Consiglio acquisto countryman | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consiglio acquisto countryman

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da minitommy, 14 Aprile 2016.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sono sempre stato convintissimo che il 1.6 fosse sempre stato il psa modificato.
     
  2. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Spettacolare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il motore è piuttosto affidabile, preparati però a farti amico qualche benzinaio :vamp:

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    bellissima! anche se l'aisin lo vedo davvero peggiorativo, su questa.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se gia' la mini normale consuma parecchio, questa piu' pesante e con aerodinamica peggiore ti consumerebbe come una sportiva, se devi farci parecchi km meglio la diesel, anche perche' i 218cv sono vispi sulla mini normale, ma su questa son meno allegri, peggio che peggio se la prendi integrale, quindi preferirei la cooper sd che ha piu' coppia, consuma meno rispetto al benzina e diventa piu' scattante con maggior coppia.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Consiglio acquisto countryman

    Ma provale le macchine husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In casa abbiamo una countryman SD e, francamente, è appena soddisfacente, la countryman S (provata più volte) a benzina da 184cv va meglio in tutto, figurati questa da 218cv

    Piuttosto convengo che quell'automatico (non credevo fosse Aisin tra l'altro) non sia proprio sportivo

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2016
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non fare di tutta l'erba un fascio. Non puoi paragonare la tua, che è una petroliera, con quelle nuove, molto più parche nei consumi. Peraltro l'n18 per la potenza ha un consumo decisamente basso.

    Certo, questa è all4, automatica e più pesante, ma di certo non è una petroliera come la vuoi dipingere.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la cooper S non fa di certo rimpiangere la sd..
     

Condividi questa Pagina