Consiglio acquisto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da buzzaboy, 26 Novembre 2012.

  1. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    beh! perdonami io ho un bmw 120i 150cv e con 20€ di GPL messo a serbatoio finito ho fatto 242km tutti esclusivamente in citta' e anche in salita dato che vado da Guidonia a Tivoli e Tivoli e' su una montagnetta. Quindi credo che su un percorso piu' normale a GPL potrei fare anche di piu' di 12 km al litro.

    obiettavo il fatto che se guadagno 10km ogni 10 € con un pieno di 40€ non faccio gli stessi Km che faccio con un diesel di pari potenza ma minimo ne faccio 50 di piu' e non sono pochi secondo me, dato che per me sono quasi 3 giorni in piu' per andare al lavoro.....e questo per quanto riguarda il diesel, con il benzina neanche e' da paragonare perche' ci faccio piu' del doppio dei Km.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2012
  2. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    91
    320D E90
    Emmmhh, guarda che 20 euro di GPL sono 22,2 litri. Quindi se hai percorso 242 km con 20 euro, vuol dire che fai i 10,9 km/lt di GPL.

    Mi spiace, ma proprio non credo che ti sia convenuto un benzina modificato a GPL.

    Con 20 euro (12 litri di disel) ed un 118d (143 cv che va più del tuo 120i) avresti percorso non meno di 210/230 km, e considerando i sopraelencati svantaggi, a mio modesto parere non c'è convenienza.

    Rileggi gli svantaggi e quantificali a fine anno.

    Capisco che tu sia di parte perché hai un'auto modificata a GPL, ma cerca di essere obiettivo.
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Consiglio acquisto

    Si, ma il rumore del disel per me e' fastidioso ed insopportabile, mentre con un 2,2 litri sei cilindri benzina viaggi nel silenzio, vibrazioni ZERO, a 130km ora faccio 11km con 0,86 euro di gpl (un litro)

    Meno manutenzione, motore indistruttibile e siccome l'ho presa usata e si e' deprezzata il doppio di una a gasolio equivalente, a pari spesa ho comprato il doppio di macchina....

    Io faccio circa 70mila km anno.

    Anche spendendo 2200 euro per l'impianto a gennaio, a fine maggio l'ho ammortizzato...

    E vuoi mettere l'allungo di un motore benzina sei cilindri...
     
  4. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    91
    320D E90
    Mah guarda.

    Il rumore puo' piacere come puo' non piacere e non sto qui a disquisire.

    Viaggiando a 130 Km/h ovviamente anche per un 118d i consumi cambiano. Il diesel se non schiacci, consuma niente, ti va avanti anche a 1800 giri con consumi come se fosse al minimo. Qui si calcolava con consumi reali in condizioni reali, non in tratti di autostrada libera con velocita' costante.

    70.000 Km/anno sono tanti, ed anche un minimo risparmio risulterebbe importante a fine anno.

    Ma parliamo pur sempre di un serie 3 a confronto di un serie 1, con il solo vantaggio di non perdere il baule.

    Quindi rimangono gli altri 8 svantaggi.

    Se poi l'avessi acquistata gia' a GPL (se esistesse un bmw a GPL!), allora gli svantaggi sarebbero diventati 7. A sto punto c'e' sempre la Prius :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rimango dell'idea che per un utilizzo normale dell'auto (20/25000 km/anno) il disel sia ancora la soluzione migliore.

    Capisco che voi abbiate auto a GPL e quindi avete scelto questa soluzione. Ma cio' non toglie che ci si possa rendere conto che magari non e' la soluzione piu' adatta a tutti.

    Rincollo i vantaggi e gli svantaggi cosi' li rileggete meglio. Magari vi rendete conto quanto puo' essere scocciante dover fare carburante e non trovare distributori GPL aperti (in vacanza, in montagna o dove vi pare), ed essere costretti a fare un pieno di benzina andando a perdere TUTTI i vantaggi del GPL per i successivi due mesi di percorrenza!

    Vantaggi:

    - piu' pulito (ecosostenibile)

    - puoi circolare nelle giornate di blocco (per chi ha questa limitazione ed abita vicino a grandi citta')

    Svantaggi:

    - dobbiamo installare l'impianto che costa 1800 euro circa (!!!!)

    - la bombola prende tantissimo spazio nel baule (praticamente tutto il baule, la serie 1 non ha il ruotino, quindi niente ciambella. Baule perso!)

    - i distributori GPL sono meno di quelli della benzina (puo' capitare di non trovarne, diciamo una volta l'anno, come e' successo a me in montagna?)

    - minore autonomia (circa la meta', con un pieno di GPL percorreremo circa 450 Km, quindi IL DOPPIO delle volte dal benzinaio)

    - NON ESISTONO distributori di GPL self service, quindi o fate GPL di giorno in orari lavorativi, oppure cercate qualche distributore aperto 24 h su 24!!

    - limitazioni a parcheggiare in garage al chiuso o a fare traversate con i traghetti (da verificare di caso in caso)

    - l'auto va meno di un turbo disel e gli iniettori certamente non godono

    - perdita garanzia auto ed alterazione del motore (comunque rimane una modifica invasiva che cambia TUTTI i parametri del motore)

    - Ogni tanto la benzina bisogna farla, specialmente d'inverno, in quanto l'impianto GPL parte dopo un paio di KM dall'accensione quando il motore si e' scaldato un minimo. (Quindi quantifichiamo in circa 50 euro di benzina ogni 10 mesi??)
     
  5. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    no ,non e' cosi' non puoi mettere i valori che vuoi tu, io non sono di parte ma tu si mi sembra. Perche' i km con il diesel sono 219 e non 230 sono solo 219 a 18 km al litro e gia' e' tanto vorrei vedere se veramente in citta il 118D fa' 18 al litro(ho grossi dubbi) mentre io con la mia gli 11 al litro li faccio tranquillamente anche premendo il pedale qualche volta, infatti io nel mio post ho detto che in un percorso piu' normale di sola pianura farei 12km al litro e forse anche di piu'. Quindi calcolando che io faccio quasi 20 km in piu' su 20€ di carburante in confronto ad un diesel e 40km in piu' su 40 € non credo devo aggiungere altro la convenienza e' netta, alla fine del mese ho risparmiato minimo 40€ che in un anno fanno quasi 500€....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2012
  6. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    91
    320D E90
    500 euro all'anno vuol dire che l'impianto GPL te lo ripaghi in 4 anni! Fino a quel giorno non avrai risparmiato un solo euro!!! Anzi, avrai solo subito gli svantaggi che ho elencato.

    Ragazzi, fate come meglio credete. Io sono dell'idea che il GPL convenga se l'auto esce nativa bifuel, o al massimo per chi percorre davvero tanta strada, che sono poi pochissimi utilizzatori di serie1.
     
  7. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    quoto.. qui i valori sn un po allegri
     
  8. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    91
    320D E90
    15-18 km/lt dici che e' sovrastimato come consumo di un 118d?
     
  9. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    L'impianto gpl era gia' installato quando l'ho comprata,inoltre nella mia ex macchina l'impianto gpl montato sotto incentivi l'avevo pagato 940€ compreso il prezzo aggiuntivo del connettore nel tappo serbatoio e 150€ di kit per il turbo, altrimenti costava 700€ , e ancora oggi dove l'ho montato io un impianto costa dalle 700€ alle 1200€ e non 2000€ , quindi con un anno e mezzo te lo sei ripagato se sei uno che fa' pochi km come me, ma se gia' fai 30000km l'hanno te lo ripaghi con meno di un anno.
     
  10. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    io dico che 15 e' sicuro forse anche 16 ma 18 credo che in citta' sia impossibile farli con il 118D forse li fai se alterni l'extraurbano alla citta' altrimenti per me e' molto difficile, anzi se leggi questa discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?115462-quanto-consuma-la-vostra-118d, vedrai che molti possessori non riescono a fare piu' di 15-16 al litro in citta' e quindi se si prende in considerazione questo dato il risparmio annuo aumenta di molto come quello mensile.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  11. buzzaboy

    buzzaboy Collaudatore

    337
    2
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    91
    320D E90
    Non sentirti attaccato. Non stiamo parlando di te o della tua auto. Stiamo ragionando sulla convenienza o meno di convertire una serie1 a gpl, non esistendo una serie1 con impianto GPL già installato di serie.

    Ciascuno qui ha scritto il suo punto di vista, che a seconda dall'utizzo può cambiarne il parere.

    Poi se tu hai trovato l'impianto già installato, buon per te (se ti fa sentire meglio).

    Ma qui la questione e' se montare un impianto GPL o se dirigersi verso un diesel.

    Comunque il costo di un impianto GPL, qui a Bologna il Landi sui 1900, una sotto marca 1700. Non di meno. I finanziamenti sono terminati da un pezzo e prezzi inferiori non se ne trovano assolutamente (ho dei preventivi risalenti a 4/5 mesi fa quando ancora avevo il 116i).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  12. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    ok.:wink:

    1700-1900 e' abbastanza alto. Comunque dal punto di vista del risparmio se uno fa' piu' di 20000km l'anno gli conviene anche a 1900€ ,che i 2 anni anche di meno se fa 25000km è ripagato....

    Io ad esempio faccio un 15000km l'anno, pero' a confronto ad andare a benzina risparmio buone 100€ al mese e sono tante , ma in caso paragonerei con il diesel ne risparmierei comunque 30-40€ al mese che non sono male di questi tempi....
     

Condividi questa Pagina