consiglio da chi ha colorato le pasticche freni..

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da resunoiz, 30 Gennaio 2006.

  1. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    allora, mi volevo cimentare quando avrebbe fatto più caldo nel colorare le pasticche della mia biemma, ma ho alcuni dubbi e quesiti :wink: :

    - ho visto che ci sono prodotti apposta, kit con prodotto x pulire le pasticche e vernice (rossa, le voRrei così): è EFFICACE tale prodotto x pulire? come va applicato? io eviterei di smontare le pasticche se possibile, nn ne sono capace :redface:

    - il colore della vernice di questi prodotti come è? vi soddisfa? io tempo fa ho visto delle pasticche, ma erano rosso scuro, quasi bordeaux.. io invece le vorrei rosso fuoco (rosso ferrari :mrgreen: ), si può ottenere con queste vernici tale risultato?

    - la vernice va passata a spruzzo o va bene il pennello? nn vorrei fare danni con lke spruzzo incontrollato ](*,)

    - la ruota dietro ,ove si attacca il cerchio,ha un grosso pignone (nn so se è il freno a mano o altro...boh :redface: :mrgreen: ), cmq un grosso blocco che si vede da davanti al cerchio, e anche quello è color rugginoso: li come bisogna agire x dargli una colorata? volevo farlo cromato.. idee? consigli?

    - sopra al colore della vernice termoresistente, se il colore nn è rosso come lo vorrei, gli darei anke una mano di rosso bello acceso e una di trasparente: si spella? si può fare?

    -adesso che vi ho fatto tutte ste domande, mi menate perchè sono palloso? :mrgreen:
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ma tu vuoi verniciare le pinze dei freni non le pasticche :mrgreen:

    Comunque hai bisogno di una vernice apposita che resiste alle alte temperature in quanto con vernice normali la vernice si stacca dal supporto di metallo, per il trasparente non è necessario se non si vuole l'effetto lucido, naturalmente si dovrebbero rimuovere le pinze o eventualmente incartare per bene tutto dopo aver smontato la ruota e pulito minuzionasamente le parti da verniciare, ma per fare le cose per bene dovresti anche rimuovere le pinze dei freni in modo da effettuare una colorazione perfetta ed omogenea, in somma un bel lavoretto :mrgreen:
    se trovo qualche link che può aiutarti, con vero piacere
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    :redface: :mrgreen:
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    io invece voglio l' effetto lucido! :cool: le pinze sono difficili da smontare? ho paura di far danni! e sopattutto, se coloro tutta la pnza, la parte che sta a contatto cn la pasticca nn da problemi? e riguardo quel "bozzo" di cui parlo sopra (credo il freno a mano...boh :redface: ) che fa da mozzo alla ruota dietro, come comportarmi?
     
  5. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.937
    773
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Io lo feci con un mio amico e smontammo solo i cerchi e poi mettemmo del giornale sul disco e su quelle parti che non andavano verniciate.

    Abbiamo semplicemente usato unospray per pinze freno e fatto diverse passate e il lavoro è venuto bene. :biggrin:
     
  6. Arseniko

    Arseniko Kartista

    223
    2
    21 Gennaio 2006
    Reputazione:
    5.755
    DIABOLIKA e36 Coupè
    Smontare le pinze dei freni se non hai esperienza te lo sconsiglio. Dovresti staccare fisicamente i tubetti che portano l'olio alle pinze appunto... Una volta rimontato tutto procedere con lo spurgo dell'impianto... Insomma, meglio incartare bene tutto ciò che non interessa e procedere con la verniciatura. Puoi invece smontare abbastanza agevolmente le staffe porta pasticche che una volta sgrassate e pulite ben bene vernicerai lontano dalla macchina. Il risultato finale è soddisfacente... Comunque ricorda di usare una vernice specifica meglio spray (diverse passate lasciando asciugare tra l'una e l'altra). Se poi smonti tutto e il lavoro lo fai fare in carrozzeria (al forno) è un'altra storia sopratutto in termini di durata della verniciatura.
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ...e chi l' ha detto ke nn mi aiuti :wink: ? questa dalla foto cmq è rossa un pò "smorta", simile a quello che volgio evitare..tale e quale al prodotto della ferodo :-k
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    altrimenti li fai gialle o nere così anche se si sporcano non si nota la differenza :mrgreen:
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
  11. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina