Consiglio E92 325i a GPL | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Be piano... auto "normale"... un 325i E92 era un'auto da 40-50 mila euro. Io ritengo "normali" ben altre auto ahimè...

    Ribadisco il concetto di prima, è tutto soggettivo, IO un 325i non lo gaserei mai.

    Adoro il 6 cilindri in linea aspirato BMW e la E92 è praticamente uno degli ultimi modelli a montarlo. LA BMW ha fatto la storia con i suoi motori a 6 cilindri e con questi ultimi modelli si chiude un grossissimo capitolo.

    Adesso anche BMW si è dovuta adattare e optare per i sovralimentati e per il downsizing. Guardate le ultime Z4, hanno sostituito tutti i propulsori 6 cilindri con dei tristi 4 cilindri sovralimentati! Van più forte si, ma non c'è più magia...

    Gli unici 6 cilindri a benzina rimangono per le motorizzazioni di punta, ma comunque sovralimentati.

    Tutto questo discorso per dire semplicemente che gli ultimi modelli a montare gli ultimi propulsori 6 cilindri aspirati, penso che tra qualche anno potranno essere sempre più ricercati ed apprezzati, probabilmente potrebbero avere anche un aumento di valore.

    Ma questo è il mio pensiero e lascia solo il tempo che trova.
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Piuttosto seghi via il pannello sotto ai piedi tuo e del passeggero e la spingi con le gambe come fanno i flinstones, dopo sai che risparmio!! Fan**** le accise della benzina!!!:mrgreen:

    Si scherza ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Già.

    Infatti ho comprato uno degli ultimi aspirati 6L BMW. Con il turbo tutto é facile.. basta aumentare la pressione et voilà ecco i cv... gli N52 e N53 erano dei sofisticati motori alla ricerca delle prestazioni senza il turbo. Dietro c'è parecchia ingegneria e 10 anni fa un motore da quasi 90 cv al litro aspirato era tantissimo e ancora oggi lo é... Depauperare un motore del genere con il gas oltretutto su un Coupé... auto da divertimento da percorrere le strade di montagna sul filo dei 5000 giri .

    Piuttosto se voglio risparmiare mi prendo un Volvo anni 90 a gas a 2000 euro e per il week end con gli altri 6000 euro mi trovo un 325i da curare alla perfezione . Allora si che il BMW può durare anni.. mentre l altra auto si può sfondare di km

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Parole sagge! LA penso esattamente come te e infatti da ormai 7-8 anni ho questa filosofia: auto da tutti i giorni (economica, vecchiotta, basta che mi porti in giro) affiancata da un auto "sportiva" da curare.

    Piuttosto se mi avanza qualche millino, acquisto qualcosa che dia VALORE all'auto, magari dei bei cerchi, magari un assettino, magari uno scarico sportivo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Concordo con il tuo pensiero.. per questo motivo io mi sono accontentato della più bruttina Compact pur di avere un bel 6 cilindri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il fatto che costi di più non la mette nell'olimpo delle supercar. anche una 518d con due accessori non vien meno di 50mila euro eh, pur con un 4 cilindri a nafta.

    sui 4 cilindri a benzina turbo, la pensavo come te ma dopo averli provati e dopo aver sentito come suonano con scarico ben fatto, ti dirò che non sono malaccio, anzi.

    aggiungo: a me va benissimo che tu su una tua ipotetica 325i (che non hai) non faresti mai il gpl, ma questo esula dall'oggetto della discussione.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    un'auto di 20 anni per far strada non è una gran scelta.

    poi non capisco, io ricordo che in montagna mi divertivo parecchio con la mia 325i, anche a gpl, ai 6500 ci arrivava e si faceva delle belle galoppate sui tornanti. odiavo solo la trazione integrale, che toglieva ogni qualsivoglia divertimento, e il cambio, odiosamente legnoso.

    e scusatemi, aver due auto ha ben altri costi. e fino a un'anno fa ne avevo 2 (di cui una addirittura storica, quindi a bollo e assicurazione agevolati) quindi so bene di cosa parlo
     
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    La mia Volvo 960 era storica (bollo e assicurazione ridotti) anno 1993 a benzina ho fatto 40.000 km in 1 anno e mezzo con viaggi di 1000 km a volta su e giu per la Germania dove vivevo.

    So anche io di cosa parlo. Ho dovuto sostituirla perché avevo voglia di BMW a 6 cilindri, non facendo più così tanti km.. problemi alla Volvo zero nonostante i suoi 330.000 km.

    La trazione integrale non mi ha mai dato problemi e mi diverto. Non ho mai perso aderenza, probabilmente non ho mai cercato l elevato limite Dell auto

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    infatti l'hai sostituita, non ne hai tenute due.

    e perdonami, non vado di certo a comprarmi un'auto con 300mila km su cui spenderci per installare un impianto a gas per farci 25mila km/l'anno. questo non ha proprio senso, al pari dell'auto ASI con impianto a gpl
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2016
  9. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    No perché era a benzina e con 1000/1500 euro di lavori da fare, ora faccio pochi km da giustificare 2 auto a benzina (avrebbe poco senso). Se fosse stata a GPL in partenza ci avrei pensato visto lo scarso valore che aveva il mezzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> però che divertimento senza controlli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Allora non hai capito ciò che ho scritto.. Non ho mai detto che la 325 è una supercar, ho detto che per me è un'auto di un certo tipo, con un certo motore e una certa filosofia e, sempre per me, è un auto da prendere e da godersi senza farsi troppi conti in tasca per il carburante.

    Piuttosto, se si vuole fare un investimento, lo si fa per esaltare ulteriormente ciò per cui è concepita, ovvero il piacere di guida! Vedi scarico sportivo, autobloccante, assetto, silent-block, freni ecc ecc.

    Aggiungo che io ho semplicemente dato il mio parere, sottolineando il fatto che si potrebbe avere poi difficolta nella rivendita, poichè io, possibile acquirente, non comprerei mai un'auto del genere con l'impianto a Gas. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quindi le e92 a gasolio non dovrebbero esistere.

    per quanto riguarda i conti in tasca, sei tu che li stai facendo (alle tasche degli altri).

    quali sono le tue esperienze sulla rivendita di auto a gpl?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ah vedi. quindi tenerne due ti sarebbe pesato.
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Con 12.000 km annui non ha senso tenere 2 auto. Immagino che il nostro autore del thread ne faccia almeno il doppio

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pensavo che le auto per te fossero passione, da come scrivevi prima, ma avrò capito male.
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Passione alle auto a benzina originali come escono dalla fabbrica

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma non hai detto che la volvo non aveva nessun impianto?

    quindi escludi aprioristicamente eventuali up ad assetto/motore/scarico, da quel che scrivi.
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Le E92 a gasolio sono modelli originali BMW. Esistono perchè BMW ha voluto che esistessero :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi che a me non piacciano i naftoni è un altro discorso.

    Se ci pensi, perchè BMW non sforna modelli a GPL come altre case invece fanno? Perchè il loro target è di un certo tipo, come detto prima, puntano al piacere di guida, alla sportività e all'evoluzione.

    Ovvio che han dovuto sviluppare anche motori diesel, anche questi peraltro validissimi, altrimenti sarebbero falliti miseramente dato che qualunque altra casa propone auto diesel.

    Però il Gpl non è evoluzione, non è un motore nuovo e non è sportività. Non è niente, se non "risparmio", è semplicemente una cosa posticcia che va ad appesantire inutilmente la vettura e diventa una cosa totalmente inutile per le case come BMW che non hanno mai fatto del risparmio il loro punto di forza!

    Bè, da acquirente di BMW, scusatemi ma la penso come BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Direi che non fa una piega.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Sì la Volvo era a benzina . A meno che non siano BMW M performance ma upgrade non originali non mi piacciono. So che questo è un forum e il 98% ha auto uppate trasformate in LCI ecc

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la discussione parlava di un auto usata, dal costo assai minore, scelta anche tenendo conto di non dover spendere troppo

    Non si trattava di un vezzo, ma di una esigenza, che se ben ponderata (montando l'impianto) avrebbe consentito sia di viaggiare su un auto seria che di avere costi di gestione ridotti

    alla fine viaggia comodo e alla stessa velocità di chi ha la stessa vettura alimentata a benzina. (sino a prova contraria)

    A me non sembra un idea tanto stupida sinceramente

    (semmai mi sembra meno assennato voler viaggiare sulla stessa auto con pari prestazioni scegliendo anche deliberatamente di spendere i doppio in carburante)

    lo posso capire come "vezzo", ossia su una ferrari di un miliardario

    Ma qui stavamo perlando di ben altra auto:

    un auto usata destinata ad essere probabilmente l'unica auto, e un utente con un budget non illimitato immagino

    la sua idea di gasarla non mi sembra quindi fuori luogo

    è sicuramente più furbo di chi non ne vuole sentir nemmeno parlare a mio avviso.

    -

    col portafoglio degli altri io di macchine me ne comprerei anche TRE volendo.

    ma qui si parlava di un utente che deve comprare UNA macchina e usare quella.

    se poi mi illustri le motivazioni tecniche per cui ritieni che alimentare quel motore a gas equivalga a depauperarlo mi fai un favore, perchè io ancora non riesco a cogliere il senso di tale affermazione.

    ci sono motori da corsa che girano con miscele di carburante che nemmeno immagini, quindi il carburante è solo il combustibile.

    Non modifica certo la bontà o le qualità tecniche di un propulsore

    basta regolarlo per quel tipo di carburante, e avrà le stesse qualità.

    ma forse mi sfugge qualcosa..
     
  19. aviator85

    aviator85 Collaudatore

    345
    7
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    20.160
    BMW 320D F30 - BMW R1200GS
    Non è che un auto che ha il gpl deve essere meno blasonata di altre.

    Mi sembra che mercedes produce la classe E a metano...e pure non mi sembra una vettura low cost o un brand non premium.

    Allora anche le auto ibride (votate al risparmio di carburante) sono concettualmente sbagliate. appesantite da batterie ti fanno risparmiare briciole di carburante e garantiscono autonomie sotto i 50km.....

    Avere il GPL non ha nulla a che fare con la filosofia della casa madre...è solo una questione psicologica....Così come pensare che una macchina con 101.000km sia vecchia, o se ha più di 4 anni è da rottamare....

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti è un luogo comune, eredità di quando l'impianto a gas era praticamente un aggiunta accroccata in qualche modo, senza possibilità di adeguare perfettamente il funzionamento del motore

    erano tempi in cui si piazzava una valvola nel collettore, o più recentemente un iniettore vero e proprio, ma senza troppe possibilità di ottenere un funzionamento perfetto

    auto che a gas rendevano meno, che a freddo dovevano funzionare a benzina, quando non addirittura ad alimentazione mista.

    oggi gli impianti di iniezione gassosa sono evoluti forse tanto quelli montati di primo impianto per la benzina, quindi tutte queste differenze sono scomparse.

    io capisco il discorso di chi se lo può permettere e sceglie un auto originale che gli piace decidendo di pagare la benzina quel che costa, e magari anche di muoversi con una seconda auto

    sono tutte soluzioni a seconda di cosa uno desidera

    NON capisco invece il discorso secondo il quale sia inopportuno scegliere l'alimentazione a gas su un veicolo come quello di cui sopra, soprattutto se è l'unico che ci possiamo permettere.

    Auto per Auto, se me ne posso permettere solo una, e ho quel determinato budget annuale per mantenerla in toto, forse conviene scegliere un auto più lussuosa e fare in modo che in soldi consumi meno gasandola, spendendo annualmente la stessa cifra di un auto meno lussuosa a benzina

    la matematica è matematica.

    NON capisco nemmeno il discorso che alimentare un ottimo motore con gpl anzichè benzina significhi depauperarlo..

    il motore rimane lo stesso identico..

    NON comprendo quindi nemmeno chi pensa che un auto con impianto a gas abbia un valore di mercato inferiore a quella priva di tale impianto

    (anche perchè basta sondare le offerte per vedere che le quotazioni di auto con impianto a gas sono sempre superiori a quelle di un analoga versione a pari stato di conservazione alimentata a sola benzina)

    vantaggi e svantaggi ci sono in entrambi i casi

    chi ha paura del parcheggio negato, anche se in realtà OGGI nessuno ve lo può vietare

    chi ha paura di perdere bagagliaio (e magari ha una station wagon con altri 1000 litri di carico anche se ha il serbatoio gpl, oppure il serbatoio occupa lo spazio del ruotino che viene sostituito dal kit riparagomme)

    chi invece è contento perchè a pari prestazioni e pari veicolo risparmia il doppio sul carburante (e su un veicolo che fa 8 al litro il risparmio è altissimo)

    chi è contento perchè paga anche meno di bollo.

    chi se lo può permettere fa anche bene ad andare a benzina

    ma decretare che l'impianto a gas vada bene sulle utilitarie ma non su un 6L mi sembra una sciocchezza

    se guardate quali sono le auto gasate scoprirete infatti che la maggior parte (come è ovvio) sono di grossa cilindrata.
     

Condividi questa Pagina