consiglio acquisto Serie 1 tre porte | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

consiglio acquisto Serie 1 tre porte

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da bellazio, 6 Agosto 2012.

  1. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Sicuramente, passando da vw a bmw, farai un salto di qualità non indifferente a livello di piacere di guida. La bmw rules :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Certo, attingendo alla lista "pacchetti" che mi sembrano i più allettanti, il prezzo della vettura sale in maniera esponenziale ma su una vettura premium, secondo me, alcuni pacchetti non possono mancare: in primis, il pacchetto M con cerchi da 18" in opzione, + pacchetto visibilità con gli xeno. Inoltre, se sei un "manico" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non puoi rinunciare allo sport steering e, magari, all'impianto frenante M :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il 118d è sicuramente molto valido, ho guidato una 318d e mi è piaciuto molto. Certo, avendo la possibilità di un benzina, il 125i è stupendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: il pacchetto M costa 4100 + 500 euro per i cerchi da 18 a stella stupendi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2012
  2. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Benvenuto nel forum, il 116d è un 2 litri da 116cv come il 118d che invece ne ha 143cv. il 120d è sempre un 2 litri ma con 184cv. Solo da poco è uscito il 116d efficient dinamyc che ha 116cv come il 2 litri ma ha una cilindrata di 1.6!

    Anch'io sono passato da una golf 4 1.9 tdi all'attuale f20 116d (2.000cc), di sicuro ha più optional la bmw ma anche la golf nn è male, a parità di prezzo ho scelto pure io la f20, ma dovuto ad un fortissimo sconto. A prezzo pieno nn l'avrei presa, 36 mila euro x una hatchback mi pare che siano troppi noo??, mi sarei ricomprato una golf. Io nn posso dire niente della golf xchè mi son trovato benissimo ma era un fine serie quindi tutti i problemi erano stati risolti. Motore fantastico che tirava da paura sebbene avesse solo 101cv ma col pompa igniettore andava da Dio..., ora che ho percorso oltre 7.300 km con la f20 ti posso dire che il motore va bene, nn ha il problema della rottura della catena ecc, spinge adeguatamente ma si slega del tutto oltre gli 8.000km. Si riesce a sgommare senza problemi, il controllo nn è troppo invasivo, anzi a volte è pericolosa in rotonda.., bisogna prenderne le misure, ma secondo me l'assetto fa schifo. sebbene ha abbastanza tenuta di strada, è troppo morbido, ed anche montando i 17" nn si risolve xchè cmq l'auto è troppo alta. x migliorare il tutto bisogna assolutamente montare cerchi da 17/18" nn run flat ed assetto completo.

    il 20 ho l'appuntamento con un perito bmw che mi controlla l'auto xchè avverto vibrazioni sullo sterzo molto fastidiose dai 60 ai 90 km/h.., infatti c'è un richiamio sia x f20 che f30. dopo insistenza me la fanno controllare xchè così nn la voglio....

    Se potessi tornare indietro mi sarei ricomprato la golf, avrei speso 10.000 euri in meno e nn mi sarei incavolato x i vari problemi al clima, al display della radio pro, alle vibrazioni sullo sterzo e che a volte in rotonda scoda che è un piacere....

    ora fatti le tue considerazioni, ma attualmente a parte il motore nn io sono soddisfatto della nuova serie 1.......
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ma non era allo stesso prezzo? :-k :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e poi, dici "a volte è pericolosa in rotonda" e "a volte in rotonda scoda che è un piacere", ma che rotonde fai e a che velocità??? io che ho 70 cv più di te non ho mai scodato in rotonda.... e posso garantirti che non ho il piede leggero... (chi mi ha conosciuto può testimoniare 8-[)

    per quanto riguarda l'assetto, ti ricordo che tu hai i cerchi da 16" (spalla 50), senza assetto sportivo (quello standard, come me) e non hai il servotronic, hai il servosterzo normale (che a quanto pare ha un problema).. come puoi affermare che "l'F20" abbia un assetto che fa schifo con la tua configurazione? non è forse più corretto affermare (e quindi essere più obiettivi) che l'assetto della F20, con la tua configurazione (tua non xkè ce l'hai tu, tua nel senso come la tua), faccia schifo...

    se tu provassi una F20 con assetto sportivo e cerchi da 18 (se non addirittura da 19"), ti accorgerai che cambia dal bianco al nero rispetto alla tua... già con i cerchi da 17" (io ho i differenziati, e si sentono tantissimo) e servotronic cambia la sensazione... quando monterai i 17" (e se monterai l'assetto sportivo, BMW o aftermarket che sia) ti accorgerai già da subito del cambiamento... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto questo per chiederti di essere un pò meno denigratoria verso questa macchina, non è xkè tu hai un problema (da quello che hai detto c'è un richiamo sullo sterzo) vuol dire che l'F20 sia un bidone, faccia schifo ecc... anche io ho il problema degli scricchioli delle guarnizioni sui finestrini anteriori, ma non x questo dico che questa macchina faccia schifo e che è un bidone.. dico semplicemente di aver preso "la macchina sfigata", ma questo può succedere su qualunque altra auto di qualunque altro marchio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    hai ragione itter, ma son deluso, e se nn mi stemano il problema dello sterzo vado via di testa..

    E' cmq una buona auto, ma quello che ho affermato è solo una mia frustrazione nn è legge che vale x tutti, probabilmente pure io ho beccato quella sfigata xchè altri utenti invece nn lamentano i miei problemi.

    la cosa che però mi da fastidio è aver acquistato un'auto premium costosa che lamenta certi difetti da fiat che nn si dovrebbero verificare secondo me. Poi chi dice che la frizione bmw è buona che provi pure quella VW e mercedes e poi tiri le somme. io le ho provate entrambe sia manuali che auto e bmw perde 10 a zero!

    per intenderci ho 4 auto a casa e la panda di 3 anni nn ha i miei problemi ed ha una frizione molto più morbida e gestibile (nn strattona) sebbene l'auto costi oltre 18.000 euri in meno, capisci cosa intendo???

    Sicuramente ho sbagliato io ad acquistarla, me ne pento, nn è l'auto che fa x me.., sono abituato a quelle del gruppo vw..tutto quà, probabilmente nn so guidare io con la trazione posteriore ma l'auto perde facilmente il controllo a parità di velocità di audi ad esempio...,anche sul dritto mi trovo meglio con altre auto.., sicuramente dovrò abituarmi ma quest'inverno la vedo dura senza le termiche...., nn so voi.. ma a me pattina pure in eco pro in partenza...e nn sono un mago della guida.....

    PS: ma se ho già speso 30 mila euri x un'auto xchè dovrei a mie spese spendere altri soldi x farla mettere apposto con cerchi ed assetto completo? se in bmw nn ne sono capaci xchè devo rimediare io??? nn capisco...., la precedente serie 1 era migliore tutto quà a parte che spaccava la distribuzione ovvio.....
     
  5. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    xkè tu hai preso un auto con assetto rivolto al confort, se pur sempre più rigido di altre auto... se tu vuoi un'auto con un assetto ed una tenuta sportiva, devi essere tu a "configurarla" come meglio credi, e quindi cambiando cerchi (questi avresti potuto prenderli già nell'ordinazione) cambiando assetto, ecc...

    se tu prendessi un'audi A3 con assetto standard (quindi non ambition o assetto s-line) è moooolto più barca dell'F20 con assetto standard... quindi, per rimediare a questa cosa, si può scegliere di comprare l'allestimento ambition o l'assetto S-line... stessa identica cosa x BMW: assetto M o assetto performance... (oltre agli adattivi chiaramente)

    tutti gli allestimenti base/standard sono rivolti al confort, sei tu che poi in base alle proprie esigenze scegli la configurazione dell'auto optando per un assetto più o meno sportivo...

    la vecchia serie 1, con l'assetto standard, era più rigida xkè era stata concepita come auto per ragazzi, quindi un'auto più sportiva, ma se volevi l'effetto "tavola" dovevi montargli i vari assetti sportivi... sono d'accordo che tra le due c'è differenza (l'F20 più morbida), ma se le configuri sportivamente entrambe vedrai che questa grossa differenza andrà ad assottigliarsi sempre più.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq, vedrai che una volta risolto il problema dello sterzo e quando monterai i 17, ti cambierà già di molto la sensazione! se posso, ti consiglio i differenziati, non sembra ma si sentono molto sulle curve veloci, specie quelle di montagna per esempio.. e poi, se monterai anche l'assetto performance, cambierà totalmente rispetto adesso.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti ,

    da alcuni commenti sembra he queste macchine siano veramente poco riuscite;

    la mia impressione( ma vedo anche quella di altri) è che invece ci sia un eccesso di avversione , quasi un "astio" verso questo modello, al di la dei possibili aspetti negativi che ciascun esemplare può manifestare; ognuno è libero di comprare quello che gli pare....

    mi sembra tra l'altro che la direzione del forum abbia invitato tutti ad una certa moderazione nell'esprimere le proprie opinioni; la critiche sono legittime, certe estressioni( bidone, fa schifo etc)invece indicano un atteggiamento pregiudiziale e per questo non condivisibile, saluti
     
  7. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    capito, sorry... cercherò di fare più attenzione....
     
  8. _AndreA_84

    _AndreA_84 Kartista

    73
    2
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    39
    BMW X1 16d Steptronic
    Ciao ragazzi... ma avete mai provato le altre auto dello stesso segmento?

    Cioè la serie 1 rappresenta, a mio avviso, la migliore auto per il suo segmento. La serie 1 sbanda sulle rotonde se tu a metà di questa dai gas a tavoletta, sgomma in partenza con modalità ecopro (ho letto anche questo...) se vuoi farla sgommare.... a volte non capisco. E' una vettura a trazione posteriore e bisogna abituarsi a guidarla!

    Ho letto inoltre tantissime inesattezze sul prezzo... come si fa a dire che la 118d ha un prezzo adeguato a 23K euro? La mia 118d di listino era intorno ai 37k...con lo sconto agenti sono arrivato a 30k euro. Se poi vogliamo dire che il prezzo è alto a priori...sono d'accordo... ma l'auto quello costa e BMW di certo non le regala.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il giorno in cui la ritiri dal concessionario quella 118d f20 3porte varrà 21mila euro, fai te se è il caso di comprarla nuova.

    non riescono a venderle da usate, tant'è che trovi vagonate di 118d F20 kmzero/aziendali a 21-25mila euro.

    ceccato motores (PD) offre una 118d kmzero 39000euro di listino, a 23500 euro.

    e se bmw è costretta a "fare" le kmzero, ci sarà un motivo
     
  10. bellazio

    bellazio Kartista

    53
    2
    6 Agosto 2012
    Reputazione:
    60
    f20 m sport
    io ho fatto il preventivo e una serie 1 3 porte 118 assetto m cn fari allo xeno viene 34.500
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2012
  12. bellazio

    bellazio Kartista

    53
    2
    6 Agosto 2012
    Reputazione:
    60
    f20 m sport
    l'ho vista ma se la prendo nuova e la intesto ad un disabile si paga l'iva al 4 per cento quindi al posto di 35000 la pagherei 29000 ed è nuova e come la voglio io.... cm mai nn ne vendono??' per il prezzo vero nn perchè è una brutta macchina vero???
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    C'è crisi... l'auto a parere di molti è esteticamente bruttina, un passo indietro rispetto alla precedente e appunto... costa troppo.
     
  14. bellazio

    bellazio Kartista

    53
    2
    6 Agosto 2012
    Reputazione:
    60
    f20 m sport
    si in effetti se nn metti il pacchetto sport o il pacchetto m nn colpisce l'occhio neanche un pò. Mettendo su uno di questi 2 pacchetti l'auto cambia completamente però il prezzo và su 34000
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Sai che ti dico, prenditi una Classe A 200 CDI, è molto più carina e costa pure meno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. bellazio

    bellazio Kartista

    53
    2
    6 Agosto 2012
    Reputazione:
    60
    f20 m sport
    io volevo prendere la golf gtd 7 ma mi sn innamorato della serie 1 che costa 3000 euro in più più o meno, esecondo me conviene visto che è bmw.
     
  17. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non è che tutte le BMW sono uguali... la F20 è una brutta BMW e il motore diesel è soggetto a difettosità, quindi non è che conviene tanto che sia BMW. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    R: consiglio acquisto seire 1 nuova 2012 tre porte

    Se nn v piace la bmw andate su un altro forum... e questo motore della f20 e' stato studiato piu di qualunque altro motore dato gli errore precedente sulla vecchie serie1. Quindi direi che e' performante al massimo.

    Io ho l f20 116d sport e l ho pagata 27000 (buttandogli dentro una civic sport 1.7ctdi) con cerchi da 17 ...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se i problemi sono stati risolti lo scopriremo fra un paio d'anni.

    è comunque vero che bmw dichiara che le difettosità alla catena degli n47 sembrano state corrette a partire dalle produzioni 2011

    è vero che l'F20 non fa impazzire dal punto di vista estetico, diciamo che forse assieme alla 5gt non è la bmw più riuscita esteticamente.

    è anche vero che le kmzero e le aziendali sono appetibilissime, ci farei un pensierino ancb'io. di certo nuova non la prenderei mai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2012
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Se non vi piace LA BMW?? :-k Non è che tutte le BMW sono uguali... ne possono piacere alcune e altre no. A te piace la F20 e te la sei comprata, fatto benissimo. Io la trovo orribile e non la vorrei neanche regalata, sarà pure permesso no? :cool:

    Per quanto riguarda il motre N47 è noto che ha un difetto di progettazione relativo alle guide della catena di distribuzione e purtroppo spesso a certi chilometraggi anche in base al tipo di uso dell'auto ci sono rischi di rottura della stessa. :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina