ieri sera in conce bmw ho reso la "retina deflettore" (quella che s'infila nei rolbar) ed ho ordinato, in quanto non disponibile, l'altro Wstop - semirigido con guide da applicare ai rolbar.... il magazziniere "mia ha costretto" ad ordinare 2 nuovi rolbar (solo le protezioni ovviamente) in quanto asserisce che quelle esistenti sono prive di predisposizione.... o meglio dei buchi previsti per il montaggio delle guide... e che una volta smontati non sarà più possibile reinstallarli in quanto i punti di fissaggio, cioè i gancini che tengono uniti i rolbar stessi, nella fase di smontaggio, verranno sicuramente rotti e perciò inutilizzabili... ora gentilmente chiedo un vs parere... - è vero che lo smontaggio è così difficoltoso e non saranno più utilizzabili una volta tolti??? - secondo voi non è possibile installare le guide senza dover per forza sostituire le protezioni dei rolbar.... magari fissandole con vitine autofilettanti oppure utilizzando una potente colla a caldo ??? costo complessivo di tale operazione sui 200 € - installazione non compresa. grazie ciao a tutti k
Re: consiglio frangivento z4 Ciao, temo (per il costo, ahimè :frown: ) sia corretto ciò che ti hanno prospettato.
.... quello a retina lo rendo, in quanto nuovo mi viene riconosciuto il prezzo di listino... pertanto ti conviene prenderlo direttamente in concessionaria... col fatto che nasconde i due rolbar ... personalmente preferisco l'altro ciao e grazie k
1) quello a retina e' davvero brutto visto dal vivo IMHO 2) le protezioni originali BMW dei roll bar di plastica non hanno i fori per la predisposizione del frangivento 3) se li smonti si rompono al 100%...io ho montato i chrome line e quelli vecchi si sono rotti 4) se proprio devi montare il frangivento metti i copri roll bar CHROME LINE...sono molto piu' belli e costano uguale! 5) l'unica cosa che potresti fare e' forare i roll bar esistenti nei punti precisi dove verranno fatte passare le viti (che non sono autofilettanti se ricordo bene..quindi nessun problema) 6) bisognerebbe misurare la distanza tra i fori e la base del roll bar per essere sicuri di fare un buon lavoro 7) non resisterebbe con le colle o le vitine autofilettanti...a 160km/h volerebbe via sicuramente io proverei a forare quelli originali nei punti giusti...anche con un foro leggermente piu' grande...tanto poi la copertura nera dove appoggia la parte centrale (rete) e' grande abbastanza da coprire eventuali errori... nel caso dovesse venire male fai sempre in tempo ad ordinare quelle CHROME LINE PS: io ho il frangivento che vuoi montare tu e lo uso solo d'inverno per minimizzare le correnti d' aria fredda nell'abitacolo...che comunque non spariscono del tutto!...d'estate non l'ho MAI USATO!
ci credo che non l'hai mai usato, non serve a nulla!! Il mio è brutto ma ripara un filo di più... che cmq non basta uguale Garantisco che sulla z3 era un'altra cosa, a 200kmh l'aria con il frangi non entrava proprio
No no la 1.9 faticava davvero! la serie M un po' meno, però Tuttavia sulla 1.9 ne avevo uno efficace (sempre il più brutto ed originale bmw) che non concedeva di chiudersi alla cappotta se non inclinandolo. Mentre la serie M ne aveva uno stretto, che per intenderci, poteva stare dritto anche a cappotta chiusa (tuttavia li entrava un vento della eva! )
...grazie 1000 per le gentili risposte.... colgo ora l'occasione per porgerVi i migliori auguri di Buon Natale a tutti e Buone Feste... in quanto credo che nei prossimi giorni non riuscirò a "collegarmi" grazie ancora ciao a tutti k