Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Nick85vic, 9 Giugno 2014.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata

    Non sei l'unico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ed un po' è anche colpa di [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] che sul 320d ha seminato il terrore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2014
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    stai parlando con uno che l'n47 l'ha comprato ben conoscendo il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e poi facile per te parlare, che a mia memoria hai un M47 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    chi ha intenzione di acquistarlo deve essere conscio dei possibili problemi a cui può andare incontro. altrimenti a cosa serve il forum? a dire "va tutto bene è un missile consuma poco e non si rompe mai"?
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata

    Ricordi bene, però calcola che sulla vecchia e46, non ho mai eliminato le lamelle e mai cambiato il filtro recupero vapori, arrivando alla fatidica soglia dei 188.000km, e calcola che a quei tempi ci andavo pensante come guida;)

    Morale; ogni macchina è una storia a se.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quindi tu sei pronto a prenderti la responsabilità di dirgli "vai tranquillo non ti si romperà mai"?
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    No, nessuno potrà mai dargli quella risposta, però io non andrei dietro a queste cose, più che altro mi soffermerei su un'auto recente e con pochi km.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e secondo te non è giusto che lui venga informato sui problemi (tutt'ora non risolti, visto che coinvolgono gli n47 tutt'ora in produzione)?

    glielo si dice, poi lui deciderà.

    l'ultimo a cui ho riferito il problema mi ha risposto che sui cugino col 120d non aveva mai avuto problemi.

    dopo 30gg dall'acquisto ha scoperto che deve sostituire la catena. fa te.
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    È giusto metterlo al corrente, però senza demonizzare la cosa.

    d'altronde si sta parlando di un'auto usata,e come bene saprai i rischi per qualunque marchio sono sempre dietro

    l'angolo
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certo ma non si parla di una lampadina bruciata o di 6 bobine da cambiare. catena rotta = motore da buttare. catena rumorosa = catena da cambiare prima che si rompa.

    ogni auto ha i suoi difetti ma una distribuzione debole è ben più grave.
     
  9. Nick85vic

    Nick85vic Aspirante Pilota

    26
    0
    9 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    é esattamente questo!

    La catena è un punto debole importante...come lo fossero le ali dell'aereo...

    Per quanto riguarda il cambio, sembra essere più affidabile il manuale ol'automatico sul 325-330?

    grazie ancora!
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il cambio è l'ultimo dei problemi, mediamente regge almeno 250mila km. consiglio un cambio del suo olio e filtro verso i 120mila km, a breve dovrò preventivarlo anch'io (sono a 110mila). lo farò alla Nuova Casa dello Sterzo di Pd, centro zf che lavora a cifre oneste (te lo segnalo visto che sei di vicenza)
     
  11. Nick85vic

    Nick85vic Aspirante Pilota

    26
    0
    9 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Ottimo, grazie mille per la dritta!
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se il 330 non ti dispiace, vai tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Perchè ?

    La propensione al rischio è soggettiva, ma il dato incidenza è necessario per valutarlo...

    E' un po' come dire: "il 50% delle persone, tradisce il partner"... vuol dire che se non sei tu, è tua moglie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Sarà, ma se uno acquista un'auto dai 150.000 km in su, tutte le percentuali di rischio sono amplificate.

    Il buon Puccio, ha detto che il cambio è l'ultimo dei problemi, io non ne sarei così sicuro, o meglio dipende da chi l'ha guidata.

    Aggiungo; il rischio motore con annesso turbo, questo su una macchina di 150.000 ed oltre non è da mettere in conto?

    E il differenziale, se il proprietario era sempre di traverso, ne avrà risentito?

    E poi; siamo proprio sicuri che in 9 anni quella macchina non abbia mai subito incidenti?

    E per finire, e se fosse alluvionata? Di questi tempi non è diffide trovarne in giro...

    Morale, quando acquisti un usato datato, se hai già delle paranoie e meglio lasciar perdere e scegliere una Dacia con 5 anni di garanzia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2014
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non si parla di usura ordinaria, per la catena, come lo si fa per frizione, cambio, ammortizzatori... turbina, motore, se andiamo molto avanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il problema catena, innegabile, è che non sembra legato a chilometraggi o modi d'uso, a differenza del resto

    Altrimenti è come dire che superare i 100.000 km con una "vecchia" ferrari 12 cilindri, a cui notoriamente s'ha da fare il tagliandone che prevede l'apertura del motore, è impossibile... E' possibilissimo, va solo messa in conto la spesa ed il cambio delle parti...
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    precisamente. la catena è un organo che deve durare quanto il motore, il quale è dimensionato (come tutti i propulsori ordinari) per 250mila km.
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata

    Ok,volevi un statistica l'ho fatta sul passion; alla voce "bmw rottura catena distribuzione site:www.bmwpassion.com"

    Risultano 190 discussioni, senza però andare sul modello specifico, sull'anno, ed in ultimo, sono incluse anche le discussione aperte per un consiglio, per un rumore, o per altre cosine che non riguardano la rottura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2014
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e quante discussioni sulla rottura catena (o sostituzione per prevenirla) di M47, M57, M50, M52, M54, N54, N52 ecc. ci sono? zero.

    quindi è evidente che il problema della catena, su n47, esiste ed è reale.
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quindi diciamo 190 casi su.... quanti N47isti ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Consiglio acquisto Serie 3 E91 usata

    No, non ha letto attentamente, quelle sono le discussioni che si trovano inserendo: "rottura della catena di distribuzione BMW "

    Però dentro c'è di tutto, modelli, anni, disunioni aperte per consigli (tipo questa) curiosità, piccoli rumori ecc ecc

    Ha occhio se dovessi darle un numero, di quelle discussioni solo un 40% 50% parla dell n47 e non è detto che si tratti di rottura.
     

Condividi questa Pagina