chiaramente le rft avendo la spalla dura, evitano all'estremità della gomma, il contatto con il cerchio in caso di buche.
Raga ho trovato tutte e 4 le falken a 420€ io come misure monto le 245/40/r18 93Y ant 275/35/r18 95Y. Ho trovato le stesse identiche misure mi lascia perplesso soloche quelle che ho trovato all'anteriore non siano 93Y ma 97Y cosa mi cambia? Desisto?
Forse mi sono spiegato io male, le ho trovate le gomme ma non ho trovato lo stesso coefficente alle gomme anteriori, io monto da libretto le 245/40/r18 93Y mentre ho trovato le 245/40/r18 con il coefficente 97Y posso metterle lo stesso? Creano problemi?
Si, le puoi montare, in quanto hanno indice di carico più elevato "97Y" anzichè "93Y" . Mi sono informato e sarebbe un problema se, viceversa, tu avessi a libretto le "97Y" e ti trovassi ad acquistare gomme "93Y". Te lo dico per esperienza, perchè anch'io a libretto ho indice di carico "93Y" ma monto le "97Y".
Oggi ho controllato anch'io il libretto del "mostro" e c'è scritto 93Y ma sulle gomme ho trovato 93W!!! Il numero ho capito che è il carico, ma la lettera? Forse la velocità? Ma si nota la differenza tra un 97 e un 93??
Se volete saperne di più sul significato di quella lettera guardate qua:wink:: http://www.pirelli.it/web/technology/about-tyres/tyre-function/speed-speed-limits/default.page Io, tanto per dare anche la mia esperienza, monto le Dunlop sp Sport Maxx 9000 ZR (300Km/h+) e mi trovo molto bene...anche sul bagnato hanno una tenuta eccezionale. Un treno però non costa pochissimo; il minimo che ho trovato su internet è di 760 euro per 4 pneumatici...da aggiungere poi il montaggio.
Si ma ragazzi...qui si sta parlando di Goodyear NCT o di Nankgan o di Falken....ma se cercate bene su ebay.it e ebay.de ci sono degli ottimi prezzi x marche come Continental, Michelin, Pirelli o Bridgestone!! ..scusate la mia critica..ma non si possono montare le NCT e quelle altre pseudo marche su macchine ke fanno i 250 autolimitati e ke prendono le curve a velocità tali ke le altre auto non possono prendere!! ..cioè..io farei una scelta ponderata e mirata sull'acquisto..una BMW ha il diritto di avere delle gomme ad alte prestazioni, durata e resistenza. Cmq un consiglio..non montate gomme con disegno a freccia...dopo poki km e soprattutto sui 70/80 km/h..diventano rumorose!!
Purtroppo non sempre una marca molto nota è meglio di altre considerate "di sottomarca"... Io ti consiglio di provarle prima di fare paragoni... Io prima avevo le michelin e ora monto Falken (giapponesi) e ti posso dire che non noto una perdita di tenuta o maggiore rumorosità... anzi
Infatti, in particolare le falken, fatte in Giappone, non in cina o altri paesi "lowcost", non sono sottomarche, ma sono solo "non conosciute" in Italia: su una rivista australiana di comparativa con altri 5-6 marchi consigliavano le falken perché si comportano bene e sono una marca conosciuta ! ;-)
La mia macchina è uscita con le Dunlop Sp Sport 1 RFT. Ora ho quasi 50.000km e le gomme hanno 6mm di battistrada, cioè, sono quasi arrivate. Non mi lamento della loro durata ne tantomeno delle loro performances. A me da fastidio la rigidezza e soprattutto i colpi che mi trasmette quando prendi buchi o dossi. Le prossime gomme saranno Bridgestone RE 050A Tubless o Falken FK 452 Tubeless. Rinuncio al ruotino e mi compro un cerchio R18 e ci monto una gomma nuova come ruota di scorta. Anche il mio gommista mi ha detto che le gomme costano di molto di meno e non hanno i problemi delle runflat.