Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ci son molti impianti per fsi/tsi/tfsi del gruppo vag. la maggior parte però ha funzionamento misto benzina-gpl (e qui personalmente non vedo l'utilità di spendere per far l'impianto, per consumare ugualmente benzina..)

    ci sono alcuni impianti che come detto sopra sfruttano l'impianto di iniezione benzina, e quelli sono eccezionali a parte il prezzo e la diffusione (e quindi le competenze per installarli - regolarli), ma solo dedicati ad alcuni motori, non a tutti.

    per maggiori dettagli rimando alla kilometrica discussione dei carburanti alternativi

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ma occupa ancor più spazio (praticamente ti resta posto per due borse della spesa).

    anche col metano può essere necessario revisionare gli iniettori
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Oggi il prezzo del GPL e' molto basso e da ex metanaro( fare il pieno con 12€ e' un'esperienza meravigliosa) forse andrei a GPL.

    Condivido il commento di Puccio sui impianti iniezione diretta tipo tfsi: il miglior impiantista per questo genere lo conosco, chiede dei 3000euro per un 4 cilindri e dopo un certo numero di giri inietta anche della benzina.

    Non trovo un gran vantaggio.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io parlavo di impianti che usano esclusivamente gas in ogni condizione.(sistemi tipo LDI a iniezione liquida, che sfruttano iniettori e rail originali)

    quelli che iniettano anche benzina fanno parte di una generazione precedente

    sono impianti sviluppati ad hoc per i vari motori, ma ormai questo tipo di impianto è prodotto praticamente per tutti i motori più diffusi, bmw compreso

    credo che la benzina non venga utilizzata nemmeno all'atto dell'accensione.

    tali impianti infatti prevedono anche l'alimentazione singola (monofuel a gas) per usufruire degli ulteriori vantaggi fiscali

    (le auto alimentate a SOLO gas ad esempio pagano un bollo irrisorio rispetto alle bi-fuel, e possono spesso circolare dove le bifuel non hanno accesso)




    sicuramente una ricerca in rete presso i vari produttori di impianti potrà fornire ulteriori delucidazioni.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no fidati, quell'impianto per bmw c'è solo per i 4cilindri N43 (fra l'altro forse ancora non omologato in italia) e per gli N20 turbocompressi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    avevo letto qualcosa che pareva dire il contrario, ma non ricordo le sigle dei motori

    so che erano bmw a iniezione diretta, ma quali non lo ricordo davvero

    ti credo sulla parola perchè non mi sono mai informato a fondo (non avendone l'esigenza purtroppo)

    considera che l'evoluzione di questa tecnologia è molto rapida ultimamente
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh

    attivo per modo di dire..

    ciao tonym

    e buon Natale a tutti
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scusate, al di la dei miei discorsi da purista.. ma alla fine [MENTION=67086]hripi90[/MENTION] ha mai detto quanti km fa all'anno?

    Non mi sono letto tutto ma non mi pare... poi ovvio, magari si sarà già fatti tutti i conti lui, però se bisogna dare un consiglio è sempre bene chiedere.

    Con il GPL hai un "risparmio", non è che si va in giro gratis, quindi va considerato innanzitutto quanto si vuole tenere l'auto, quanti km si fanno all'anno e in quanto verrà compensato l'investimento iniziale, contando ovviamente anche le manutenzioni straordinarie o periodiche dell'impianto a GPL stesso, si, perchè anche quest ultimo è una parte meccanica in più soggetta a usura eh (spesso neanche ci si pensa, quindi facciamolo presente).

    Bisogna contare anche che si tratta di auto usata e che ancora deve essere acquistata!!!

    Generalmente le bmw sono affidabili, ma un usato non sai mai come è stato usato, da chi e come è stato mantenuto.

    Per dire, io l'ultima Bmw che ho acquistato è stata una E46 6 cilindri a benzina, un mulo (in teoria, sono andato a colpo sicuro), peccato che dopo 8 mesi ho dovuto rivenderla perchè mi ero stancato di sistemare le tante piccole "magagne" che erano venute fuori.

    Se avessi montato un impianto a GPL appena presa, a quest ora sarei senza soldi e senza macchina (alla faccia del risparmio:mrgreen:)

    Poi ci sono ovviamente tutti gli sbattimenti del rifornimento, di mettersi in fila (e credetemi che quando si è in autostrada con 20 macchine davanti e te che vuoi arrivare al mare in tempo per cena, ti girano un po).

    Con un benzina fai pit-stop veloce, 3 minuti di rifornimento, un caffè, sali in macchina e fai pure due sgommate davanti alla fila dei "gasari", giusto per fargli sentire un po di odore di benzina e giusto perchè hai molto più tempo di loro per farlo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Altro contro:

    Hai sempre l'ansia di dover programmare i vari distributori durante il viaggio per paura di terminare il gpl e sei costretto a volte ad allungare il percorso apposta per trovare il distributore col gas!

    Io l'anno scorso con la mia auto a gas ci ho messo ben due ore in più di viaggio (2 ORE!!) per fare emilia - puglia, un po per le file e un po per cercare i ditributori che a volte non si trovavano sul percorso!

    Dopo 5 anni anni mi son detto: "Sai cosa c'è? Ma vafffff!!!! Mi prendo un BENZINA e me la godo d'ora in avanti!!!"
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    1) ovviamente come ho sempre scritto, ha senso in caso di kilometraggio che giustifica la cosa

    2) anche l'utilizzo medio dell'auto deve giustificare la cosa. E' inutile fare l'impianto se nel tuo raggio d'azione medio non c'è neanche un distributore..

    se invece per qualche viaggio ogni tanto capita di andare a benzina, pazienza, non mi sono mai sparato.

    3) mi pare ovvio (per me lo è) che acquistando un'auto usata, a maggior ragione quando inizia ad essere vecchiotta, alcune magagnette vengono a galla

    Io ho sempre trovato più vantaggi che svantaggi. Ma è anche vero che non parto prevenuto quindi non vado a cercare ogni scusa buona per non farlo.

    Nella mia esperienza poi non ho mai dovuto fare kilometriche file per far gas..e probabilmente dipende dal fatto che nelle mie zone la reperibilità di impianti di distribuzione è più che buona.

    Col metano ogni tanto capita di aspettare qualche minuto, ma anche lì non è la regola e dipende sempre da quanto detto sopra.

    Ah, consiglio due cose:

    a) App. iGPL per smartphone: ci sono le mappe aggiornate dei distributori nel territorio con varie opzioni di scelta

    b) su metanoauto.com, visitabile anche da smartphone, ci sono i distributori localizzati nelle mappa di google (di tutta europa) e di ognuno si può vedere l'orario ed i giorni di apertura (i distributori di metano solitamente hanno orari più estesi e spesso sono aperti anche domenica e festivi, ma non tutti).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2016
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Non ho mai visto nessunissimo "vantaggio" ad andare a gas per 5 anni (risparmio a parte).
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    e che altro vantaggio dovrebbe esserci?
     
  12. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    Quoto marzo, ho fatto l'impianto a metano per risparmiare, mica perchè mi piace privarmi di parte del bagagliaio :-)

    Cmq quando ho fatto la premessa gpl/metano, ho supposto che la macchina si tenga per molti anni, in più, avendo un impianto per un 6 cilindri, cambiando auto puoi portarlo sulla nuova auto (avendo la scusa di dover prendere per forza un 6L a benza...lo so questa è terribile, ma è la mia scusa personale :-)).

    Con il metano il passaggio dell'impianto è molto più semplice, rispetto al GPL, le bombole restano sempre come valore residuo e a parte il collaudo (dove paghi solo lo smontaggio/rimontaggio), non hai altre spese (al contrario del gpl che dopo 10 anni cambi la bombola).

    Anche io nei lunghi viaggi, dopo il pieno di metano ho sempre fatto il pieno di benza, se non trovo la stazione di servizio e vado a benza per 100 km non me ne preoccupo. Detto ciò, attendiamo l'acquisto!!!
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Rispondevo a puccio che affermava che lui trovava più vantaggi che svantaggi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e fare 400km con 30 euro con 200cv su 6 cilindri a trazione integrale non è un vantaggio consistente?

    considerando che

    - bagagliaio invariato

    - vivo in una zona estremamente ben fornita nel raggio di 500km, superiore al mio raggio medio di azione

    nella mia esperienza non ho trovato svantaggi..
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Suvvia...

    Allora Io vivo sulla vetta di un monte, vado giù in bici e torno su a scrocco con la seggiovia, nemmeno io ho svantaggi a non avere un'automobile:lol:

    Il fatto è che non si parla di te, si parla in generale e la mia affermazione è molto semplice:

    Il GPL installato su un'auto a benzina porta un unico vantaggio: il risparmio.

    Che nessuno mi venga a dire che trova altri vantaggi oltre a questo, perchè tutto il resto è solo un decifit:

    - manutenzione extra per l'impianto a gas;

    - eventuali rotture dell'impianto a gas;

    - revisione extra impianto a gas;

    - non c'è il fai da te ai rifornimenti;

    - possibili e probabili code ai rifornimenti;

    - tempi di rifornimenti superiori ai rifornimenti "liquidi"

    - spesso si perde spazio nel bagagliaio;

    - aumento di peso della vettura;

    - leggero calo di prestazioni (poichè c'è un aumento di peso);

    - possibile calo del valore della vettura (dipende dal tipo di auto, ma come dicevo prima, una Porsche a gpl verrebbe svenduta)

    Che poi molte persone si facciano andare bene questi svantaggi per avere un maggior risparmio di carburante è un altro discorso, ma resta il fatto che, come detto sopra, l'unico vantaggio è... il risparmio di carburante punto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Beh chiunque installa l impianto a GPL lo fa solo esclusivamente per risparmiare soldi.. niente altro.. c'è chi risparmia 500 euro all anno e chi ne risparmia 3000 o più a seconda dei km.. c'è chi lo ammortizza in 1 anno e chi in 4 o 5..

    Il tutto senza incidenti perché se distruggi l auto dopo 2 mesi dall installazione non lo ammortizzi mai più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se vendi l auto dopo 1 anno é inutile, insomma da quando lo installi sei vincolato a tenere l automobile per diversi anni.

    Per il mio chilometraggio risparmierei 700 euro all anno circa. Impiegherei 3 anni abbondanti per ammortizzarlo e successivamente sarei in guadagno, comunque dovendomi sobbarcare le varie scocciature che esso comporta che hai appena elencato.

    Chi usa l auto per lavoro o tutti i giorni e fa oltre 25k km annui può avere senso. Ovviamente IMHO.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me quelle in rosso non sono corrette.

    la manutenzione è talmente poca che la recuperi col fatto di pagare meno il bollo auto.

    il valore della vettura usata già dotata di impianto solitamente aumenta, non diminuisce (tranne appunto auto particolari, molto diverse da quella presa come esempio)
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.746
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non si parla neanche di te.

    ho risposto a tutti gli svantaggi evidenziati da te o da altri; ne ho condivisi alcuni, non ne ho condivisi molti altri.

    di quegli alcuni condivisi, a me ne son pesati pochi, o nessuno, appianati dalla contropartita.

    mi sfugge la revisione dell'impianto gpl. parli della revisione serbatoio ogni 10 anni? capirai.

    per il peso della vettura, anche qui capirai, è come dire che viaggio senza moglie e figlia perché altrimenti l'auto è inguidabile.

    al resto ho già risposto in precedenza, rischio di ripetermi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    certo, per viaggiare piacevolmente a benzina mantenendo spese allineate (anzi diciamo pure globalmente inferiori) ad una vettura analoga a gasolio.

    come detto, ripetuto e sottolineato molteplici volte, ovviamente se il kilometraggio giustifica la scelta oppure se si tiene l'auto fino alla morte (dell'auto).

    l'auto puoi distruggerla anche senza impianto, allora è meglio viaggiare sempre in riserva, con gomme vecchie e quasi finite, e prendere il modello base altrimenti se fai un incidente butti tutto nel cesso. si insomma dai, che discorsi fate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2016
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Era per estremizzare un po ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Non so come funzioni la revisione del gpl ma immagino ci sia (sul metano c'è) e per quanto sia economica o con lunga scadenza, rimane il fatto che c'è, che si deve fare e che si deve pagare.

    Sarà una sciocchezza, ma è sempre una cosa in più da fare e anche se piccolo, rimane uno svantaggio.

    Anche la revisione classica delle auto obbligatoria ogni 2 anni, che dura 1 oretta e costa 70 euro è una sciocchezza, ma non venirmi a dire che questa per te è un vantaggio!! :mrgreen:

    Io impiegherei quell'ora e quei 70 euro in ben altri modi valà...

    Manutenzione, anche qui dipende, solitamente non ci sono grosse rogne, sopratutto se si fa montare un impianto da zero, ma quando si acquista un'auto con impianto già montato (teoricamente da diversi anni), i problemi possono venire fuori, in quanti si tratta di meccanica in più soggetta ad usura) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E con questo ci riallacciamo sempre al discorso "perdita di valore". Non so in quanti abbiano voglia di comprare un auto usata, con una miriade di km fatti con un impianto a Gpl datato.

    Per quanto riguarda il peso, ovvio che la vettura non diventa inguidabile, ma anche qui potresti trovare chi storce il naso..

    Su un suv o una station magari frega poco, ma su coupè, spyder o comunque auto "sportive" che appunto dovrebbero essere l'essenza della sportività, andare ad aggiungere peso è una bestemmia.

    Le auto sportive al massimo si alleggeriscono, mica il contrario:mrgreen:

    Ho conosciuto gente che gira senza clima e senza radio....:rolleyes:

    Per questo un 325i coupè, auto dalla vocazione sportiva e difficilmente ricercata solo per macinare km in autostrada, non so quanto possa essere appetibile un domani nella rivendita...](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2016

Condividi questa Pagina