consiglio dagli esperti...BMW 318 CI del 2000 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

consiglio dagli esperti...BMW 318 CI del 2000

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da madrak73, 18 Novembre 2007.

  1. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Controlla tramite il numero di telaio che sia stata prodotta dopo il Febbraio del 2000, quelle antecedenti soffrono della rottura del ponte posteriore e li sò bestemmie. :rolleyes:
     
  2. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
  3. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    grazie
     
  4. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    quella che stò per comprare è stata immatricolata a marzo 2000

    aiaiaiaiaiiiii... speriamo bene
     
  5. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
  6. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i

    mmmmmhhh... occhio ragazzo!
     
  7. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
  8. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    allora mi sono letto i post riguardanti tale pbm... cosa devo controllare precisamente? le saldature dove è ancorato il ponte?
    eventualmente mettendo dei rinforzi? il guasto è coperto da garanzia?
     
  9. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    senti di la cosa ti dicono
     
  10. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    pensavo peggio...
    sicuramente la farò controllare a puntino, e comunque ne parlerò col venditore... :-k
     
  11. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    un amico meccanico, che lavora alla bmw di un altra sede, mi ha detto che il motore di questa macchina, il 318 da 118 cv ha dei pbm a livello di carburazione-miscela aria benzina dovuto a un manicotto difettoso.... boh
    poi mi ha detto che è un polmone, troppo peso e pochi cavalli e che lui me la sconsiglia
    ...................
     
  12. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Si, per essere una BMW è un mulo, perchè fa 'solo' poco più di 200Km/h e per accelerare da 0 a 100 ci impiega più di 10sec. :wink:
     
  13. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    è anche vero che il 143cv beve di più... più cavalli = più benza

    i miei percorsi sono 80% extraurbano, 15% autostrada, 5% città ( se udine si può definire tale)

    ho il piedino pesante [​IMG] , anche se sono stato castigato [​IMG] [​IMG] un pò di volte, ma spero di calmarmi [​IMG]
     
  14. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    non è un polmone come dicono, spinge bene, io ho anche una golf IV 110cv, e posso dirti che vanno uguali, la golf scatta un po avanti fino alla terza, ma già dalla terza marcia la bmw inizia a guadagnare terreno e dalla quarta marcia in poi la bmw va avanti... poi è chiaro che se cerchi altre prestazioni devi andare sui 6 cilindri, almeno 323ci.
     
  15. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Di certo quello che mi piace del 118cv è la corposità ai bassi che il 6 cilindri non può offrire. Ovviamente da ragazzetto avrei preferito senz'altro l'allungo del 6 cilindri, ma oggi a 35 anni suonati, moglie, bambina, spesa, limiti di velocità e autovelox preferisco avere un motore sfruttabile ai bassi per riuscire ad avere piacere di guida anche alle basse andature :)

    P.S.
    Sul fatto che il 143cv consumi di più non ci scommetterei ;)
     
  16. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    concordo con te:cool:

    +cavlli = + benza:eek:
     
  17. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    il 143cv essendo valvetronic dovrebbe consumare come il 118cv
     
  18. bmwsalxxx

    bmwsalxxx Secondo Pilota

    714
    5
    11 Febbraio 2007
    Reputazione:
    277
    BMW Z3 M Coupe
    Ma a me non sembra proprio bassino dato che quattroruote la valuta 6400€!!![-X
     
  19. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    beh tenendo conto media percorrenza 15.000km x 7 anni = 105.000 km

    ne ha la metà di km, è garantita dalla concessionaria bmw
     
  20. max1970

    max1970 Kartista

    86
    0
    19 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    AUDI TT 2.O TFSI
    Ciao, io posseggo il 143 CV ed ho avuto anche il 118 CV, per la verità il Valvetronic è un'altra cosa, spinge di più sia a bassi che ad alti regimi, inoltre non fa avvertire il peso dell'auto così come il 118CV, soprattutto su strade di montaga in salita. Per i consumi ti garantisco che sono gli stessi in media, anzi ho testato che il 143 CV consuma anche un pò di meno in autostrada alla media 120 - 130 km/h. Cmq il 143 CV lo consiglio vivamente. :wink:
     

Condividi questa Pagina