mia cugina che se la tiene come una reliquia perchè con quella arriva dove X5 di suo marito si è già fermato da un pezzo
     
    A giovanni 72 e Davide76Bo piace questo messaggio.
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    dici poco, parli di un'icona!
    con le ruote chiodate si andava a spasso con i camosci :biggrin:
    bei tempi.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  4. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    No il mio era un discorso in generale visto che alcuni associavano le gomme "termiche" alla neve ed è una diatriba che mi capita di avere anche tra amici. Purtroppo passa il messaggio che le gomme invernali servono solo a chi abita in zone a rischio neve invece non è così. Per la montagna ovviamente altro discorso, le catene è sempre meglio averle
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Come fa mia cugina. Altrimenti i bimbi restano senza maestra
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    D'inverno non metti le infradito anche se non abiti a Courmayeur. Magari non metti i doposci ma un paio di scarpe con una buona scuola si. Io faccio questo esempio a chi obbietta che non servono gomme invernali
     
    A Davide76Bo e mangost piace questo messaggio.
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Non è questione di obiettare ma più che altro dipende da dove si vive e che uso si fa della macchina.
    Ovvero, se si deve usare la macchina quotidianamente per lavoro dovendo recarsi da qualsiasi parte, si va spesso in montagna il fine settimana a sciare oppure si abita a partire da una certa altitudine sono il primo a dire che una buona gomma invernale è indispensabile.
    Se invece mancano i presupposti sopra citati e si abita in zone dove anche in pieno inverno spesso e volentieri la temperatura sta sopra gli 8 gradi centigradi allora se ne può fare tranquillamente a meno con minori sbattimenti ed esborsi di denaro.
     
  8. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Guarda la gomma invernale ti da vantaggi anche già a partire dai 12 gradi, ancora di più se la strada è umida, non so dove abiti tu ma qui in pianura la minima di 12 gradi ce l'hai da Aprile in poi... "Asfalto freddo" non significa temperature a ridosso dello zero.
    Non incentrate il vostro ragionamento sulla montagna e la neve, è questo l'errore. Poi chiaro se abiti in Sicilia o in posti dove le minime non scendono sotto i 15 allora sì che ha poco senso.
    Tengo a precisare che non vendo gomme ma lavoro nel mondo degli asfalti quindi un po' so di cosa parlo
     
    A 070 e Lucida04 piace questo messaggio.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Io più che parlare di montagna e neve parlavo di temperature, ed ovviamente se sei in montagna perdi più quando è innevata va di conseguenza che la temperatura è bassa.
    E non bisogna considerare solo la minima ma anche la massima, ed a quello mi riferivo, facendo presente che l’uso di una gomma invernale con temperature di diversi gradi al di sopra del loro range di utilizzo la rovina andando a compromettere le loro attitudini per il lavoro per le quali sono state progettate.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ho sempre usato le estive. Mai avuto problemi fino a quando una volta non sono andato dritto. Quindi sono passato alle invernali. E con le invernali non sono riuscito a salire sulla rampa innevata. Non per questo ho messo di usarle. È sempre una combinazione di fattori. Nel mio caso l’asino al volante e i cavalli alle ruote non aiutano.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ecco il colpevole degli asfalti rumorosi:sadomaso:haha
     
    A Davide76Bo e danibt piace questo messaggio.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ecco le rampe innervate. L'unico caso in cui ho odiato la TP. Poi ho imparato ad uscire in retro.
     
  13. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    Sì ok ma se hai una minima di 12 difficilmente la massima potrà superare i 20-22 temperature oltretutto che si presentano al momento del cambio gomme in autunno/primavera. A metà ottobre delle massime di oltre 20 gradi me le sogno qui in pianura comunque (e direi per fortuna visto che amo i mesi freddi :D), quindi sono quelle 2-3 settimane di transizione in cui bisongerebbe provvedere al cambio gomme che non rovinano la resa del pneumatico.
    Se invece uno abita in zone dove d'inverno la massima è fissa sopra ai 20 grai, allora sì che puoi farne a meno
     
  14. Davide76Bo

    Davide76Bo Secondo Pilota

    603
    158
    2 Maggio 2021
    Bologna
    Reputazione:
    20.000.000
    135i M Sport
    La ditta per cui lavoro fornisce il bitume che poi le aziende che invece si occupano della stesa mescolano alla graniglia per formare il conglomerato che viene poi posato sulla strada. Il problema è che nell'80% dei casi i lavori non vengono eseguiti nei modi e tempi dovuti, per non parlare del fatto che quasi tutti fanno i furbi per risparmiare....quindi immagina un po' perchè spesso e volentieri i lavori vengono male ](*,)
     
    A danibt e 070 piace questo messaggio.
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Pensa io scavavo sulle strade e poi chiamavo le ditte per asfaltare. Ne ho viste di tutte i colori. Ed io pagavooooo.
     
    A Davide76Bo e danibt piace questo messaggio.
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.520
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se poi passi dopo che è già "gentilmente" transitato qualcuno sembra di pattinare su ghiaccio ;)
    In queste situazioni non c'è TP o TA che tenga senza catene anche se talvolta con la E91 ce la facevo disabilitando tutti i controlli ma solo con pneumatici nuovi o molto recenti.


    e io a redigere le conformità per mandare avanti i SAL ](*,)
    non sto a raccontarvi il divertimento dei materiali e dei ripristini per teleriscaldamento e fibra ottica a Torino :-F o il rifacimento della pavimentazione sulla TO-SV :-#
     
    A Davide76Bo, 070 e Lucida04 piace questo elemento.
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Dove abito io la massima in inverno non è assolutamente sopra i 20 gradi ma ripeto, se uno non usa la macchina per lavoro dovendosi recare da qualsiasi parte, non si va a fare week end sulla neve oppure non si abita sopra una certa altitudine per me si può fare tranquillamente a meno degli invernali. Non dimentichiamoci che le invernali funzionano meglio delle estiva dai 7-8 gradi a scendere.
    Credo peraltro che questa moda delle invernali sia parecchio una questione di business e marketing e che una piccola minoranza di coloro che le usano ne abbiano veramente bisogno. Parlo in generale ovviamente.
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io abito al nord quasi al centro. Se nevica dura un giorno però molte strade hanno l'obbligo dei pneumatici invernali (gli m+s sono equiparati agli invernali in virtù di una circolare ministeriale di cui non ricordo il numero,) per non parlare dell'autostrada su cui l'obbligo vige fino in Puglia . Ho usato i Michelin crossclimate che mi andavano benone per la mia guida. Tra poco mi trasferisco in Veneto prenderò 4 gomme cinesi per fare i pochi km in inverno che dovrò fare e poi quando finisco quelle stock vedremo
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Personalmente, se in quei quattro anni in cui le tengo mi evitano anche sono un incidente o una rottura di palle, per me si sono ampiamente ripagate. Ma non spenderei neanche un minuto per convincere qualcuno a metterle.
     
    A Davide76Bo e &rew piace questo messaggio.
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.497
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Tutte le strade hanno oramai l’obbligo dei pneumatici invernali che in pratica è l’escamotage usato dai nostri incapaci amministratori per tirarsi fuori dalle loro responsabilità in quanto assolutamente incapaci di mantenere le strade in ordine.
    I multi stagione per me sono gomme che non sono né carne ne pesce, vanno solo meglio sul bagnato, probabilmente la scelta ideale se si vive nel Regno Unito.
    Gomme cinesi eviterei francamente, meglio restare su marchi premium se si ha davvero a cuore la sicurezza.
     

Condividi questa Pagina