Consiglio E92 325i a GPL | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Buona sera a tutti. Mi chiamo Christian (sono Bulgaro) e abito in provincia di Pisa. Vorrei un consiglio da voi riguardo l'acquisto di una E92 325i. Attualmente in famiglia abbiamo una Golf 5 2.0 TDI 140cv, acquistata a 83000km ed ora ha 215000km e non ha mai dato il minimo problema. La macchina precedente che avevamo era una golf 3 tdi 90cv ed anche lei non ha mai dato un problema. Da quando abbiamo la golf 5 mi sono innamorato della BMW in generale :biggrin:. La stragrande maggioranza dei miei amici si hanno comprato una bmw. Quasi tutti e46. TUTTI sono stracontenti. Mio zio ha una e46 330xi Touring con cambio automatico, comprata a 143000 e subito gasata con impianto Landi. Ora ne ha circa 260000 e non mai toccato niente, a parte i silent block e la vaschetta del refrigerante, ma sono dei problemini, che più o meno tutti hanno avuto.

    FInalmente è arrivato il mio turno. Ho 26 anni e sarebbe la prima macchina MIA. Mi sono orientato verso una e92 325i 218cv (motore N52, anno 2006/2007). Volevo un 3.0, ma leggendo qua e là, ho capito che non è facilmente gasabile, essendo iniezione diretta. Qualcuno mi può illuminare sui principali difetti di questo modello (se ci sono oviamente). Il motore digerisce bene il gpl, come avviene sulla e46? C'è il vano della ruota di scorta o per forza devo mettere una bombola cilindrica? Ho visto da qualche parte, che si diceva che per colpa della trazione posteriore, non c'è il vano della ruota di scorta?!?!! Mio zio ha la ciambella al posto della ruota di scorta....maah...

    In più volevo un consiglio sull'impianto stereo. Siccome vorrei prendere una con il gps integrato, tempo fà mi sono imbattuto in un forum dove si diceva che lo stereo BUSINESS suonava male. Dopo aver letto questo mi sono completamente confuso. Macchina con che stereo devo cercare? Professional? Mio zio con la E46 ha il BUSINESS, ma le casse sono harman kardon e non si sente malaccio, per essere di serie. Volendo migliorare la qualità del suono, fino a che punto mi posso spingere secondo voi? Esiste un modo per recuperare l'audio dallo stereo di serie, prima di essere amplificato dallo stesso, per poi amplificarlo da me, con un ampli decente?

    La macchina la comprerei verso febbraio/marzo, e vorrei essere sicuro delle mie scelte.

    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2016
  2. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.





    Sposto in sezione Consigli acquisti


     


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum
     
  3. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Le e 92 non hanno ne ruotino ne l'alloggiamento vano ruota di scorta. Qualcuno mi corregga se sbaglio. Quindi dovresti far mettere la bombola nel bagagliaio. So bene come è fatto l'impianto nella e46. Comunque secondo me mettere il gpl su un 3000 è un po' una cavolata, oltretutto nom renderebbe nemmeno come quanto dichiarato. Ovviamente imho. A sto punto prenditi un 330i e hai un rendimento migliore (con gli stessi consumi mi sembra di aver letto)
     
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    6 cilindri BMW = NO GPL!!!

    :wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perchè?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    e dove bisognerebbe montarlo se non su un 3000 a benzina?

    su una panda 1200?

    mah..
     
  7. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Consiglio E92 325i a GPL

    Esatto. O comunque dove si vuole andare a risparmiare. (Io lo ho su una 316i e46 di un mio parente) Già un impianto fatto bene costa tra i 1200 e i 1600. Ok te lo ripaghi nei km. Ma a sto punto tanto vale prendere un diesel. Motori così (IMHO!!)sono presi per essere sfruttati. E quindi ci va messa dentro benzina. Magari 100 ottani. Non gpl.

    Cioè a sto punto mi prendo una m3 e la faccio andare a gpl
     
  8. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Questione di gusti allora. Sono 10 anni che in famiglia abbiamo solo diesel, senza neanche un problema, per carità, ma ora voglio provare un motore a benzina. Purtroppo uno che proviene da motori diesel è abituato a consumare poco. E sapere che mio zio con un pieno di 21 euro fà circa 290km, spingendo la macchina quasi sempre, con una besta sotto il cofano, mi fà venire ancora di più la voglia.

    Quindi, detto questo, mi confermate che la E92 non ha lo spazio per una ciambella? Devo per forza mettere una cilindrica? Se è cosi posso sfruttare tutta la parte "profonda" del bagagliaio (lo spazio vicino ai sedili posteriori), poi mi posso inventare un separatore da mettere d'avanti alla bombola per nasconderla.

    RIguardo al reparto audio invece? Come è messa? Se trovo una con lo stereo Business va bene uguale o si sente male? In tutti e due i casi è impossibile amplificare il suono con un ampli decente?
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a casa mia l'impianto a gas si monta per isparmiare sul costo del carburante, quindi se ha senso montarlo su una panda ha sicuramente ancora più senso montarlo su un auto che ha un consumo maggiore della panda, come ad esempio un 3000 cc

    (il 90% degli impianti a gas non a caso viene montato su vetture di grossa cilindrata, ma saranno tutti pazzi immagino..)

    .la benzina a 100 ottani?

    guarda che la benzina a 100 ottani serve solo in caso di elevati rapporti di compressione o con elevata sovralimentazione, in modo da evitare fenomeni di detonazione.

    Su un motore normale non serve a nulla..

    serve se vuoi sfruttare un rapporto di compressione maggiore , o se vuoi aumentare a dismisura la pressione di sovralimentazione

    Sul 6 cilindri in oggetto NON miglioreresti nè le prestazioni nè il consumo

    inoltre quel motore se non erro ha un sensore che verifica il tempo di combustione, desumendo quindi il grado di detonazione, e di conseguenza adegua gli anticipi di iniezione

    ergo; funziona perfettamente anche con benzine aventi valore ottanico inferiore a quello normale

    un diesel non offre il tipo di comportamento di un motore a benzina.

    Ha un limite fisico invalicabile per sua intrinseca natura (il regime rotazionale)

    quindi se vuoi un auto con un motore silenzioso e con un buon allungo è sicuramente preferibile un benzina

    e per farlo consumare (in euro) quanto un diesel gli si monta l'alimentazione a gpl.

    il fatto che renda meno è tutto da vedere

    il GPL h a un potere calorifico superiore alla benzina, quindi se si adeguano in mappa i valori di iniezone sviluppa la stessa potenza.

    altro che non rende..

    anche sotto il profilo economico riferito ai consumi sicuramente meglio un 3000 a gpl che un 3000 diesel

    (con gli stessi euro a gpl fai più strada che col diesel, almeno coi prezzi dei carburanti che vedo)

    direi che il nostro amico non sbaglia di certo pensando all'alimentazione a gpl su quell'auto.
     
  10. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Allora, la classica ciambella de vuoi metterla la devi mettere nel bagagliaio perché sotto non ci sta, oppure ti fai costruire un apposito serbatoio (più piccolo di sicuro della ciambella) ma non so dirti quanti litri di capacità possa tenere... La tua idea penso sia realizzabile almeno se non hanno cambiato le normative di stipazione del GPL. Vedi il mio caso che monta sotto il separé del sotto vano bagagli. Considera che perderesti moltissimo in bagagliaio comunque, in caso di vacanze ecc. Per lo stereo non saprei dirti, sulla mia ho quello oem ma non andando in giro con l'audio sempre a bomba non è un up che mi interesserebbe... Non vorrei sbagliare ma qualcuno parlava di "attivare" due casse poste sottl i sedili anteriori. Prova a chiedere nella e92 zone. Trovi gente molto molto preparata. È vero che i consumi sono migliori. Ma prova a notare la differenza tra benzina gpl sull'auto di tuo zio per farti un'idea. Comunque gpl o meno troverai molti che ti consiglieranno il 330 al 325. Di che anno avevi addocchiato la macchina?
     
  11. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Per il discorso consumi, comprare un 3000 per poi installare l'impianto gpl lo trovo un po' un controsenso.

    Primo perché è contro logica prendere un 3000 e considerare come tema principale i consumi

    Secondo, un impianto gpl richiede una grossa spesa di installazione e una periodica manutenzione. Quindi a mio parere bisogna fare un bel studio costo/rendimento prima di installarlo.

    Terzo valuterei personalmente il caso esclusivamente se dovrei fare tot tragitti lavorativi di diversi km, per poi poter spronare il motore (che ora va a benzina) il sabato e la domenica.

    Per il discorso benzina 100 ottani l'ottano essendo un antidetonante ottimizza la compressione aumentando il rendimento aldilà del rapporto di compressione. I motori che anticipano l'iniezione non ho capito come possono aumentare il rendimento. Anticipare la mandata di carburante regola i giri, ma non aumenta la resa se non aumentando la mandata di carburante.

    Esempio, se ottengo 100 da 10 di benzina 100 ottani, per ottenere 100 da benzina normale dovrò utilizzare un valore superiore a 10 (numeri a solo scopo di riferimento) e quindi consumi maggiori

    Il gpl è vero che ha le proprietà che hai scritto, ma per ottimizzarlo servirebbe allora una mappa come hai scritto, un ulteriore onere.
     
  12. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    La differenza di prestazioni tra benzina e gpl di mio zio è impercettibile, per non dire nulla. Il motivo principale per cui mi sono innamorato di questo tipo di alimentazione. Avere una bestia sotto il cofano con consumi cosi ridotti mi stuzzica non poco. Mi sono rotto le scatole del diesel che se non lo tratti, come dovrebbe essere trattato un diesel, si rompe solo a guardarlo (parlo principalmente della turbina). Mio zio non presta particolare attenzione alla macchina. Spinge da appena accesa ecc ecc ecc. In più di 100000km fatti da quando l'ha comprata, tutti fatti a gpl, non ha MAI toccato niente. Cambia l'olio ogni 10/15000km e già 2 volte cambia quello del cambio automatico e basta.

    Mi sono orientato verso la 325i del 2006 o 2007. A quanto ho capito è la più "grossa", che si gasa facilmente. Le più nuove o la 330i sono a iniezione diretta e non si possono gasare. Correggetemi se sbaglio.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    veramente la mappa andrebbe fatta a priori

    l'installatore dell'impianto dovrebbe adeguare le mappe ad hoc, e non solo limitarsi a montare l'impianto come fanno di solito.

    Non serve una spesa ulteriore.

    fa parte della corretta installazione

    Solo che purtroppo sono in pochi a lavorare come si deve

    (la maggior parte sono normali meccanici che per aumentare il volume di lavoro si sono dati anche all'impiantistica su auto a gas)




    Il problema quindi è trovare un installatore competente e disponibile

    (unico motivo per cui non ho mai scelto questo tipo di alimentazione)

     




    Per quanto riguarda il discorso ottani e funzionamento del motore , anche solo leggendo le tue ultime righe si capisce che hai le idee assolutamente confuse.

    Ma direi che non è questa la sede per approfondire tale tematica

    (ma sei completamente fuori strada, ti assicuro.)
     
  14. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Allora se puoi chiarirmi le idee ti leggo molto volentieri (per il discorso mappa può essere che viene gestita da una centralina secondaria?) perché sulla e46 (aspirata) è installata.

    Comunque sarebbe da aprire un paio di topic in più se non ci sono.. Uno per il discorso 100 ottani e l'altro per una considerazione gpl/benzina
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    credo che ci siano già discussioni in merito a entrambi gli argomenti sul forum

    (anzi, che ne saranno diverse, mica una.)

    qui saremmo un pò OT.

    ad esempio ci sono varie discussioni sugli impianti a gas, sia generiche che a iniezione liquida, o anche sulla possibilità di gasare i motori a iniezione diretta

    in alcune parlano anche della mappautra della centralina aggiuntiva (quella del gas, che appunto si interfaccia con quella originale)
     
  16. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Va bene grazie
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.474
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    che discorso inutile. per curiosità, quante auto a gpl hai avuto? e di queste, quanti 6 cilindri?
     
  18. Giovanta2

    Giovanta2 Secondo Pilota

    708
    15
    13 Marzo 2015
    Reputazione:
    101.764
    BMW 320d e92
    Sarebbe inutile pure la risposta [emoji6]
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non ti fossilizzare sull'impianto audio, anche se la trovi col business puoi sempre agire dopo su amplificatore, casse e tweeter ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Più che altro per conteggiare davvero i risparmi del GPL non bisogna solo pensare " ah, con 10 euro faccio 200km", ma bisognerebbe contare tutti i fattori extra.

    Quindi,

    - Costo installazione impianto

    - Costo manutenzione straordinaria auto

    - Costo revisione bombole

    - Effettivo chilometraggio annuo e percorsi effettuati --> teoricamente su percorsi brevi conviene meno, perchè l'auto parte a benzina

    Molti non considerano tutto questo.

    Inoltre, le scomodità:

    - Pochi distributori (confronto ai benzina/diesel, poi dipende dalle zone) (tra l'altro mi pare che non esista il Self, quindi si può fare solo in orario apertura distributore)

    - Poca autonomia (in autostrada se ne risente. Se si viaggia all'estero anche, in altri paesi il GPL è molto poco diffuso, tipo in Svizzera/Germania)

    - Si riduce la capacità di carico

    - Ci sono ancora dei garage che non accettano auto GPL

    Sono più costi e tanti svantaggi.

    A questo punto secondo me conviene un diesel.

    Anni fa confrontai i consumi e i costi di gestione tra me (Golf V TDI 140cv) e un mio amico (147 1.6 GPL).

    A conti fatti si spendeva uguale, perchè il diesel costa di più ma consuma meno. Poi a lui convenne grazie alle convenzioni (5 anni di bollo gratis più bonus installazione, praticamente mise la bombola gratis).

    Se alla luce di tutti questi conti effettivamente risparmi, allora può aver senso. Altrimenti meglio un 325d, 6 cilindri diesel, affidabile e spinge da paura (o ancora meglio 330d).
     

Condividi questa Pagina