Consiglio E92 325i a GPL | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ferrari a GPL?

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  2. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Esatto. Mi hanno detto che da lui vengono gente anche dal nord italia...uno bravo insomma.
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non dubito sia bravissimo. Immagino quel cristo che trasforma la rossa a gas :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La rossa a gas è pesante da digerire.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Oh my God!!!

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  6. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non sono affari miei. Ogniuno fà quel che vuole! Una domanda. 2 giorni fà, accendo la macchina, prende giri e si spegne. Riaccendo e va tutto benissimo. Oggi, tornando da lavoro, poco dopo aver partito, quindi a motore freddo, metto in folle e i giri calano fino a 350 400 giri, mancava poco che si spegnesse. A motore in temperatura sembra tutto perfetto. Quando è freddo, oltre alle cose che ho già detto, al minimo i giri ballano un pò. Potrebbe essere il sensore di giri?? Già a 95000km? Dove si trova, come posizione, e quanto costa? Me lo posso cambiare da me? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    E mica si verificano in questo modo se i km sono originali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Valvola regolazione del minimo? Potrebbe essere il colpevole dei miei problemini a freddo? Dove la trovo?
     
  9. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Mi avete abbandonato...ok
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusa eh ma fare diagnosi via internet non è proprio il massimo
     
  11. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Infatti, possiamo solo sparare anche perché non avendo lo stesso tipo di motore tiriamo a indovinare, quindi tanto vale restare in silenzio
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Tornando agli mp3 sembra strano non li legga... Li legge la mia con e60 con navi businesses del 2003... Unica cosa non digerisce bene alcune marche di cd e dvd masterizzati.. Provane diversi... La mia poi legge meglio i dvd... Al limite ricordo esisteva una codifica per abilitarli.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  13. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Tornando ai mp3, ho fatto un cd con nero, circa 100 brani, masterizzazione iso 9660 e compilazione finita e l'ha letto alla grande. Il variare dei giri invece? Un pelo variano anche a motore caldo. Cosa può essere? Da diagnosi non dice niente.
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.796
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Allora come va l auto??

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  15. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    L'auto va uguale come era l'ultima volta che ho scritto qui. Martedi la porto in bmw per fare una diagnosi decente. Vorrei sapere il chilometraggio vero e quale è la causa dei giri minimi irregolari. L'altro giorno ho trovato una ISTA-D funzionante e mi ha detto 3 possibili cause, riguardo l'errore 2A43 (il motore del valvetronic richiede molto corrente, traduzione letterale). Motorino del valvetronic, problema di camblaggio tra il motore e la DMЕ oppure ruota magnetica sul sensore eccentrico difettosa...o messa male bhoo. Avendo trovato dell'olio nel connettore del sensore, penso che sia lui il colpevole. Vedremo cosa mi dice la bmw. Un'altra cosa che mi preoccupa veramente. Ho anche un errore nella batteria interna della sirena/allarme. Fino a quando ho usato Carly come diagnosi, mi visualizzava solo l'errore e basta (a seconda dell'errore anche a che chilometraggio si è verificato). Ora ISTA mi dice che questo errore si è verificato a 524280km?!?! E' possibile che la macchina abbia questo chilometraggio?? Secondo VIN decoder, l'ultima volta che è stata in bmw era l'ottobre del 2012, quando aveva 72000km. Vi carico l'immagine della diagnosi e di tutti sti strani errori.

    Un'altra domanda a chi ha il mio stesso motore (e quindi pompa dell'acqua elettrica) e abbia installato un'impianto a gpl. A voi dove hanno messo il riduttore/polmone???

    [​IMG][/img]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2017
  16. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Nessuno ha il mio motore a gpl?
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.227
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sentiamo [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] se ha consigli
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.475
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no puccio non interviene più perché dice sempre le stesse cose e finirebbe per annoiare il prossimo :lol:
     
  19. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    E quali sarebbero queste cose? Quando mai ho chiesto per il congelamento del riduttore, che mi sono accorto adesso del problema? E per l'errore 2A43 invece? Ci sta che ho una memoria di m***a eeh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ragazzi, ritirata oggi l'auto dalla bmw. Diagnostica, reset di tutti gli adattamenti, dopo di che aggiornamento di tutte le centraline (che erano originali da quando è nata), mi hanno confermato l'originalità dei km 97500km (dice che se sono stati scalati, deve essere uno molto bravo a scalarli) e mi hanno spellato di 180 euro. Va be...almeno ho tutta la macchina aggiornata.

    Che devo dire, la macchina mi sembra ugualissima a prima. Forse una leggerissima differenza di gestione dei giri in generale, un leggero aumento di tiro della macchina in generale (forse effetto placebo), ma nient'altro. Il minimo balla come prima. Minimo a freddo ruvido e irregolare con degli scoppi allo scarico in rilascio se accelero a macchina ferma (se parto subito, non accelera regolare, ma traballa tutta). A motore caldo i giri ballano e basta. Anche se accelero e lascio non scoppia dallo scarico. Sto aspettando che mi si spegne il motore in marcia (se metto in folle), cosi capisco che l'errore 2A43 è uscito di nuovo, cosi non lo cancello più e il motore va abbastanza bene. Il minimo ruvido e gli scoppi dallo scarico a motore freddo rimangono, ma questo è per il primo minuto di funzionamento del motore. Poi funziona abbastanza bene il motore, con giri abbastanza regolari. Ho scoperto che l'errore 2A43, tradotto in "bavarese" è P107A: VVT Overload Protection Current Too High (Bank 1), oppure P107B: VVT Overload Protection (Bank 1), oppure P107C (uguale a P107A).

    Se ricordo bene, il foglio che mi ha fatto vedere, del lavoro svolto, ho visto che ha usato come diagnosi ISTA/P. Secondo la diagnosi, non c'è da intervenire su niente (effettivamente, i maggiori problemi gli ho quando non ho l'errore. Appena esce, mi si abbassano i giri o si spegne il motore, ma quando lascio la macchina per un po' e poi giro con l'errore, non ho quasi nessun problema). Mi ha detto che secondo lui è l'attuatore del valvetronic (il motore insomma). La diagnosi gli dice o il motore, o un contatto tra il motore e la centralina o il sensore. La stessa cosa che mi dice la mia diagnosi, che è ISTA/D. La mia diagnosi dice le stesse cose, solo che per il sensore dice, che potrebbe essere un problema con la ruota magnetica sul sensore. Dubito che sia il motore del valvetronic o qualsiasi collegamento tra esso e la DME, perchè se vado in giro con l'errore, il valvetronic e TUTTO il resto funziona, come ho detto (scusate che mi ripeto), benissimo, quasi perfetto! Se apro il tappo dell'olio al minimo, i giri sono regolarissimi, e le valvole si aprono appena appena. Se accelero leggermente si vede come iniziano ad aprirsi tanto. Chiaro segno che l'attuatore fà il suo lavoro.

    Aiutatemi vi prego. Sono già sotto con 180 euro inutili (e esageratissimi a mio parere, ma da oggi sò che la mia macchina non vedrà mai più un centro BMW, visto che la diagnosi me la posso fare da me, e mi dice le stesse cose). Quindi, a questo punto, avendo trovato dell'olio nel connettore del sensore, potrebbe essere lui il colpevole? Cosa c'entra lui con i scoppi allo scarico in accelerazione, a macchina ferma e motore freddo? Per i giri irregolari e ruvidi ci credo, ma gli scoppi?? E il fatto che in quasi 1000km non vedo neanche una minima traccia di olio nel connettore del sensore eccentrico? Vorrei essere certo, prima di spendere altri 350 euro circa, fra sensore, viti, guarnizioni, tempo, nervi e preoccupazioni... Grazie mille in anticipo, e scusatemi, ma sono parecchio preoccupato e in ansia. Scusate anche per i giri di parole (non sono italiano), a volte pure io non riesco a capirmi, ma ora sono talmente confuso e preoccupato che......va be.

    Aspetto consigli. Grazie
     

Condividi questa Pagina