Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non sai ma intanto scrivi e scrivi e scrivi. bah.

    poi parli di coupé come sportiva nella quale il peso fa la differenza.

    se guardi al capello, ce ne sarebbe da dire.

    ad esempio, proprio su e46 (e anche su e92, seppur con minore evidenza), la rigidità torsionale del telaio è molto variabile in funzione della carrozzeria.

    nel dettaglio, berlina e touring hanno rigidità torsionale superiore (e non di poco) rispetto alla coupè, che a sua volta ce l'ha superiore alla cabrio, com'è ovvio che sia.

    questo non vale su M e46, dove rispetto alla normale coupé, il telaio è opportunamente irrigidito, tant'è che sono considerate proprio due auto diverse.

    quindi volendo fare i pignoli, assieme alla cabrio, l'e46 coupè è la meno indicata come concetto di auto "sportiva" e pura che tanto tieni a sottolineare, rispetto alla berlina (soprattutto se berlina priva di divano posteriore reclinabile)
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    NO.

    Intanto io non ho parlato di rigidità torsionale, che in termini di sportività vera conta come i cavoli a merenda oltretutto...](*,)

    Il miglior telaio in pista non è il telaio più rigido, bensì quello "fatto meglio".

    Ma senza dilungarmi troppo su questo argomento ti rispondo semplicemente a quello che hai scritto: La berlina e la station nascono come auto più pesanti e meno "compatte", quindi è ovvio che i telai devono essere sottoposti a irrigidimenti ulteriori ed è quindi ovvio che la loro rigidità torsionale potrà essere maggiore di quella del coupè.

    Nella pratica, ovvero nella guida su strada/pista, il "decifit" di rigidità torsionale è compensato dal peso minore e della sua compattezza rispetto alle sopracitate.

    Quindi... flette comunque di più una station rispetto al coupè, nonostante abbia un telaio più rigido.

    Altro esempio terra terra: un go-kart ha rigidità torsionale bassissima rispetto alla rigidità di un'auto sportiva media, ma nonostante questo, in curva raggiunge forze laterali doppie/triple flettendo meno.

    Il motivo è sempre quello: minor peso, più compattezza, IHMO non se ne fa un tubo il kart di una rigidità da automobile, IHMO non se ne fa un tubo il coupè di una rigidità da station, da berlina, da suv o da pulman.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2016
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la realtà è un po' diversa, la berlina ha "semplicemente" montante centrale più massiccio ma soprattutto una lastra trasversale di separazione fra bagagliaio e abitacolo (ed infatti la berlina con schienale posteriore abbattibile, che non ha separazione fisica, ha valori che si avvicinano di molto a quelli della coupè).

    per il peso vado a sentimento, direi che più o meno saremo lì.

    se la rigidità non conta nulla, non capisco com'è che l'M E46 ha irrigidimenti non presenti su coupè "non M"

    ah, ti consiglio di farti un giretto su una e46 cabrio per capire come cambia la rigidità rispetto anche alla station :lol:

    ho il dubbio sul fatto che la touring fletta di più. secondo me invece proprio no.

    comunque è un'ot bello e buono. fra l'altro come già detto mi ero ripromesso (invano) di non ricascarci.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2016
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    la revisione da 70e circa c'è per tutte le auto dopo i 4 anni di vita e non dura un'ora ma il tempo di un caffè e brioche al bar, visto che l'ho fatta ieri alla Mini senza appuntamento.

    Stiamo valutando la gasabilità di un auto antecedente al 2007, quindi quasi decennale, valutata da eurotax dai 5 ai 7 mila euro: l'acquirente che la compra credo non abbia in mente di ottenere un valore residuo garantito.

    Concordo che non comprerei un auto con impianto già montato se non di marca e dopo aver fato una verifica con impiantista che lo ha montato.

    un 325i non lo vedo assolutamente come auto dalla vocazione sportiva, anzi, l'ho provata in configrazione touring step ed Xdrive e non mi entusiasmò per nulla perchè forte della coppia del mio ex 330d mi sembrava un auto lenta.

    unica nota positiva che il 3.0 depo si può modificare con collettore e mappa ed arriva a 272cv come il 330'ci.
     
  5. aviator85

    aviator85 Collaudatore

    345
    7
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    20.160
    BMW 320D F30 - BMW R1200GS
    Il concetto di sportività del 325i è molto soggettivo...non basta avere due porte per fare di una macchina una sportiva. La serie 3 coupe è una macchina tutto sommato comoda salvo non si prenda in considerazione la versione M o personalizzazioni sportive. Un impianto GPL non lo vedo male anche perché il motore si presta bene. Parlando di svalutazioni in 325 a benzina oggi come oggi è irrivendibile (lasciamo perdere l'appassionato) per cui con il Gpl avrebbe solo più possibilità oltretutto ad un prezzo più alto.

    Le spese da affrontare un più per il Gpl sono una sciocchezza rispetto al risparmio guadagnato che si moltiplicherà con gli anni di utilizzo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè puccio, io te l'ho spiegato, poi se deve essere una battaglia per partito preso allora ti lascio fare.

    Secondo me stiamo dando disinformazione a chi ci legge, dato che con le tue ultime dichiarazioni, affermi che le coupè sono le meno indicate per un uso sportivo quando l'essenza del coupè è proprio quella dalla notte dei tempi. Non è che lo dico io.

    L'unica cosa su cui forse posso sbagliarmi ma che probabilmente è difficile da capire senza test pratici, è che la station fletta più della coupè, ma questo ha comunque poca importanza, poichè come detto all'inizio, il miglior telaio in pista non è il più rigido, ma semplicemente quello "fatto meglio".

    Mettiamo anche che la station sia più rigida, il coupè vince comunque nel confronto in pista. C'è poco da girarci intorno.

    L'M3 è più rigida? Certo, ha ben altra potenza, distribuzione dei pesi differente dato il diverso motore, assetto diverso, freni diversi, mi pare ovvio che il telaio progettato per le sorelle minori, non possa essere all'altezza di questi upgrade e quindi è stato irrigidito e modificato.

    Gli stessi ingegneri BMW che hanno progettato il telaio dell'M3, hanno progettato anche quello della coupè, della station e della cabrio e probabilmente, per quanto riguarda la coupè, hanno visto che irrigidire ulteriormente quel telaio, aumentando oltretutto il peso complessivo, sarebbe stato inutile e controproducente, altrimenti l'avrebbero fatto, non credi? O adesso ci mettiamo ad un gradino sopra anche agli ingegneri BMW??:neutral:

    LA station e la berlina invece sono state irrigidite appunto perchè ne necessitavano, mica perchè volevano farle più sportive del coupè! :mrgreen:

    Quoto e ribadito fin dall'inizio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2016
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    bingo.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ma non è gasabile purtroppo.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    e ciò trova riscontro in..?

    continuo a manifestare dubbi.

    chiedi a fastmechanic quanto ha dovuto irrigidire la sua coupé per renderla efficace in pista.

    comunque, ripeto, o.t. bello e buono, quindi da qui su questo non ci ricasco.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    giusto non gasabile

    +54cv però non male eh...
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no per nulla!
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scusa Puccio, ma Fast è partito da una base di telaio di una semplice E46 e l'ha portata a quasi 400 cv montandogli l'S54.

    Di che stiamo parlando? Ha superato i cavalli di una M3 e giustamente ha irrigidito il telaio.

    Quello che secondo me non ti è chiaro e di cui ne fai una legge inviolabile, è che la rigidità è tutto:-s

    Dato che il kart non ti stava simpatico, allora prendiamo una Mx-5, che come rigidità torsionale ha sicuramente valori inferiori della tua station MA... in pista ha la meglio.

    Il kart però piaceva a me come esempio, proprio per spiegare che la rigidità conta fino ad un certo punto: i telai da kart, quelli buoni, costano un sacco di soldi, e sono 4 tubi in croce, ma i telai migliori, non sono i più rigidi, bensì quelli progettati meglio, quelli che sanno flettersi il giusto, scaricare al meglio la potenza, tenere le gomme il più possibile attaccate all'asfalto ecc ecc.

    Saldarci due barre in più aumenterebbe notevolmente la rigidità torsionale ma renderebbe il kart una tavola di legno inguidabile!!

    Il buon telaio è frutto di un progetto ingegneristico, non è che basta irrigidirlo a cazzum per vincere le corse](*,)

    Concludo dicendo, anzi ribadendo, che il coupè è sempre stato l'essenza della sportività, quindi non mi sembra di dire cose strane affermando che la coupè è sicuramente più vista per un uso sportivo rispetto alla station. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    col solo risparmio sul bollo di revisioni all'impianto ne fai dieci..

    (ma siccome ne fai solo una ogni 10 anni significa che l'eventuale revisione è gratis, e il risparmio sul bollo degli altri anni te lo tieni in saccoccia).

    che un auto del genere (quella di cui si parla qui) sia valutata meglio senza impianto a gas è una cosa ridicola

    cerca su autoscout auto di quella cilindrata, e dimmi a pari condizioni e chilometraggio se vogliono più soldi per quella con l'impianto o per quella senza..

    esattamente..
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come apparenza senz'altro è più appagante. anche a me piace di più. ma è puramente un fattore estetico.

    tornando al vero argomento del 3d, come fra l'altro è già stato detto, non vi è alcuna ragione tecnica che impedisca di fare l'impianto su e92 con propulsori N52.

    Le uniche limitazioni dipendono dalle esigenze del proprietario.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2016
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Appunto... "vogliono". Ognuno fa il suo prezzo su autoscout, poi bisogna vedere chi è che compra e a quanto l'auto viene venduta realmente. (SE viene venduta)

    E comunque non è vero... generalmente ho visto che costano di più quelle "originali", tenuta da amatore, basso chilometraggio, sempre garage e bla bla bla bla rispetto a quelle poche con l'impianto.

    Io stesso ci sto dando un'occhiata, sia ai 325 che ai 330 e le poche volte che mi capita un annuncio con l'impianto Gpl passo oltre.

    Perchè mai dovrei cercare un'auto sportiva di questo tipo con su il doppio dei km e un impianto a gas datato??

    Questo non è solo il mio punto di vista, ma quello di tanti ipotetici acquirenti che aprono autoscout e cercano un 325i o un 330i coupè.

    La maggior parte di questi possibili acquirenti cosa stanno cercando secondo voi? Un'auto da viaggio/risparmio o una bella BMW sportiva?

    Per me la maggior parte cerca la seconda! Poi che ci sia una minoranza, una nicchia che vuole il macchinone, ma vuole riparmiare, ma non vuole il diesel, ma vuole cavalli e una "scomoda" 3 porte (vedete che sono condizioni molto particolare, si tratta di una nicchia ristretta), bè questa minoranza potrà anche ricercare una 325i/330i rigorosamente a GPL, ma rimane una minoranza.

    Con questo non voglio dire che la maggior parte delle persone cercano auto sportive, assolutamente NO, voglio semplicemente dire che chi punta al risparmio, solitamente va a cercare altri tipi di auto, certo non a un coupè da oltre 200cv, mentre chi punta ad acquistare un'auto "sportiva", non si va a prendere un relitto con 300mila km e l'impianto gpl.

    Ripeto, in tutto questo, c'è ovviamente l'eccezione, ma le eccezioni sono in minoranza (Puccio per esempio fa parte di questa eccezione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Comunque, chiudiamo questo discorso che sta andando per le lunghe effettivamente.

    Come scritto sopra, questo motore tecnicamente è gasabile, ora sai i pro e i contro e spero che tutte queste "riflessioni" siano utili e di aiuto a te e a chi valuterà di fare la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    In effetti tra mettere l annuncio e vendere ce ne passa.... probabilmente penso "male" ma conosco diverse persone che nella mentalità "risparmiosa e tirchia" oltre a girare con auto a metano e GPL fanno tagliandi con olio da supermercato giusto che guardano anche ai 5 euro per risparmiare anche sulla manutenzione della vettura. Un auto a GPL usata non la vorrei. Piuttosto la compro a benzina e faccio io l impianto su un auto trattata con cura

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho venduto la mia in 2 giorni, e quanti mi han chiamato. il secondo che l'ha vista mi ha anche maledetto via telefono perché l'ho venduta al primo venuto a vederla :lol:

    la cosa onestamente mi ha anche creato non poche difficoltà per una serie di motivazioni legate all'acquisto della "nuova", sfumato a causa di un cattivo comportamento della concessionaria bmw, tant'è che chi l'ha acquistata ha accettato, pagandomi anche una caparra consistente (1500euro) che la tenessi e la usassi finché non ne avessi trovata un'altra (il che è accaduto dopo un mese e mezzo).

    è stato davvero difficile :lol:

    per la 520i ci ho messo qualche tempo in più, ma c'è da dire che l'ho venduta a 4300euro nel 2009 (contro una media di mercato di 2-3mila euro) quando aveva 225mila km e 12 anni di età (auto del '97), con qualche lavoro di carrozzeria sul groppone.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    quindi chi ha un 316d mette l'olio carapelli nel motore. d'altra parte se ha preso un 16d è per risparmiare. chi ha i soldi per metterci l'olio buono ha solo auto a benzina.

    che bel ragionamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2016
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Sì ho letto della tua disavventura.

    No chi ha il 316d si fa spennare ancora in concessionaria credimi.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    appunto, su quali basi chi va a gpl invece che a gasolio, non esegue la manutenzione o la fa spannometrica?
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non ho detto tutti. Ma la maggior parte di chi ha un auto a gas GPL o metano guarda al risparmio su ogni cosa. Perché deve comprare il Mobil1 piuttosto che l olio che trova all ipercoop? Alla fine per lui é solo un mezzo per fare tanti km al risparmio.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    come qualsiasi auto a gasolio, ad esempio. quindi perché di chi va a gpl devi pensare questo, e di chi va a gasolio no?

    direi che non ci siamo proprio.

    io ad esempio potrei pensare la stessa cosa di chi non fa i tagliandi presso la rete ufficiale. sarebbe un ragionamento corretto?

    poi, ci sono altri luoghi comuni su chi va a gpl o metano?

    tipo, che ne so:

    - è morto di fame

    - non può mangiare

    - si compra il macchinone e non ha i soldi

    - vuol far vedere che vuole ma non può

    - va a scoregge

    - l'auto puzza

    - [...]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2016
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non è vero. Secondo te chi compra un 116d M sport lo fa per risparmiare o per moda?

    Stessa cosa chi compra un 325d o 530d é l auto media dell utente risparmioso? Ma dai...

    Per come fanno i tagliandi e la competenza del concessionario ufficiale stendiamo un velo molto pietoso. Mi auguro che non tutti siano così.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     

Condividi questa Pagina