Buongiorno a tutti. Ho ancora un paio di giorni per poter modificare il mio ordine per una X1 18i a benzina e visto che sostanzialmente la meccanica è identica alla 218i vi chiedo un consiglio.... Sono indeciso se far aggiungere il cambio automatico. Venerdì ho riprovato per bene una 218i manuale e devo dire che il motore mi ha convinto ancora di più togliendo ogni mio dubbio sul benzina....è davvero un motore molto pronto e piacevole, il sound non è affatto male, solo un leggero scossone quando parte a freddo. Il problema è il cambio che ha una frizione molto dura e va usato con una certa cattiveria!! Non so se dipendesse dal motore ancora relativamente nuovo. Quello della mia A3 è decisamente più piacevole da usare. Ho paura che con il cambio automatico che non ho mai usato se non per brevi prove, andrei a perdere ogni piacere di guida e soprattutto sul benzina a consumare parecchio di più. Inoltre sul 3 cilindri viene montato il 6 marce che qualche dubbio nelle prove della 218i ha suscitato. Dimenticavo, non faccio tanti km ed in generale non sono quasi mai incasinato nel traffico per ore....ogni tanto vado in montagna, dove soprattutto in discesa l'automatico qualche problema lo da (sempre per sentito dire!). Certo oggi per andare a lavoro faccio 4 km in 10 minuti quindi non si può certo arrivare stanchi ma un domani potrei cambiare lavoro e dover passare molto più tempo in macchina ed allora sì che potrei rimpiangere un automatico... Che faccio???!!! Grazie in anticipo.... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho la 218d con cambio automatico, mi è arrivata da un paio di giorni e sono molto felice della scelta fatta. Mi trovo molto bene con questo cambio, ed anche per me è la prima volta che provo l'automatico. Ci si abitua facilmente e pian piano si prende la mano (o meglio il piede) a questo tipo di guida. Ovviamente le decisioni sulla convenienza spettano a te, ma non trovo sbagliata la scelta dell'AT. È una guida diversa e "diversamente divertente", se in futuro ti troverai costretto a più ore di guida nel traffico potresti rimpiangerlo.
Io la 218i la provai un pò di tempo fa e mi piacque molto come motore con la coppia praticamente poco sopra il minimo. Se non ricordo male la frizione era relativamente morbida. Forse quella che hai provato era nuova e magari doveva rodarsi un pò. Ho alla fine scelto il 218d perchè mi piace di più il motore diesel e poi l'abbinata con il cambio 8 marce secondo me è perfetta. Io ho avuto per un pò il Dsg sulla Golf e ti posso dire che una volta provato non ne puoi più fare a meno (troppo comodo). Parlo ovviamente per me e infatti l'ho presa con l'automatico Ciao Stefano
ciao 218 i automatica ... comodissima ... consumi molto contenuti ... tre possibilità di guida per divertirti ... inoltre volendo lo puoi usare come sequenziale . In discesa a me non ha dato nessun problema e sei marce mi sembrano perfette per il 1,5 benzina . Io non tornerei mai al manuale ... ma è una idea molto personale :wink:
io la prenderei automatica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'Aisin 6m è un ottimo cambio, non influisce sui consumi (come tutti gli automatici moderni) ed è molto gradevole
Consiglio dai possessori della 218i.... Cambio fatto!!! Modificato ordine e via.....proviamo l'automatico sto giro! Speriamo di non pentirmi... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me l'accoppiata motore-cambio aut. è veramente riuscita: ma che nessuno pensi ad un uso sportivo. Il cambio automatico poi è come la religione: o ci credi o non ci credi :wink:. Poi io la mia I'ho già detta in passato.
Consiglio dai possessori della 218i.... Ero più propenso a prendere il manuale ma dopo la seconda prova della 218i ho "cambiato" idea. Ottimo cambio ma secondo me troppo sportivo e soprattutto frizione pesante. Dopo 30 minuti di prova avevo la gamba sinistra un pò stanca!!! A sto punto mi son detto....proviamo l'automatico. Vedremo!!! Oramai con questi autovelox ovunque meno la macchina ti invoglia a tirare meglio è, andare in bici mi piace ma preferisco farlo per divertimento e non perché mi sono fumato la patente!!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ottima scelta l'automatico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
io sulla FI:PI:LI ho perso sei punti non mi ero accorto della velocità a cui andavo, nel raggio di 9 Km. 2 multe molti si lamentano ma viaggiare con la AT è un vero piacere io ho 218d con cambio automatico sport.
Il vero problema di questa macchina è che non percepisci la velocità in cui stai andando,poi ci sarà sempre qualcuno che si lamenta.
A me è arrivata c.a.20 gg fa.E 'una 218i automatica. Il cambio automatico doppia frizione 7 marce per me è una favola. Pure io faccio pochi km. lo consiglio.Poi son vecchiarello... e ho sentito dire che la frizione del manuale non è proprio una piuma...A proposito di automatico,qualcuno sa chi lo produce?Aisin forse?
Quoto in pieno.Non ho mai provato il diesel. Ho una 218 i automatica.Non ti accorgi della velocità se non guardi gli strumenti..o il cu...dell'auto che ti precede che s 'avvicina velocemente
mi pare di capire che in Puglia, a Modugno, ci sia proprio Getrag Italia, che poi è una divisione del gruppo Magna