Ciao, vorrei un vostro parere, ho trovato una e46 cabrio 318 i quindi 4 cilindri 143 CV del 2002 con 205000 km che vorrei acquistare. L'auto è blu elettrico, con carrozzeria in ottime condizioni (sembrerebbe dopo una prima analisi la vernice originale) e interni in pelle quasi perfetti. Cerchi 16 con gomme ancora buone 4 stagioni. Anche la capotte è in ottime condizioni e l'auto è stata sempre tagliandata (ho parlato con il meccanico che l'ha seguita per circa 13 anni) Nel complesso mi piace molto e dopo una giornata nelle mie mani, una lavata, lucidata, pulizia degli interni e ritocco al volante tornerebbe come nuova Veniamo al motore. So che non è molto potente (non l'ho ancora provata) e non mi aspetto nnt di straordinario, ma non cerco alte prestazioni in questo caso. (già letti tutti i thread a riguardo :P) Diciamo che come auto da passeggio e da tenere per farla diventare d'epoca va bene :) Il prezzo è intorno ai 3000 € Io sarei orientato all'acquisto, anche perchè quando l'ho vista ha subito suscitato in me quel tipico sentimento che solo un appassionato di auto può capire :P Già mi immagino di guidarla dopo averla riportata al suo antico splendore ascoltando il sound del benzina, certo non eccezionale come il 6 cilindri ma gradevole. Nel caso si può sempre mettere uno scarico cattivo:P Detto questo, qualsiasi consiglio e opinione è ben accetta
il motore tutto sommato non è male, ha una buona coppia per essere un benzina; consuma poco; ha un sound particolare e piacevole. Per contro, è stato una sorta di laboratorio viaggiante per bmw, ha dato qualche grattacapo (sensori olio, guarnizioni pompe, valvetronic) soprattutto se non manutenuto come da prescrizioni bmw (necessario cambio annuale olio con olio 0w30 LL01). mia madre l'ha posseduta per un po' di tempo.
si, ho avuto quasi tutti i problemi dell'N42, risolti senza sborsare nulla poiché in garanzia. abbiamo anche cambiato due volte la catena di distribuzione.
La mia ha appena compiuto i 205.000 km ed anche lei, nonostante tagliandi annuali presso rete ufficiale, ha avuto tutti i problemi tipici già elencati. Risolti quelli ha iniziato a bere olio in maniera esagerata (dai sintomi dovrebbero essere i gommini guida valvole). In attesa di sistemare questo problema, per il resto ne sono sempre stato contento. Non aspettarti accelerazioni brucianti ma una buona elasticità e consumi più che decenti (io sono intorno ai 12 km/l). Magari controlla il funzionamento della capote: a me non ha mai dato problemi, ma meglio controllare. E se non c'è in dotazione, procurati un frangivento.
Il proprietario mi ha detto che è stata sempre tagliandata ma non ho chiesto se ha mai avuto problemi. Dovrò sentire da lui cosa è stato fatto negli anni, l’ha presa 13 anni fa. Quindi probabilmente ha già avuto tutti i problemi tipici. Però non vorrei ritrovarmi a spendere più di quello che vale. Riguardo le prestazioni non mi aspetto una grande potenza, ma va bene cosi è sicuramente compensata dalla bellezza della e46 cabrio A questo punto potrei anche continuare la ricerca e puntare al 320, l’indecisione è tanta
beh con un'auto da 3mila euro basta pagare passaggio di proprietà, bollo, assicurazione, tagliando e 4 gomme nuove, e hai già speso quello che vale.
Eheheh intendevo di lavori... Se il 320 è più affidabile allora meglio puntare a quello, poi ovvio che qualsiasi auto può rompersi...
Ciao, la notte porta consiglio :P (e anche i tanti thread qui su bmw passion) Dopo aver letto di tutti i problemi tipici di questo motore ho deciso di rinunciare al 318. Continuerò la ricerca, per una e46 320/325/330 cabrio o coupe. Visto che in questo caso non cerco un motore molto potente anche il 320 potrebbe andare bene, valuterò... Intanto grazie per i consigli