Consiglio acquisto portatile (anche per lavorare)

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da tamb, 4 Luglio 2008.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Mah, dipende: io dopo millemila anni di PC con Windows/Linux mi sono altamente rotto i cog...ni e il fisso che ho ora, acquistato a dicembre, sarà il mio ultimo PC non Mac.

    Se ti fa paura il Mac, prendi l'HP con HD da 320GB che è un buon PC! ;)
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Se prendi il secondo, il macbook, prendilo sull'apple store... almeno ti risparmi i soldi della spedizione! :wink:
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La spedizione sugli Apple è gratuita
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    i prenderei un asus che ha la kasko x un anno!
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    anche io vorrei comprare un mac, ma sono indeciso e dubbioso

    attualmente ho un DELL inspiron 9400 17 pollici 1900x1200 con windows vista, 2 giga di ram etc che va bene però vorrei provare qualcosa di veramente veloce, fluido e stabile.

    secondo voi quali sono i veri motivi per uno come me di passare da un pc come quello sopra ad un MacBook tipo questo:

    http://compraonline.mediaworld.it/w...&productId=528432&langId=-1&category_rn=14501
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io alla fine sono restato su Windows e mi sono preso un Hp 6787EL.2,5 ghz dua core e 4gb di ram,e mi pare che le prestazioni siano decisamente decenti,anche se devo ancora usarlo sul serio.E sopratutto ho reinstallato tutti i programmi a cui sono affezionato da sempre.
    Al momento della scelta sono andato al Pc City e ho provato fisicamente sia questo Hp che il Macbook che hai citato tu...
    Penso che le prestazioni effettive nell'elaborare i dati siano simili al mio,cambierà la stabilità del sistema o poco altro suppongo :rolleyes:
    Quello che ti posso dire per certo è che quel Macbook non mi convinceva per niente,non mi ha dato l'idea di un investimento oculato.
    - 200 euro in più di questo Hp
    - tocca mettersi li e reimparare ad usare il pc perchè cambia TUTTO,è la stessa differenza che corre tra Windows e Linux,un altro mondo insomma 8-[
    - dimensioni del monitor molto piccole,più di quel che pensavo,ed un pò limitanti per lavori grafici,poi devi vedere tu a cosa lo usi il macbook 8-[
    - il monitor non mi pareva un granchè come brillantezza,non so se era il modello esposto,ma i due macbook "base",2.1 e 2.4ghz rendevano molto meno degli altri portatili che aveva accanto,sia Win sia macbook air e pro....
    - quando si abbassavano le applicazioni,l'effetto di scomparsa a scia tipico del mac non era fluido,pareva quasi che tendesse a "scattare",quasi mancasse ram :eek: Ho provato anche a riavviarlo,ma niente,non mi pareva affatto un missile,al contrario del macbook pro da 2200 euro che aveva accanto...
    - colore bianco,ergo suppongo si riduca ad un letamaio in pochi mesi se uno lo usa per lavoro 8-[

    Insomma sono restato molto deluso per quel che riguarda il lato laptop in Apple,o si spendono 2000 euro e non si ha niente in mano :eek:
    Sono sincero,e non me ne vogliano gli appassionati Apple,ma quando ci ho messo le mani sopra mi sono detto "tutto qui?"
    Tutt'altra musica invece sul lato desktop,li si che fanno paura sul serio :eek:
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Comunque complimenti per l'acquisto :wink:
     
  8. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel

    Si questo certo che si,io parlavo in termini globali,intendevo dire che con 200 euro in meno avevo la possibilità di prendere un pc globalmente più adatto alle mie esigenze.

    Io ci ho smanettato per un buon quarto d'ora,e non mi ci sono trovato per nulla,c'è da riabituarsi completamente alla diversa disposizione di tutto quanto,insomma non è che propriamente scarti ed usi,devi farti il tuo bel momento di transizione per riappropriarti del sistema operativo,esattamente com'è per chi passa a Linux 8-[
    Non dico sia un OS difficile,anzi,è molto user-friendly,però ci sono molte cose in cui personalmente non mi ci sono trovato 8-[

    Si è leggerissimo e maneggevole,però secondo me per le mie esigenze lavorative era troppo piccolo 8-[
    Già col 14.1 le palette necessarie nei vari programmi erano ingombranti nei confronti dell'elemento da lavorare,ho paura che su un 13.3 sia ancora peggio :rolleyes:
    Vabbè che la differenza è di circa un solo centimetro...
    Dipende cosa ne fa uno,per l'uso normale penso proprio vada più che bene

    Guarda me lo sono chiesto pure io ed ho tentato di alzarla,però era già a manetta 8-[
    Non so che dire,probabilmente erano esemplari da esposizione che giravano giorno e notte da mesi :-k

    Io ho provato i due modelli "base": il 2.1 ghz con 1 gb di ram (che mi pareva proprio tuttaltro che fulmineo),ed il 2,4 ghz con 2 gb di ram,che andava meglio,però anche questo non mi pareva propriamente un missile...
    Intendo dire che mettendo le mani sul macbook pro da 2200 euro la musica cambiava in meglio di brutto (ci mancherebbe) :eek:
    Ecco,il macbook pro mi è sembrato il portatile perfetto da lavoro,smanettandoci era reattivo quanto i desktop!
    Ci mancherebbe per quella cifra :mrgreen:

    Ecco vedi,questa l'ho detta così come impressione,sulla base di come riduco i miei portatili dopo un solo anno :mrgreen:
    Appena posso ti carico una foto della tastiera del mio ex Acer dopo 1 anno di onorato servizio:tasti quasi completamente lucidi,interstizi tra un tasto e l'altro pieni di corpuscoli organici e non,a 8 zampe e non :mrgreen: :mrgreen:
    Il portatile è il mio unico pc,lo sbatto dappertutto e ci vivo assieme praticamente sempre,ci mangio sopra,ecc ecc
    Mi pare impossibile che un qualcosa di bianco non possa ridursi peggio della stessa cosa di colore scuro quando passa sotto le mie manacce :mrgreen:
    Poi il discorso cambia totalmente se l'utente usa il pc con un pò più riguardo




    Grassie :mrgreen:
    Alla fine sono contento,resta da dire solo che Vista è un sistema operativo pesante come un dinosauro :eek:
    Ci ho installato quelle 4 menate che mi servono,e che con Xp tenevo in circa 15gb di partizione di sistema;naturalmente per alcuni programmi mi è toccato passare alle release più recenti perchè non compatibili con Vista 8-[
    Siamo arrivati a circa 50gb di spazio su disco occupato :eek:
    Tengo attivati tutti gli orpelli estetici a parte la sidebar (che odio con tutto il cuore :mrgreen: ),ed il sistema va benone,credevo di dover disattivare effetti e menate varie per lavorare con velocità invece ce la fa benissimo.
    Obbligatorio lo sradicamento di qualsiasi avviso e popup di sistema :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina