Mio zio sta cercando una cabrio E46 benzina di qualsiasi cilindrata,l'importante che sia messa bene e con un prezzo che non superi i 12.000 Euro!!!Girovagando su Autoscaut ho trovata questa 325Ci http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=156919911!!!Cosa ne pensate?Sembra messa molto bene,e i kilometri sembrano i suoi........ Grazie mille come sempre.:wink:
Impossibile giudicarla così,ovviamente posso dirti che esteticamente sembra bella,ma le auto vanno viste di persona e verificate attentamente in ogni dettaglio,specie le cabrio,in foto è dura capirne lo stato effettivo,va detto che il prezzo sembra invitante. Sotto certi prezzi è difficile trovare una cabrio messa bene,anche puntando su uno dei primi cabrio del 2000,sotto i 12k euro è difficle la svendano,sempre sia messa davvero bene e tutta documentata.IMHO Considera che solo alcune parti come capote e il suo impianto,solo di ricambi son circa 5k euro(manodopera esclusa),percui un acquisto errato son dolori,voler spendere meno per un cabrio non è suggeribile,poi come sappiamo anche su auto non cabrio,se c'è da fare manutenzione straordinaria alla vettura,non è una spesa da ridere. Un ispezione II completa su un 6L benzina,non è raro possa arrivare a 2k euro,sul forum ci son stati alcuni esempi,daltronde basti considerare oltre il classico tagliando anche (cinghie,cuscinetti,rulli,candele,Kit silentBlock,supporti vari,filtro benz.speciale,liquidi vari,pompa acqua,valv.termostatica,freni e altro).IMHO In più le cabrio vanno verificate anche per quanto riguarda lo stato di guarnizioni e relativa tenuta(acqua e aria),infatti ci son svariate serie di guarnizioni,e non costano proprio poco.IMHO Suggerisco di cercare un cabrio di qualche amatore,anche se il prezzo sarà più elevato,potrebbe valere lo sforzo.
Salve a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere anche io un consiglio. Ho trovato su autoscout queste 318 Cabrio che sembrerebbero molto allettanti per il rapporto km/prezzo http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157179783 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=153256081 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=143184978 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=132109515 ma confrontandole con il mercato delle altre auto inserzionate ho il timore che i km siano stati decisamente scalati, non volendo perdere tempo andandole a visionare inutilmene 8io sono a roma la più vicina a prato) secondo voi è possibile che auto del 2002 abbiano così pochi km e costino così "poco" rispetto alle altre? Nel caso le andassi a vedere cosa mi occorre controllare che sia in regola per non prendere fregature sia a livello di Km che di stato della macchina? Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
Effettivamente mi sembrano un pò pochi quei km e prezzi un pò bassi,però non so dirti nulla,vedi tu. Non ci son metodi particolari o trucchi,il kilometraggio è difficile da appurare se è effetivamente reale,certo se la vettura è Italiana ed ha un book sevice in ordine totalmente "documentato",diciamo che già potrebbe essere un buon inizio,dovresti ovviamente verificarla bene con persona esperta,anche per capire di che manutenzione ha necessità.Se è possibile anche far qualche controllo incociato(km/service precedenti in conc.uff.),è sempre meglio.IMHO
Ragazzi ma per controllare i km.. oltre a luci (che non so come si fa), chiave (che resta in mem, ogni accensione per cui inutile), centralina, storico tagliandi , e i controlli di routine che si fanno in generale, addirittura telefonate al vecchio proprietario, ecc(cose fatte anche da me eh!!!).. c'è chiedo un'altro modo sicuro eper saperlo..?? chiaramente mette ansia sapere che è così facile taroccarli, e la risposta alla mia prima discussione appena acquistato l'auto è stata che oltre a quelli sopra elencati non c'è modo... mi sembra strano..
A mio avviso i km significano poco,in primis io considero lo stato effettivo della vettura(carrozzeria,motore,capote e altro),che poi considera sugli 80k km (circa)devrebbero fare l'ispection II,leggi qualche post sopra per capire "orientativamente" cosa potrebbe comprendere.IMHO Sui 14k euro qualcosa di discreto,lo puoi anche trovare.
questa comincia a diventare possibile come rapporto prezzo/km, ma i tagliandi BMW ogni 20k km si fanno? orientativamente quanto costano perchè a questa tra 15k andrà fatto quindi sarebbe da scalarglielo dal prezzo. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=156626199
Dipende da che service, un ispection I ordinaria,costa relativamente poco.IMHO Un ispezione II completa,oltre il tagliando ordinario può comprendere (cinghie,cuscinetti,rulli,candele,Kit silentBlock,supporti vari,filtro benz.speciale,liquidi vari,pompa acqua,valv.termostatica,freni e altro),percui qualcuno è arrivato a spendere o ha superato la soglia di 2keuro,i pezzi costicchiano e c'è sopra anche un bel pò di manodopera.Ovviamente andrebbe vista l'auto nello specifico,per determinare di quali interventi necessità e cosa gli è già stato fatto.IMHO
Allora ragazzi torno ora dopo averne vista una con lo zio. Il mercato per le 2001 varia tra i 9000 e i 11000 Euro,valutazione Quattroruote. Questa che abbiamo visto oggi è una 320ci cabrio 170cv 2003,titansilber,pelle blu Artigianale in origine era nera,cappotta blu,navi 16:9,Paccheto M completo e montato da nuova,sedili davanti sport,riscaldabili,hard top,M135 da "18" con su 73.000 km.Service book con tagliandi BMW Roma,Kilometri verificati,stato di conservazione superlativo....Il prezzo è fuori mercato,ma se accetta la nostra proposta 13.000 anziche 14.500 richiesti l'affaro è fatto. P.S:Ragazzi il Ci cabrio potrebbe essere la mia prossima auto!!!Veramente bella
purtroppo la valutazione 4R lascia il tempo che trova, il 90% dei venditori vle mettono molto ma molto più alte, oltre al service book come altro hai virificato i km?
Complimenti a tuo zio,ottima scelta il cabrio. Un pò strano che con così pochi km dichiarati,gli abbiano già rifatto la pelle.IMHO Direi è abbastnaza normale,se ti faccio vedere la ricevute e le fatture di certi ricambi,capiresti meglio!!! e siccome nessuno regala niente. Ovvio che se trovi un auto portata avanti così così,chi vende può anche far più sconto.
cmq leggevo in giro che è possibile portare la macchina in BMW prima di comprarla e loro ti dico come sta, alcuni utenti ho letto che lo hanno fatto gratis, altra cosa ho socperto che il concessionario è obbligato ad almeno un anno di garanzia per i difetti non da usura. quindi alla fine se uno gli fa mettere pe iscritto tutto (km, mai incidentata etc...) credo si possa stare tranquilli. cmq poi occorre vedere se la macchina ha già fatto o meno la inspection II da quello che ho capito ed in tal caso qualcosa in meno la puoi concordare con il venditore. Steve grazie infinitam per la tua gentilezza e velocità nelle risposte
Ma figurati,mi fa piacere dar qualche suggerimento/opinione, ti aspettiamo nell'area cabrio del forum.:wink: Verifica generale Gratis non credo,un controllo della vettura con relativa scheda di valutazione,prende un pò di tempo,e la manodopera in UL(Unità Lavorative) costa.IMHO La lettura chiave invece credo sia gratis,ma non ha una gran utilità,visto che i km son scalabili anche sulla memoria delle chiavi.IMHO Per la garanzia intendi che tela darebbe il concessionario presso cui la compreresti!?! io pensavo la cercassi da privato.
Siamo stati in bmw roma,e verificato l'ultima fattura,che risale a 6 mesi fà con un importo di 1350,00 euro,E chilometraggio di 70.000 km!!! Misa che abbiamo trovato la macchina!!! Per steve:La pelle è stata rifatta perchè il proprietario odiava il contrasto della pelle nera con la cappotta blu. Per i prezzi dei ricambi avendo avuto sempre bmw,e passando da un 525d E61 ci siamo abituati,ma con L'OATC i prezzi scendono di molto...... Grazie dei consigli ragazzi!!!Steve la tua è stupenda che anno è?Chilometri?:wink:
per prima cosa verificherò numero telaio e tagliandi poi vedo se avendo 85000km ha fatto già la inspectionII e nel caso vedrò quali interventi sono stati fatti. eventulamente la porterei in bmw per fare un controllo. la cerco da concessionario perchè almeno ho la garanzia per legge di un anno (hai visto mai) e poi se viene fuori qualche magagna dopo che hanno messo per iscritto le cose è più facile con un concessionario che un privato per il risarcimento. peccato che in BMW con garanzia nn c è nulla di usato ad un prezzo abbordabile. io con la mia attuale cabrio (fiat barchetta) ci faccio poco meno di 10K annui quindi credo che tovando una buona 318 cabrio non dovrei svenarmi per mantenerla tra manutenz ordinaria bollo assicur taglindi etc
Per l'oatc,mica tanto,qualche anno fa ti avrei dato ragione,ma adesso no.IMHO La mia è un fine 2002,ormai superati i 100k km(perfetta e tagliandata ad arte),ed anche se invecchierà gli vorrò bene,potrei anche tenerla assieme alla prossima,il posto non gli manca...uso un box auto solo per riporre l'hard top. _____________________________________________________________ X Dienadel: Anche secondo me comprare in un concessionario ufficiale è preferibile,la garanzia Stillnuovo (se presente)e la serietà Bmw,son già un buon inizio.
ragazzi panico, oggi andrò con il mio meccanico a vedere una serie 3 cabri del 12/2003 che non sembrebbe male, ma mi ha cominciato ad elencare i costi di gestione di tale macchina secondo i suoi conti : mi ha detto ke se la frizione sta bene no problem ma a ri farla stai oltre i 400euro poi ha detto che se c'è pure un problema di volano son cavoli, quindi calcoli alla mano ha tirato fuori una manutenzione ordinaria di ca 500/600 euro l'anno. Considerato che la macchina che ho visto ha 85000km e se davvero è tenuta bene (non l'ho potuta ancora provare) non penso di dover rifare frizione catena etc prima di molti km, però leggendo nel forum ho visto ke se uno si sa muovere per ricambi etc molti dicono che tale macchina ha dei costi contenuti ed abbordabili, che faccio cambio macchina o meccanico?:wink: orientativam salvo follie straord quali sono i costi di una bmw 318/320 CI? (ovvio che se non ha fatto ispection II gli scalo 1500 dal costo di vendita)