Consiglio acquisto BMW z4 | BMWpassion forum e blog

Consiglio acquisto BMW z4

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da robbycabrio, 16 Febbraio 2014.

  1. robbycabrio

    robbycabrio Kartista

    132
    0
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 e83 serie 1 cabrio e88
    Ciao ragazzi vorrei un vostro consiglio per l acquisto di una Z4 e89.

    meglio 2000 o 2300
    ho un grosso dubbio in abitabilità mi spiego meglio
    sono alto 1.90 mt quando sono andato dal concessionario mi ha detto che la testa non esce dalla protezione dell auto ma provandola solo staticamente non me ne sono reso conto
    volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto questo problema e se mi può dare consiglio grazie buona Domenica a tutti Robby
     
  2. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Esce la testa? :-k

    Mio fratello è alto come te, ma non mi pare ci siano stati problemi nel farlo salire (come passeggero! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    23i è il vecchio 6 cilindri aspirato "low cost", consumi relativamente bassi, ma canta bene..

    il 20i è un 4 cilindri turbo e consuma poco..

    Se ti piace con cambio manuale, opta per il 23i.

    Se ti piace l'automatico, allora prendi la 20i con cambio automatico sportivo.
     
  3. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Mah... Io avevo la e85 e ci stavo bene... Nella e89 mi sento schiacciato dentro... E sono 184...magari e solo questione di abitudine
     
  4. baro

    baro Aspirante Pilota

    43
    0
    4 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    Z4 18i
    Prova a dare un'occhiata a questa prova su strada, c'e' un tipo decisamente alto

     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    i modelli sono o 20i o 23i (non 2000 o 2300)

    sono appunto un turbo (20i) e un aspirato (23i).

    A livello di prestazioni se la giocano, il primo è più brutale e spinge fin dai primi giri grazie al turbo, il secondo è più lineare, per farlo spingere devi salire di giri e ha un'ottimo allungo, oltre ad un sound migliore!!!

    Sta a te vedere quello che preferisci c'è chi preferisce (come me) la spinta del turbo anche a bassi regimi che lo rende più sfruttabile in città e c'è chi invece preferisce la linearità e il sound dell'aspirato.

    altra osservazione, il 23i è uscito di produzione, quindi lo si trova solo usato ma a buoni prezzi, il 20i è uscito da poco, quindi lo si trova o nuovo o usato ma a prezzi ovviamente più elevati.

    per l'altezza, io sinceramente non mi farei problemi, 1.90 è una bella altezza, ma non esagerata...capisco se mi dicevi 2.10, ma non credo che ci siano macchine che non "accettino" passeggeri alti 190cm!!!
     
  6. simoz

    simoz Aspirante Pilota

    18
    1
    26 Marzo 2013
    Reputazione:
    255
    BMW Z4 30i sdrive (E89)
    Consiglio acquisto BMW z4

    Non credo che un'altezza di 1,90m possa essere un problema...

    Piuttosto se valuti l'acquisto di un usato non escluderei il 30i... Puo spaventare per la cilindrata ma i consumi sn piu o meno come il 23i, se invece preferisci la spinta del turbo allora la scelta ricade sui 4 cilindri turbo

    In ogni caso la Z4 é ancora per me il piu bel roadster in circolazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Buon acquisto !!

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il sedile e' regolabile in altezza, ovviamente dovrai tenerlo piu' basso.

    Avrai difficolta' a salire e scendere col tetto chiuso probabilmente
     
  8. robbycabrio

    robbycabrio Kartista

    132
    0
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 e83 serie 1 cabrio e88
    Quanto sarà alto il ragazzo del video con gli occhiali ?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Minimo 180 ma forse anche di piu'.

    Comunque per entrare io che son 170 devo abbassare la capocchia, la macchina e' bassa, come tutte quelle di impostazione sportiva, ovvio che piu' si e' alti piu' si debban far contorsioni.

    Cercane una in una conce e fai la prova
     
  10. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Secondo me non avrai problemi con l'altezza. Tra un aspirato ed un turbo, su due piedi ti direi aspirato. E' anche vero che il turbo è più fruibile in basso che è anche il tipo di utilizzo più frequente che si fa. Io non mi trovo scontento del mio turbo anche se sono stato sempre un fautore dell'aspirato per varie ragioni tecniche.
     
  11. robbycabrio

    robbycabrio Kartista

    132
    0
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 e83 serie 1 cabrio e88
    Consiglio acquisto BMW z4

    Sto guardando un po' in giro ho visto che il 2000 turbo

    essendo più nuovo costa di più del 2300 aspirato non volevo spendere un botto in quanto la userei come seconda auto quindi forse andrò su il 2300 aspirato
     
  12. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Ovviamente ..

    Bravo, ottima scelta.

    Se ne hai la possibilità e trovi qualche "raro" esemplare, prova una 30i. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ribadisco che non si chiamano 2000 o 2300 ma 20i o 23i

    il 20i è un 2000cc turbo

    il 23i è un 2500cc aspirato

    detto questo come detto, del 23i se ne trovano di più vecchi, e quindi si riesce a trovare modelli a prezzi più bassi rispetto al 20i che al massimo lo trovi di 2 anni
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I 20i sono soggetti a richiami per magagne al sistema frenante.

    La 23i ha 204cv, la 20i 184cv, se mappi tiri fuori altri cv, se le tieni di serie e vuoi maggiori prestazioni vai di 23i, ma ti consiglio se la trovi la 30i, piu' cv e stessi consumi bene o male della 23i.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Consiglio acquisto BMW z4

    Perché, le 23i non sono mai state richiamate per nessun motivo???

    A livello prestazionale, anche di serie, sono pressoché identiche, la 23 ha un po' più di allungo, ma sai quante volte ci arrivi a 242 km/h per vedere che vai a 7km/h in più dell'altra...

    Quello che cambia, come detto, è come vengono "fornite" tali prestazioni, e la differenza sostanziale è che appunto uno è un turbo e l'altro è un aspirato, con le differenze che ne derivano...
     
  16. robbycabrio

    robbycabrio Kartista

    132
    0
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    X3 e83 serie 1 cabrio e88
    Sarà destino ieri ho fatto due concessionari della mia zona che avevano inserzionato due z4 una 2.0 e una 2.3 tutte e due le avevano appena vendute qualche consiglio dal web !!!!
     
  17. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ma da profano chiedo, non sarebbe piu giusto cercare di capire cosa cerca dall'auto, se ho capito bene il turbo è piu pronto subito per una guida sportiva e l'aspirato è piu godibile per una passeggiata ai bassi regimi poi in allungo si equivalgono. giusto ?
     
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Consiglio acquisto BMW z4

    Dipende da cosa si intende per sportività...

    Per un uso in pista, ad esempio, un aspirato è meglio in quanto è più gestibile e controllabile di un turbo, e lo riesci a sfruttare meglio in quanto puoi portare il motore ad un numero elevato di giri.

    Per un uso stradale, risulta invece più comodo e sfruttabile un turbo in quanto da il meglio di se anche ad un regime di giri più basso (in strada non è molto frequente arrivare a 7000 giri per sfruttare tutta la potenza disponibile) quindi potrebbe sembrare meno prestante e divertente.

    Per fare i giretti relax van bene entrambi, il 20i, anche se è più esplosivo ai bassi dell'aspirato, non è un motore rabbioso e rude, quindi lo si può utilizzare tranquillamente in qualsiasi occasione, anche per le passeggiate

    Per quanto riguarda il ns, utente, io non sto consigliando una versione piuttosto che un'altra, sto elencando le caratteristiche delle due motorizzazioni, poi sta a lui scegliere quella che più rispecchia le proprie esigenze
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a questo va aggiunto il sound, che credo più piacevole sul 23i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La differenza e' che la 23i spinge sempre sino al limitatore dovendo usare meno il cambio per via del maggior allungo e per cambiare "ascolti" il motore quando riconosci il punto limite ad orecchio senza dover guardare il contagiri.

    Il turbo sale subito per poi smettere di spingere e si deve cambiar subito marcia pena perdita di spinta, quindi sei costretto a guardar sempre il contagiri distraendoti dalla guida.

    La 23i poi ci arriva prima alla velocita' e pur andando alle stesse velocita' sara' meno sfruttata della 20i che per far lo stesso con meno cv ci mette di piu', tirata piu' al limite e consumando molto di piu'.

    Almeno se le tieni di serie senza mappare.

    La potenza giusta per questa macchina e' quella del 30i/28i, perfetta quella della 35i.

    La 23i e' appena sufficiente ad aver del brio, la 20i se ti abitui alla 23i la senti ferma con meno cv.

    C'e' poco da fare, i dati prestazionali parlano chiaro, va di meno con meno cv.

    Se uno punta alle prestazioni come me, deve star sul motore piu' potente.

    Non ho preso la 35i solo perche' costava ancora troppo e di 30i ne ho trovate poche e tutte blu, colore che proprio non mi piace.
     

Condividi questa Pagina