Consiglio gomme invernali (addio alle runflat?) | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio gomme invernali (addio alle runflat?)

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da gianb612, 18 Novembre 2013.

  1. gianb612

    gianb612 Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xdrive 20d
    Ciao a tutti. Puntualmente (in puntuale ritardo, intendo...) devo acquistare le gomme invernali per la mia x1 (xdrive 20d automatica) che ho acquistato usata qualche mese fa. ero già fortemente tentato di abbondare le runflat, in quanto la loro rigidità mi sta massacrando la schiena, e dopo essere stato da 2 gommisti della mia zona sono ancora più convinto, dato che entrambi (che pur lavorano con le runflat) soprattutto per le invernali mi hanno consigliato di passare alle gomme tradizionali. su vari forum online ho trovato parecchi pareri di utenti che hanno fatto questo passaggio e bene o male sembrano tutti soddisfatti (eccezione fatta, ovviamente, per la scomodità di avere poi oslo il kit in caso di foratura...). mi piacerebbe quindi avere qualche parere anche degli altri utenti di questo forum... per quanto riguarda le gomme da prendere, poi, io ero orientato x le nokian, che per quanto riguarda le invernali io e anche i miei familiari usiamo già da anni con soddisfazione e ritengo un bel caso di ottimo rapporto qualità prezzo (nel mio caso le 225/50 r17 94o98v, su gommadiretto, le runflat costano 730 e le tradizionali 545). uno dei gommisti interpellati mi ha anche consigliato le toyo, che sarebbero ancora più economiche, ma che personalmente non conosco... grazie in anticipo per ogni eventuale commento o consiglio. PS: sono l'unico che non riesce ad andare "a capo" nell'inserimento dei messaggi? :-k
     
  2. CAPONORD1966

    CAPONORD1966 Aspirante Pilota

    10
    0
    2 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 XDRIVE20D FUTURA
    Io ho abbandonato la Runflut e ho messo da due settimane le Nokian WR A3 e per ora mi trovo molto bene. Vediamo alla prima neve.
     
  3. gianb612

    gianb612 Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xdrive 20d
    ciao, grazie per la tua risposta. posso chiederti se effettivamente hai percepito un miglioramento in termini di "rigidezza"?
     
  4. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    Il problema delle Nokian (egregissime sulla neve e col "vero" freddo) è che ai primi caldi (oltre 15/20°) sembra di galleggiare su salvagenti con paperella...

    Io ho optato per cerchi da 18" e Pirelli Sottozero Runflat che già mi fanno stare "abbastanza più comodo" di quanto lo sia coi cerchi da 19" e le Yokohama NonRft estive.
     
  5. CAPONORD1966

    CAPONORD1966 Aspirante Pilota

    10
    0
    2 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 XDRIVE20D FUTURA
    Io le smonto a metà/fine Marzo quindi raramente prendo quel tipo di temperature girando su e già per l'Alto Adige la Lombardia e l'Engadina.

    Per quando riguarda la comodità non posso darti risposta perchè avendo acquistato usata la mia X1 già il precedente proprietario aveva tolto le runflat con le estive.
     
  6. Tetsuya68

    Tetsuya68 Aspirante Pilota

    35
    2
    25 Maggio 2013
    Reputazione:
    2.672
    BMW 330d Cabrio Futura Restyling
    Io ho fatto ricerche estenuanti, combattuto tra run flat e normali. Il problema runflat per me è la poca scelta di gomme. Da tutte le prove su strada le migliori invernali sono le nuove Conti TS850, ma non c'era la mia misura run flat. Io monto i cerchi 18" con 225/40 avanti e 255/35 dietro. Per l'inverno ho deciso di prendere 4 cerchi MAK Munchen da 17" e montare 225/45. Per rimanere su Continental run flat ho preso le TS810 su pneus-online. Per ora mi trovo molto bene ma ... siamo ancora a 10 gradi...
     
  7. Snail

    Snail Kartista

    70
    4
    11 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Anch'io volevo abbandonare le runflat con le gomme invernali, ma alla fine ho optato per un pacchetto Bmw con appunto runflat.

    Che dire la settimana dopo averle montate ho forato! (Mai forato in vita mia a parte un volta in moto).

    Pioveva che Dio la mandava e ho benedetto le runflat.

    Secondo me a praticità non ci sono storie, ma se assolutamente vuoi più comfort l'opzione non runflat è obbligata.

    Un conoscente con X3 ha montato gomme std dopo un treno di runflat... lui dice che tutto è più soft... buche comprese. Io comunque non ho provato di persona.
     
  8. givitime

    givitime Aspirante Pilota

    11
    0
    25 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    X1 18d SDRIVE
    Mi sono appena arrivate le HANCOOCK e le ho montate su cerchi DEZENT RE BLACK, il tutto per 850 neuri. Non ho optato per le runflat perchè mi porto meco il kit con il compressorino da moto. Adesso mi manca solo la macchina che ritiro venerdì prossimo.
     
  9. gianb612

    gianb612 Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xdrive 20d
    ciao e grazie a tutti delle risposte. mi sono letto anche tutti i vari topic sull'argomento presenti sul sito, e alla fine ho deciso di provare intanto sulle invernali ad abbandonare le runflat. combinando opinioni varie e consigli (disinteressati o meno) di alcuni gommisti interpellati in materia ho ristretto il campo di scelta ai seguenti modelli (tutti 225/50 r17 98v, anche per non dover acquistare un ulteriore set di cerchi)): Toyo SNOWPROX S 953 (520 euro), Nokian WR A3 (550 euro), Hankook W310 (560 euro), Pirelli Winter Sottozero 3 (650 euro). qualcuno se la sente di darmi un consiglio tra i modelli citati? mi sembrano tutti più o meno buoni in termini di qualità/prezzo o qualcuno è da preferire o eliminare? grazie
     
  10. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    Pirelli 100%
     
  11. alias86

    alias86 Aspirante Pilota

    36
    1
    24 Settembre 2013
    Reputazione:
    2.101
    BMW X1 sDrive 18d
    Mah, io ho ordinato delle Nexen winguard 225/50 R17 XL. Un amico che fa il rappresentante di pneumatici (di tutte le marche) me le ha consigliate. 380€ e passa la paura. Prima che si parta con i luoghi comuni del tipo "alla prima frenata sei in un albero", "hai l'auto da 35000€ e le gomme da pezzente", "si stava meglio quando si stava peggio", "non esistono più le mezze stagioni...", "oggi se non conosci l'inglese non vai da nessuna parte", vorrei esporre alcuni concetti (solo dopo una toccatina ai gioielli):

    Gruppo volkswagen ha iniziato a montare Hankook da un po' e da fine 2013 Nexen.

    Gruppo Chrysler, e alcuni modelli mitsubishi montano Nexen.

    Alcune Mercedes e alcune Mini, nonchè Ssangyong montano Kumho.

    Non dico che una gomma vale l'altra. Nankang, ad esempio, è davvero pessima, ma bisogna considerare alcune cose. Io vivo a Napoli, vado pochi giorni l'anno in montagna e pochissima Neve. Non sono un pazzo. A Napoli nei 4 mesi invernali piove abbastanza e volevo provare pneumatici invernali. Ho sempre girato con gomme estive. Sul bagnato meglio delle estive (se pur di qualità) che delle invernali di seconda fascia? non credo.

    Se fossero scadenti le case automobilistiche le monterebbero in OE? non credo.

    Se si rischiasse la vita un mio conoscente, eseprto nel settore, me le avrebbe consigliate? Non credo.

    Poi tutto è possibile, per ora le provo. Magari poi vi farò sapere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2013
  12. Tetsuya68

    Tetsuya68 Aspirante Pilota

    35
    2
    25 Maggio 2013
    Reputazione:
    2.672
    BMW 330d Cabrio Futura Restyling
  13. gianb612

    gianb612 Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xdrive 20d
    Ciao sto seriamente valutandole dato che da più parti mi vengono consigliate. c'è una cosa però che non ho capito: cosa cambia tra le 850 e le 830P? a questo punto credo comunque sceglierò tra la continental, per una scelta al top, e le nokia, per un compromesso qualità/prezzo (alla fine anche dall'interessantissimo link che hai postato si confermano tali).
     
  14. Tetsuya68

    Tetsuya68 Aspirante Pilota

    35
    2
    25 Maggio 2013
    Reputazione:
    2.672
    BMW 330d Cabrio Futura Restyling
    le 850 sono l'ultima generazione Conti, le 830P la penultima (830P dovrebbero essere la versione performance dee 830). In tutte le prove che ho visto le 830P erano sempre sul podio, ma le 850 stravincono in tutti i test.

    Io prenderei assolutamente le 850 se le trovi della misura e codice di velocità che ti serve.
     
  15. gianb612

    gianb612 Aspirante Pilota

    13
    0
    26 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X1 xdrive 20d
    ciao

    alla fine ho acquistato le nokian su gommadiretto.

    per quanto riguarda il venditore, nulla da dire: le gomme ordinate il mercoledì mi sono arrivate il lunedì successivo, quindi 1 giorno in anticipo sui tempi previsti. le gomme sono ovviamente quelle ordinate, con produzione in settimana 41 del 2013 (quindi di ottobre, recentissime).

    per quanto riguarda il comportamento delle nokian, finora ottimo sul ghiacciato di notte. non ho rilevato problemi nemmeno sull'asciutto con temperature sopra i 10°C, mentre sul bagnato sono effettivamente da rivedere, perché qualche dubbio me l'hanno lasciato.

    infine, il passaggio dalle runflat alle gomme tradizionali: a me non ha cambiato la vita, come dicono molti, ma il miglioramento in termini di rigidezza e risposta alle buche è davvero sensibile. personalmente credo che per me l'esperienza runflat sia conclusa.

    per ovviare al rischio foratura ho comprato il kit della slime (60 euro su ebay).
     

Condividi questa Pagina