Beh io il range 3000 motore BMW non mi ricordo se 184 o 177 pero non andava pianissimo... O meglio era rimappato ed era discreto... Immagino che se rimAppo il discovery o rrs 190cv vada meglio... Il freelander dite che non è abbastanza?
A prescindere dalla performance pura, il problema del RR Sport, così come del discovery (dato che hanno il medesimo telaio, nonchè meccanica di base), è che i consumi sono allucinanti! Ti dico solo che il mio X5 pesa 2,1t mente il RR Sport 2,7t... Con il prezzo della benzina odierna te li sconsiglio vivamente entrambi. Anche il Pajero 3.2 è assetato se in modalità 4wd. Detto questo se superi il problema dei consumi meglio un RR Sport che un discovery.
La Range Rover sport si trova solo 5 posti? non mi intendo granchè ma ho trovato solo discovery con 7 posti. L'amico non ha problemi con consumi e budget però vorrebbe evitare il nuovo. Non credo cerchi più di tanto prestazioni anche se un chiodo non so se gli andrebbe bene considerato che è uno abituato a girare con supercar. Questa gli servirebbe per la casa in montagna e per girare con amici direi un budget fino ai 40k.
Trovo che il Toyota Land Cruiser ed il Mitsu Pajero offrano il miglior compromesso tra prestazioni stradali/fuoristradistiche/consumi/affidabilita'/prezzo, con una leggera preferenza per il fuoristrada della casa dei tre diamanti, visto che e' su telaio autoportante e non piu' su longheroni, oltre a non aver piu' il ponte rigido al posteriore, come gia' qualcuno ha anticipato. Il RR Sport per me e' un suv, quindi non lo considererei nemmeno, un mio caro amico lo usa per lavoro tra le serre, e piu' volte ho dovuto tirarlo fuori dal fango perche' aveva spanciato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
sono d'accordo con niko, il range sport è tutto sommato un suv quasi al pari di x5 e compagnia, se vuoi appena più adatto all'uso in fuoristrada vero, ma poca cosa; ti troveresti presumo presto in difficoltà! per il tuo uso sembrerebbe ottimo in effetti un pajero, magari anche un nissan pathfinder...ma sono auto che non conosco benissimo quindi non vado oltre! ciao
Cavolo forse avete ragione, però se entrate in rrs o in un discovery, dai su sono un'altra cosa... almeno questa è l'impressione che mi danno... se non rrs allora discovery che dopo il defender è il fuoristrada per eccellenza... certo che costan set macchine, anche pajero e compagnia non scherzano... sarà che mi sto approciando in maniera più approfondita solo ora al mondo fuoristrada però mi sembra una follia spender dei soldi per mantenere e comprare un'auto che mangia come un 335 o affini /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... devo slegarmi da certe fisse corsaiole.. ;P Riassumento le tre scelte sono discovery, rrs , pajero ... I primi due sono 2.7 190cv e 2630(dyscovery)2450(rrs) kg automatico 6 marce 0-100 12,3 sec tipo, il terzo 3.2 170cv 2300kg automatico 5 marce 0-100 14 sec... dovrebbe essere così pressapoco le caratteristiche, penso alla fine si equivalgano come prestazioni...
il range rover sport è sicuramente il + suvvizzato (passatemi la parola): gomme larghe, assetto + sportiveggiante. E' il più adatto in autostrada ma in fuoristrada è il primo che tocca sotto e sul fango... non te lo consiglio. il discovery e il pajero sono molto + fuoristrada, nel vero senso della parola, larghezza delle gomme + adeguata, assetto alto e + offroad. Ovviamente in autostrada soffrono di più ma in fuoristrada sono molto + validi. Ovviamente tutte e 3 con ridotte e differenziali bloccabili sono bei mezzi, l'unica considerazione che farei finale è che il pajero è + leggero di qualche quintale rispetto ai land e range, il che fa ad influire sui consumi e in fuoristrada sulle discese viscide (fango e neve)
Interessante quello che dici pero land e range hanno piu Motore e forse questo supplice al peso ,magari I consumi si saranno maggiori ma credo nell'ordine di 1km/l contando i 6 rapporti contro 5, il che a fine anno non penso mi faccia la differenza contando che hanno il terrain response, molto valido che pajero non ha e mi permette di settare l'auto nelle varie condizioni... Penso alla fine guarderò al momento finale dell'acquisto l'offerta migliore e intanto magari riesco a provarli cosi sa farmi un'idea meno astratta avendo l'auto in mano che da sensazioni personali
Guarda che RR Sport e Discovery hanno stesso telaio e stessa meccanica di base... Inoltre il RR Sport ha le sospensioni pneumatiche quindi puo' accrescere la propria altezza da terra a differenza dell'attuale Pajero... ovviamente in autostrada spesso si vedono abbassati al limite. In ultimo non sottovaluterei la triade Q7, Touareg e Cayenne che hanno delle ottime soluzioni fuoristradistiche di base. Riepilogando se vuoi avere un mezzo per il fuoristrada serio devi acquistare un veicolo dalle dimensioni contenute (non più di 4,30 metri) provvisto di ridotte come il pajero o wrangler; se invece ti serve un mezzo per andare a sciare o a fare qualche scampagnata tutti i precedenti suv citati vanno benissimo compreso l'X5 che è il più stradale di tutti. Ovvio che con il RR Sport hai delle soddisfacenti potenzialità in fuoristrada con tutti i limiti delle dimensioni annessi.
Anche il discovery dovrebbe averle come rrs sono che ha la possibilità di salire 10cm in piu e ha parafango piu alto davanti... Penso che stato di quei due e la miglior offerta prenderò... Pajero ottimo come fuoristrada ma piu scarso forse come macchina normale...
hai valutato la suzuki gran vitara ? se ne parla molto bene , ha delle doti stradali ottime e fuoristradistiche notevoli, oltre che essere economica nell'acquisto e nella gestione quotidiana, certo non avrà l'appeal delle Rover o delle Bmw, ma è certo competitiva con mitsubishi o toyota, è abbastanza apprezzata sulle riviste di settore !
Sicuramente sarà un bel mezzo ma essendo pressapoco li come prezzi dell'usato pensavo di stare su land a meno che non offra cose in piu... Per dire come 4x4 anche il freelander dotato di terrain response potrebbe essere interessante:.. La cosa che mi domando è un 4x4 vale l'altro? O meglio la trazione che offre land e BMW o Mitsubishi lasciando stare le ridotte sono paragonabili?
toyota land rover v8, consuma uno sproposito, costa caro ma ha gran comfort e con delle gomme M+S si ferma solo se deve attraversare il nilo...
Non certamente con Pajero e Land cruiser, mi sembra infatti che si faccia un po' confusione. La Gran Vitara e' delle dimensioni di Rav4, Asx, Freelander2 e compagnia bella, ed ha in piu' solo le ridotte rispetto a queste ultime, mentre si sogna la comodita' di un Pajero, un Land Cruiser o un Discovery 4.
Il mio budget è sui 20000, non molto per questi bestioni pero quello é... In piu oltre il 3000 non vorrei andare... Premesso che avrei inquadrato il discovery 3 2.7 come soluzione mi chiedevo se poteva bastarmi anche il freelander 2.2 col terrain response... E qui di conseguenza mi chiedevo: trazione freelander e kuga sono paragonabili?
direi che freelander e kuga sono due ordini di idea completamente diversi! la ford oltre l'agriturismo in campagna non ci arriva, la LR arriva quasi dove arriva il discovery ed ad ogni modo nel fuoristrada la gomma vale il 50%, l'altro 50% lo fa il mezzo! in un fanghetto infido una defender con gomme lisce non si sposterebbe, una panda 2x4 con le artigliate sì