BMW Serie 1 F20/F21 - Consiglio assetto BMW f20 lci msport | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio assetto BMW f20 lci msport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da dylanshock, 15 Ottobre 2017.

  1. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    senz'altro ottima scelta i b8 li ho già montati in passato su altra auto... di sicuro le molle lavoreranno meglio (il kit b12 è in accoppiata con le eibach pro kit) avendo un ammortizzatore più frenato. Anche io monto le sole molle ma metterò i bilstein non appena farò un pò più di km con gli amno originali msport
     
  2. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    E che adesso con molle st mi sembra che la sospensione lavora peggio rispetto l originale...forse perché più dure le molle...con i b8 essendo frenati dovrebbe migliorare...sono affidabili i bilstein?
     
  3. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    io prenderei b8 gialli che sono a stelo corto per molle ribassate e più sportivi, alternativa sarebbero i bilstein b4 a stelo corto (sul catalogo bilstein sono indicati per telaio m-technic), sono più stradali e costano 1/3 rispetto ai bilstein b8 però dovrebbero essere comunque superiori agli amno originali. Come marca bilstein è al top ;)
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    io ho messo tempo fa il kit B12 (b8+pro kit) e devo dire davvero cambiata molto l'auto soprattutto in confort..... e si sembra strano ma alle andature normali l'auto ha guadagnato questo aspetto, diventando poi rigida nelle andature sportive. non è un kit da spaccadenti, anzi se si corre tanto balla un pò, però è un ottimo compromesso tra le varie andature.
    consiglio i b8
     
  5. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Umh che balla un po' non è il massimo...non dovrebbe farlo...ma ho capito il motivo...sono le molle.. le molle ribassate non sono più dure ma bensì più morbide...quanto avevo confrontato le molle msport e le st avevano la stessa lunghezza...ma le spire st erano più vicine rispetto a msport molto distanziate...in sostanza le molle msport sono più rigide...sarebbe bello provare molle msport su ammo b8
     
  6. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Quindi posso usare le molle msport...ottimo direi...l altezza rimane invariata oppure avendo i b8 lo stelo corto si abbassa l auto?
     
  7. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    l'auto si abbassa per le molle non per gli ammortizzatori
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ovvio che le parole hanno un margine di tolleranza per esser poi capite. mi spiego: ovvio che con il B12 la macchian è diventata tutta un altra cosain termini di confort e prestazioni sportive, avendo ammortizzatori e molle nuove, ne ho guadagnato in confort , rispetto al vecchio abbinamento Msport oem, quindi piu silenziosa, meno sbattimenti e sembra di camminare sul velluto ad andature normali. ovvio prendi uno scalino un dosso fa la botta o il solito saltello e stop, non balla di più. nel veloce le curve le chiude subito (percorrendole alla stessa maniera con le oem) sta ferma rigida però mi da quella sensazione di coricamento (che io ho chiamato) balla, che a me non piace, ma ci sta in quanto non è un assetto total sport ma comunque stradale. insomma rispetto all' Msport oem molto meglio sia nell urbano che nel veloce.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ma cosa intendi per molle ST ?
     
  10. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Molle st sport...ovvero le molle kW...esatto la macchina in curva tu dici balla ma in verità sarebbe rolla...rolla di più per via Delle molle più morbide..tutte le molle se sono lunghe come le originali hanno più spire riavvicinate...e quindi più morbide..secondo me con le molle msport si dovrebbe avere il giusto conpromesso...
     
  11. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Chiaro l altezza la dà la molla...ma gli ammo b8 hanno lo stelo più corto di 2cm...forse più ...quindi comprime di più la molla e in teoria anche con le stesse molle la auto dovrebbe abbassarsi
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    l'altezza non varia mai con gli ammo

    comunque molle mSport con B8 è una accoppiata a 360gradi

    perfetta per spaccarsi la schiena ma avere un'auto molto precisa, merito anche delle molle lineari
     
  13. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    360 gradi? Ahaha nel senso testa coda ?? Si penso anche io che sia la scelta migliore...anche se la effetto suv non mi oiace
     
  14. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.717
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    non confonderti, l'ammortizzatore se gli dai peso scende , quindi in teoria solo lui senza molle terrebbe l'auto a terra, sono le molle che si comprimo fino a tenere auto , infatti ogni molla è per auto perchè sono tarate per sopportare l'xpeso della vettura.
    quindi le molle tengono, ammortizzatore o più lungo o più corto può solo lavorare bene o male , ma non esser responsabile dell'altezza auto.
    mi ricordo nel passato che vecchi meccanici per abbassare le auto tagliavano le molle con il flex..
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ci si gira ad ogni curva :vamp:
     
  16. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Si si conosco molto bene il rapporto molla ammortizzatore...faccio RC auto da quasi 10 anni...so bene il loro funzionamento e quando un ammo lavora a dovere...parlo di RC ...quando si spessora all' interno della canna della ammo per avere meno escursione ( come in questo caso lo stelo corto b8) si ha meno escursione della sospensione con conseguente abbassamento del CG e a parità di molla bisognerà dare più precario a questo ultima per avere la stessa altezza che si aveva prima con lo stelo più lungo...quindi teoricamente dovrebbe abbassarsi l altezza dell' auto con i b8 rispetto agli ammo originali msport...perché più compresse le molle
     
  17. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ciao rieccomi dopo un po' di tempo... sono passato in conce ma come prevedevo tempo perso. Ho chiesto all'addetto se sia possibile installare sulla mia auto solo le molle Mperformance, il tizio ha fatto una ricerca ma non è stato in grado di darmi una risposta certa alla fine. Secondo lui, oltre alle molle andrebbero ordinati anche i supporti per gli ammo (circa 400€ solo per questi ultimi) e comunque non mi ha assicurato si possano montare ugualmente in quanto sostiene che queste molle MPerformance sono studiate per ammo diversi dai miei. In pratica potrebbero non fissarsi nel modo previsto (mi ha mostrato un disegno tecnico dove si vede lo zona di appoggio/contatto delle molle performance con relativi ammortizzatori).
    Qui del forum nessuno ha provato questo upgrade (da assetto Msport cambio delle sole molle con quelle mperformarce)? Non è tanto la spesa che mi frena dall'acquistare l'intero kit, è che mi ritroverei con l'auto troppo rigida per i miei gusti. Con la precedente auto quando passai ai B8 l'assetto divenne molto molto rigido.
    Il mio obbiettivo è abbassare 1 cm circa l'auto e contemporaneamente diminuire un pochino rollio e beccheggio. Quale soluzion
     
  18. dylanshock

    dylanshock Collaudatore

    341
    6
    12 Maggio 2012
    Reputazione:
    19
    F20 lci 120d Msport auto
    Oggi ho rimontato i cerchi estivi da 18 con gomme rft...beh ste molle kW che con le gomme invernali non mi piacevano ora con le rft mi piacciono un casino...prima di acquistare i b8 vedo come mi trovo sia come tenuta rimbalzo e rollio...e ovviamente comfort...se non mi trovo prendo anche i b8...l assetto performance non vale i soldi che costa...
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.403
    8.362
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Cambia le antirollio e ti si aprirà un mondo anche se si irrigidisce un pochino . Non ho mai provato un assetto Performance, ma non credo sia estremamente duro. Fai così, ordina le molle, le provi sui tuoi ammo (se sono compatibili) e se ti soddisfano lasci così, altrimenti anche ammo Performance. Ah, ciao buonanima ah ah
     

Condividi questa Pagina