Ripeto quanto detto in altre discussioni. Da esperienze personali e prove comparative lette su riviste specifiche il BD Tech è quanto di meglio si possa mettere nel serbatoio. Chi dice che non lubrifica quanto il gasolio standard dice una fesseria perchè il valore di lubricity è uguale o superiore al gasolio normale (ci sono degli additivi che sostituisco lo zolfo). E poi in ogni caso lo zolfo è poco meno di 10ppm mentre nel gasolio normale non ci sono più 300ppm come una volta ma 30 o 50ppm (non ricordo). E dal 1 gennaio si dovranno TUTTI uniformare ai valori del BD Tech. In ogni caso da prove fatte al banco con il BD Tech si sviluppa una potenza del 2-3% superiore rispetto al gasolio normale che si traduce anche in minori consumi a pari andatura. Chi dice che costa troppo e non se lo può permettere non ha fatto bene i conti. Non costa troppo il BD Tech ma il petrolio. La differenza con il gasolio normale è di 4cent/litro ma, da prove fatte da me e da miei amici, si fanno anche 30-50km in più ogni pieno, che unite ai benefici di maggiore pulizia degli iniettori e all'annullamento della corrosiva (per i metalli) anidride solforica generata dai gasoli con più zolfo, ne giustificano pienamente la differenza di prezzo. E la macchina fuma visivamente di meno rispetto ad esempio al Tamoil normale che ho usato per alcune migliaia di km. Con la nuova formula Tech inoltre sono stati potenziati gli additivi di pulizia degli iniettori e se usato regolarmente non possono far altro che migliorare l'erogazione e mantenerla se già puliti. Ho letto che il cetano è altissimo. Non è esatto. Il valore minimo di cetano consentito se non sbaglio è 51. Anche il gasolio più schifoso non può andare sotto questo valore. Di solito il gasolio standard ha 52. Il Tech dovrebbe avere 53.5-54.0. Ma non è il valore più alto in commercio. Il Tamoil ecoplus mi pare arrivi a 56. In ogni caso io ogni tanto uso 100ml di Diesel Kleen (che tra le tante aumenta anche il cetano) e sono a posto
Scorpio, bè se gia spendi un patrimonio per il bludiesel, in più metti un additivo, bè allora mi compro un benzina turbo! Ciao Bé Non ti posso dare torto...il bludiesel come gli altri diesel..''ad alte prestazioni'' hanno il loro costo che non é indifferente...però se mi comprassi un bel turbo benzina come dici tu..non mi durerebbe nemmeno 3 anni per i km che faccio annualmente... Inoltre gli additivi costono una sciocchezza...del tipo con 40-50 euro ci fai...5 mesi... E cmq..ormai la differenza tra gasolio e bludiesel non é tutta stà gran roba... Quà si stà parlando se fà male o bene.... io ti posso rispondere per la mia esperienza...che sin adesso non ho mai avuto problemi...(sgrat sgrat) Buona Domenica
Fabio presumo la tua buona fede in quel che sostieni, ma ti chiedo perchè nessuno ha mai pensato di aprire un motore per vedere come è messo? Le prove al banco di "autotecnica" alle quali fai riferimento, le quali erano presso i distributori Agip fino a qualche tempo mi lasciano qualche dubbio. Io sono scettico e penso male, sempre, quindi è difficile convincermi, ma rispetto le vs. opinioni.
Sono molto scettico anche io.... io non ho notato nessun miglioramento nei consumi quando l'ho messo....
Ma il miglioramente del consumo è minimo...e cmq nn hai nemmeno avuto la sensazione che l'auto diventava più scattante?
Amici "scettici", penso che nessuno di noi utilizzatori di Bludiesel Tech o altri gasoli equipollenti, voglia convincervi ad usare tali prodotti...ci si è limitati a portare la ns esperienza in merito ad una domanda, una delucidazione che è stata posta a proposito di tale argomenti..poi è chiaro che uno ha le proprie opinioni e le proprie convinzioni...anzi per citare un antico motto: "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" e dunque w le opinioni di tutti, anche se poi, ognuno, segue le proprie.:wink: :wink: :wink: Buona domenica a tutti voi!!!!
Non credo si possano taroccare prove del genere senza parlare di truffa. E visto che veniva comparato con altri grandi marchi, credo che non sarebbe stato difficile per quest'ultimi aprire un'azione legale se i dati non fossero stati fedeli. I valori di 30-50km in più ogni pieno mi sono stati riferiti da chi, su mio consiglio, aveva provato il Tech. Da quel giorno mette solo Tech. Il fumo invece l'ho notato personalmente confrontandolo con il Tamoil. E comunque, pensate che il gasolio standard lubrifichi meglio? Allora fate una bella scorta perchè dal 1 gennaio non ci sarà più un gasolio con una quantità di zolfo maggiore di 10ppm.
Verissimo...quella del gasolio "pulito" la conoscevo già (è la Comunita Europea che lo impone...) e mi è stata confermata anche dal mio benzinaio di fiducia:wink: :wink: :wink:
No, nemmeno un miglioramento nelle prestazioni, almeno percettibile da una persona..... e dire che quando avevo l'auto a benzina fra la verde a 95 ottani e la super plus a 98 la differenza si sentiva eccome!
Se leggi qualche post indietro, ti citavo dell'episodio della Classe A Mercedes che si ribaltava con la prova dell'alce e 4 ruote dava 4 stelle di stabilità: credi seriamente a quel che scrive la carta stampata? Questa non è truffa?
Io parecchi anni fa ho lavorato in una radio, e vi assicuro che c'è il modo di far dire una cosa diversa pure ad un dispaccio dell'Ansa! Figuriamoci ad una prova di Quattroruote......
Non credo ciecamente alla carta stampata, infatti ti ho riportato anche esperienze personali e di persone che conoscono e che non avevano interesse a dirmi che fanno 50km in più ogni pieno. Io però ti dico:: 1) La prova dell'alce è una prova abbastanza soggettiva ed empirica, che può variare a seconda della mano del pilota, delle condizioni ambientali o della volontà del pilota stesso di bocciare o passare un auto.. Ergo, se uno vuole può passare o bocciare un auto indifferentemente. Quattroruote se prima l'aveva passata, probabilmente avrà avuto risultati positivi o magari pressioni dall'alto. 2) La prova comparativa di motori al banco, fatta con gasoli diversi, di solito viene fatta prendendo campioni dai distributori che vengono sigillati e certificati da un notaio. E i valori che leggi nell'articolo vengono fuori da un banco prova a sua volta revisionato e certificato. Non sono dati soggettivi ma oggettivi. Di solito vengono anche ripetuti e poi viene fatta la media. Se la Shell ad esempio fosse stata così sicura del suo prodotto che è uscito sconfitto sia con il confronto con il BD Tech sia con il Tamoil Ecoplus, non credo avrebbe avuto problemi a ripetere il test e rendere noti i risultati. Probabilmente l'avrà fatto. E altrettanto probabilmente i risultati non gli avranno dato ragione. 3) Ti sfido a notare nell'uso quotidiano una differenza di potenza del 2-3%. Se non fai i tempi sul giro e combatti con i centesimi di secondo, dubito tu possa notare qualcosa. Ma se tutti i giorni fai un tragitto e pensi di farlo sempre con la stessa andatura e sai che la riserva si accende ad esempio dopo 800km, se dopo un po' che usi il Tech la vedi accendere mediamente 50km più tardi, quello potrebbe essere un'indicazione. Anche se non assoluta. Io ho usato anche la Vpower in quasi tutti i motori benzina che ho avuto sotto mano. Euro0,1,2,3... Utilitarie, sportive, moto.... Non ho mai sentito una reale differenza. O almeno una differenza netta che mi facesse dire "ok, non è un effetto placebo". La differenza la sento "a naso". Sento che ci sono degli additivi, dei solventi, che nella benzina o nel gasolio standard non ci sono. A qualcosa serviranno, spero...
Non la vedo come te: Il test dell'Alce di 4ruote fu un clamoroso autogol all'epoca: 4ruote 4 stelle, altre riviste ribaltavano l'auto in parcheggio... La Classe A venne ritirata dal mercato per reinserirla solo con ESP di serie... Dettero poi la colpa a differenti gommature, Continental vs.Michelin, ma la mia impressione è che 4ruote è unto e corrotto da anni, bastava solo pagare. Considera che compravo 4ruote ogni mese da 10anni, da quel numero smisi e buttai via tutto poco tempo dopo. Concordo con te che un plus di un 2/3% di potenza in più non lo vedi nell'uso quotidiano, considera che a volte mi sembrano pigri i miei 259cv..:wink: Ho smesso di credere ai notai, alle prove sigillate, ai banchi rulli testati e certifcati, al televoto e al Grande fratello da qualche anno: non ne averne a male, ti credo quando dici che fai un 50ina di km in più con ogni pieno. Probabilmente lo proverò un paio di volte, ma il costo maggiore alla pompa non giustifica un risparmio minimo . La pulizia degli iniettori è tutta da provare e verificare. Tutto questo è una mia opinione personale: ahimè difficile da farmi cambiare, ma almeno il dubbio di provarlo me lo hai messo.
Aggiungere 7-8 euro a pieno oltre a quello che già costa non mi sembra un discorso che può andar bene a tutti. Sul discorso che faccia meglio poi, 4R non ci ha fatto Decine e decine di migliaia di km con le auto in questione. Per cui è tutto da verificare.. A mio avviso non ne vale la pena. 7-8 € ogni 700- 800 km = 2000€ ogni 200k km. Ti fai iniettori e pompa gasolio.
Quoto, e io ci aggiungo tutti quegli additivi "commerciali" che promettono miracoli e alla fine sono soldi buttati, o quasi.
Come credi meglio allora. Comunque io non ho mai notato personalmente un aumento della percorrenza semplicemente perche' non faccio mai il pieno e non ho mai fatto i conti su quello (non mi cambia la vita visti quanti km faccio in un anno). Mi fu solo detto da chi invece fa il pieno e non ha nessun motivo per inventarselo. A me basta che il motore giri "tondo", fumi meno e produca meno anidride solforica (questi sono dati di fatto). Poi gli additivi pulenti che pubblicizzano 5 volte piu' potente del precedente Bluediesel a qualcosa serviranno rispetto al "gasoliaccio" normale . Se così non fosse, come ripeto, uso ogni tanto anche il Diesel Kleen che è un additivo professionale. E poi come detto, ho solo anticipato di qualche mese le normative del gennaio 2009. Poi non ci saranno più dubbi. Dovremo solo scegliere la marca ma saranno tutti