Buongiorno a tutti! Io e mia moglie ci siamo innamorati della serie2 active tourer e ne stiamo valutando l'acquisto. Abbiamo visto una 218d usata (1 anno -20.000km) colore storm bay bellissima in un concessionario...ma sono titubante sul diesel. All'anno percorriamo circa 12.000 km e il tragitto casa-lavoro è di circa 15 km. Rischiamo di avere spesso problemi con il fap? Ho letto e sentito vari pareri discordanti...e non so più a che 'campana' credere. Andando sul benzina starei sui mild hybrid...220i o 223i. Meglio il 223 perché 4 cilindri? O sarebbe sufficiente il 220i? (In estate andiamo sempre in montagna). Come diffusione di motorizzazione mi sembra di capire che molte sono quelle diesel e le 225e plug-in...le altre sono più rare da trovare. Scusate le tante domande ma non ho mai avuto un motore diesel e sono veramente in confusione!!
Fino ad ora con cosa siete andati in montagna e dove/come non vi soddisfaceva (sempre che succedesse). In base a questo puoi valutare con piu' consapevolezza le opzioni future. Non starei a farmi pippe sulla carta per il numero di cilindri.
Con una Golf 7 1.4 tsi 125cv. A pieno carico, compreso il box sul tetto, in certe situazioni andava un pò in 'difficoltà'... Già di suo l'active tourer dovrebbe pesare circa 300 kg in più della golf...non vorrei che con tutta la famiglia e i bagagli il 3 cilindri non sia 'sufficiente' , ma probabilmente come hai detto tu sono solo mie pare! Qualcuno ha qualche esperienza diretta con questa motorizzazione?
Ho questa motorizzazione sulla Mini Countryman c, anche io avevo valutato la active t 220i ma poi, dimensionalmente ed esteticamente ho virato sulla Mini. 25000 km in 10 mesi... cambio e motore per me promossi, testata anche nella classica vacanza in montagna, circa 1500 km, 3 persone (e cagnolino) macchina stracarica zero problemi, ovviamente tutto va riparametrato alle proprie aspettative...
quanti cavalli la 220 e la 223? perchè se la prima è simile alla golf e a volte ti sembrava un pò in affanno, non cambierà probabilmente molto