Consiglio E92 325i a GPL | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Consiglio E92 325i a GPL

    Non posso non quotare tutto
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bravo!
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vedi blu.

    fra l'altro ci sono persone a cui piace particolarmente l'erogazione del benzina (ad esempio: me), non mi faccio tante seghe e problemi e se la voglio a gpl, o metano, me la faccio a gpl (o metano), sempre che la cosa sia tecnicamente fattibile, ovviamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Gli N52 si possono gasare tutti. Vuoi un macchinone veloce sicuro ci fai parecchia strada e la vuoi a benzina? La metti a gas ma calcolando tutti i vantaggi e svantaggi. Io per 15.000 annui che faccio l ho lasciata a benzina.

    Certo in giro si vedono Hummer a GPL ecc.. per me ridicoli.. (faccio lo sborone con il macchinone e mi pesano 40 euro in più di benzina ed ho un auto che la svalutazione é maggiore del costo del carburante allora il problema non é il carburante... ) come chi compra un diesel nuovo convinto di risparmiare 20 euro a pieno ma l auto si svaluta 5000 euro all anno.

    Un 325i o 330i usato da spendere poco può avere senso metterlo a GPL . Sicuramente la scelta é più sensata di prendere un diesel credendo di risparmiare

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non conteggi però il piacere di viaggiare con un 3.0litri 6L però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Modestamente [emoji6]

    Inutile fare teatro qui comunque sulla base di semplici pareri personali...

    Pertanto mi tir volentieri fuori dalla discussione tornando al tema centrale..

    caro [MENTION=67086]hripi90[/MENTION] il consiglio che ti do io (e come puoi leggere non solo io) è quello di fare un attento esame sul da farsi se il tuo obiettivo principale è quello del risparmio... Valuta attentamente costi/benefici. Poi ovviamente un 6L a benzina non sarà mai come un diesel... Pregi e difetti ad ognuno il suo. Cerca di andare da chi sa fare bene il suo lavoro e che ti dia una buona garanzia sull'operato. Per il resto tanti auguri e spero di vedere presto un nuovo topic con la presentazione della tua auto, a benzina diesel gpl o nucleare che sia [emoji6] saluti!
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, il tema centrale, a memoria, è la possibilità di gasare un N52.

    Si, si gasa senza problemi.

    controindicazione principale: perdita di capacità di carico

    altra controindicazione: devi orientarti su auto prodotte prima di marzo 2007.

    consiglio: fermo restando il serbatoio nel bagagliaio, valuta la percorrenza annua (o, nel caso, se vuoi tener l'auto "finché va").

    consiglio2: N52 valvetronic, personalmente mi orienterei su un impianto prins, ovviamente da un installatore competente. la resa e la qualità delle componenti val bene la maggior spesa.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io so che il mio socio aveva una 328I a gpl, e godeva di uno sconto sul bollo

    lo sconto riguardava se non erro la parte oltre i 100kw, quindi non è che risparmiasse poi tantissimo, ma ci usciva quantomeno la manutenzione periodica dell'impianto.

    questa era una legge valida in tutta italia

    ma so che in alcune regioni a volte lo sconto era molto maggiore (in alcuni casi per qualche anno non lo pagavi proprio)

    sarebbe da informarsi, perchè si tratta di decreti che cambiano di anno in anno, e da regione a regione

    se becchi il momento giusto praticamente ti ripaghi quasi l'installazione dell'impianto

    qui un vecchio decreto, giusto per esempio:

    [h=2]Esenzioni triennali per veicoli con istallazione di impianto a GPL o metano[/h][FONT=&amp]Con la Legge Finanziaria per il 2015 (L. R. 29/12/2014, n.86) la Regione Toscana ha introdotto [/FONT][FONT=&amp]un'esenzione triennale dal bollo auto per i veicoli sui quali nel corso del 2015 viene installato un impianto per l’alimentazione a GPL o metano.[/FONT]

    [FONT=&amp]Beneficiano dell'esenzione tutti i veicoli, indipendentemente dalla categoria EURO e dalla potenza, [/FONT][FONT=&amp]a condizione che l'installazione dell’impianto sia effettuata dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015 e che il collaudo dello stesso sia effettuato entro il 31 gennaio 2016.[/FONT]

    [FONT=&amp]Ad esempio, un veicolo sul quale avviene la trasformazione dell'alimentazione da benzina a benzina/GPL o benzina/metano con collaudo nel mese di gennaio 2015 e il mese di rinnovo del pagamento risulta essere gennaio, l'esenzione avrà effetto già dal 2015, con primo bollo da pagare a gennaio 2018. Se il collaudo, invece, avviene nel mese di febbraio 2015, nel mese successivo alla scadenza per il pagamento, l'ecoincentivo avrà effetto dal 2016, sempre per tre anni, con primo bollo da pagare a gennaio 2019.[/FONT]

    [FONT=&amp]Per ottenere l'esenzione a seguito della trasformazione dell'impianto di alimentazione del veicolo non dovrà esser effettuata nessuna richiesta alla Regione Toscana, ma l'agevolazione sarà attribuita automaticamente sulla base dei dati che alimentano il sistema informativo regionale di gestione della tassa auto. [/FONT]
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, per le vetture a gpl/metano il bollo si paga nella sua interezza a tariffa base della normativa euro più recente.

    su 325xi risparmiavo 60euro all'anno (400 invece di 460)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    non ho capito bene, Puccio

    intendi che ora non c'è più lo sconto, e che col gpl paghi il bollo come se fosse solo a benzina?

    (se è così, peccato!..)
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no, ho scritto che per le auto a gpl i kW eccedenti i 100 si pagano come quelli fino a 100
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    ah, come prima allora.

    un altro piccolo risparmio

    (percentualmente maggiore quanto più è potente l'auto)

    60 euro in meno all'anno per l'auto in questione

    (poco ma meglio di niente)
     
  13. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Grazie 1000 a tutti. Mi avete tranquillizzato su tutto. Rimango allora con la mia scelta di modello e l'idea del gpl. Per quanto riguarda l'impianto audio, cercherò il più possibile il Professional, che se magari mi piace il suono non tocco niente. Se per caso prendo una col Business, lo migliorerò come sò io (se dite che esiste la possibilità). In tutti i casi però, un "subbino" nel bagagliaio lo vorrei, giusto per arricchire un po' il suono. Un'altro chiarimento... Sfogliando gli annunci su internet, ho trovato qualche vettura, che come caratteristica c'era il bluetooth (quasi tutte col navigatore hanno il bluetooth), ma diceva "Bluetooth vivavoce". Vorrei collegarmi col telefono e ascoltare le mie canzoni volendo, ma un bluetooth vivavoce funge solo da vivavoce per le chiamate e non per le cose multimediali. Come funziona esattamente il bluetooth bmw??
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.473
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il professional non ha granché in più rispetto al business. ma puoi comunque rimediare col kit alpine (sui 400euro in bmw, più montaggio).
     
  15. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Naah....preferisco fare come sò io. Ampli decente e casse che voglio io + sub dietro. Spero tanto che è facilmente realizzabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2016
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Tutte le volte che leggo ste cose mi viene in mente Checco Zalone che va in giro con la Porsche a Gpl.

    Non fraintendetemi, io ho avuto per 5 anni un auto a metano e sono il primo a dire che se si vuol risparmiare, le auto a gas sono il top!

    Però dico anche che se l'obiettivo è risparmiare, non si va a comprare un'auto "impegnativa" (a livello di spese), come può essere un Porsche, una 325i ecc.

    Si compra direttamente un'auto da risparmio.
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Lo stesso discorso che hai fatto per il gas vale anche per i motori diesel che si comprano per risparmiare sul carburante (a mio avviso sbagliando). Poi so che il 99% delle persone non la pensa come me

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Però c'è da dire che le stesse case ormai puntano più sui modelli diesel che benzina, quindi il mercato va comunque in quella direzione. Sempre più spesso si vedono ricconi girare in cayenne turbo diesel, jaguar diesel, maserati diesel, e che non mi vengano a dire che "così si risparmia" perchè poi mi scatta l'istinto da piromane e comincio a versare benzina sul cayenne :mrgreen:
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Beh qui nella mia città bloccano i diesel Euro 3.. mentre i benzina solo Euro 1.. per me il futuro è tutto tranne che a gasolio ! Un euro 3 a nafta non lo vendi più e non riesci nemmeno a usarlo. A bloccare gli euro 4 a gasolio ci manca davvero poco

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ah be sicuramente i diesel sono i più sporchi e inquinanti, su questo siamo tutti d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina