Consiglio acquisto Bmw Serie 3 usato - mi posso fidare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio acquisto Bmw Serie 3 usato - mi posso fidare?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Bmw_style10, 12 Maggio 2010.

  1. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    personalmente in inverno le gomme termiche le monto anche sulla poletta di mia moglie...per come la vedo io è una questione di sicurezza per me e gli altri ed inoltre una uscita di strada,se non un incidente,è ben più costoso di un treno di termiche...se tieni le estive anche d'inverno le auto a trazione posteriore sono un po' più sensibili delle altre, in particolare nelle salite...c'è sempre l'elettronica che ti dà una grossa mano ma i limiti della fisica purtroppo non si spostano...comunque dipende sempre da come usi l'auto....se fai molta strada anche di inverno con anche qualche settimana bianca allora le termiche sono d'obbligo, altrimenti puoi andare anche con le estive,in caso di necessità puoi montare le "calze" od in extremis le catene...comunque appena presa la mia dopo un paio di settimane ho preso un treno di gomme termiche,cosa che consiglio sempre a tutti a prescindere dall'auto (tieni anche presente che in diversi comuni del nord sta diventando obbligatorio averle nel periodo invernale come accade da tempo all'estero).ciao
     
  2. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    fai conto che io faccio circa 7-8000km all'anno...non faccio tragitti lunghissimi con la mia auto;

    Per esempio, per un Bmw Serie 3 320i e90, un treno di gomme invernali quanto viene a costare?

    La mia paura è che nel cambio di gomme, se i tecnici che le cambiano non sono bravissimi, mi possano rovinare i cerchioni e le gomme..........

    Per vedere in quali comuni è obbligatorio l'uso delle gomme invernali, dove posso vedere? Non è che avresti un link da postare qui per favore?
     
  3. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    un treno di gomme 205/55 r16 le trovi intorno ai 500-600€ di ottima qualità (lascia stare le marche più blasonate dove spesso paghi esclusivamente il marchio)...per il cambio gomme è corretto il ragionamento che fai,ma purtroppo è vero anche per le estive...cmq di gommisti in gamba in giro ce ne sono:wink:

    le provincie che obbligano alle invernali sono queste:

    http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=211521

    tieni conto comunque che al nord è allo studio in diverse altre provincie provvedimenti simili e non è da escludere che quest'anno lo applichino.
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Alcune domande... quanti anni hai? Quanti km annui fai? :-k
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ho capito; ti ringrazio per le info :wink:

    ho 19 anni, e faccio circa 8000km all'anno
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Sinceramente vista la tua età e il chilometraggio basso opterei per qualcos'altro.

    Con 20K euro compri sicuramente un'auto più sfiziosa e adatta a un giovane.

    Se proprio ti fa piacere stare in BMW una 118i 3porte potrebbe essere molto interessante, con quei soldi lo prendi quasi nuova.

    Ma io ti consiglio di vedere altro ci sono tantissime auto anche nuove e con una certa cavalleria che ti puoi permettere con 20K euro, e visto il chilometraggio non avrai di certo problemi di consumi o di confort.

    Mito 1.4 Multiair 135cv

    DS3 1.6 Turbo 155cv

    Corsa 1.6 GSi 150cv
     
  7. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Il serie 1 ad essere sincero non mi entusiasma molto, preferisco di gran lunga il serie 3 :razz:

    Tra quelle che hai elencato (Mito e corsa le ho sempre escluse perchè non mi vanno proprio), comunque, già intorno a marzo (o comunque prima) presi in considerazione la DS 3 1.6 THP 155cv Sport Chic...scontata mi veniva a costare intorno ai 20000€; l'unica cosa è che a me piace parecchio anche la nuova Golf, difatti avevo pensato al 1.4 TSI 122cv Highline 3p, che avrei portato a casa con circa 20400€ con 2 optional (antifurto e vernice metallizzata)...anche se avevo pensato ai sensori di parcheggio...:-k

    Nel caso di un acquisto di auto usata, pensai subito al serie 3 320i e90, oppure la nuova Golf GTI con un max di 20000km...; poi però ho fatto un preventivo dell'assicurazione per la GTI è mi è passata un pò la voglia nonostante sia un ottima auto :rolleyes:; per il serie 3 320i siamo lì...c'è qualche centinaio di € di differenza...

    ...ora sono proprio confuso per via delle idee poco chiare :redface:
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... la 320i (spero coupé perché berlina non mi sembra proprio il caso) non è che sia questo granché come motore, è abbastanza vuoto in basso e per farlo andare devi tirare le marce.

    Se ti piace la Golf, sicuramente è un'ottimo prodotto e più adatto alle tue esigenze, magari con qualche Km0 spunti prezzi più bassi. Come alternativa sullo stesso sgmento (visto che le utilitarie le hai scartate :lol:) potresti valutare l'Astra 1.4 Turbo 140cv che ti viene sempre meno di 20K euro con le offerte, oppure la bellissima Giulietta con il 1.4 T-Jet 120cv.

    :cool:
     
  9. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,scusa se mi permetto di farti un po' i conti in tasca (cosa che comunque non mi piace)....se ti fai spaventare dal solo costo dell'assicurazione (che visto la giovane età sarà di sicuro un salasso) sicuro che sia corretto puntare così in alto alla tua età?mi spiego: come ben saprai,costo d'acquisto a parte,la manutenzione viaggia di conseguenza,ovvero entrare in conce bmw è come andare dall'orefice (non che in volkswagen siano da meno..) per cui forse non ti conviene riconsiderare qualche auto di segmento inferiore, visto che è anche la tua prima?personalmente non ho mai voluto rinunciare ad un fine settimana oppure ad un cena al ristorante per mettere da parte i soldi per il tagliando dell'auto....inoltre se l'auto la prendi in garanzia sei comunque obbligato a portarla in conce ufficiale,altrimenti potresti avere noie in caso di bisogno...con questo non voglio spaventarti oltremodo,penso che le tue considerazione le hai già fatte,però visto che ormai un po' di anni fa sono passato anch'io dalla smania di acquisto della prima auto ricordo perfettamente i pensieri che mi frullavano nella testa:wink:
     
  10. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    scusami, ma dove dici "la 320i (spero coupé perché berlina non mi sembra proprio il caso)" cosa intendi dire? Per la mia scelta, che sarebbe meglio il coupè, oppure che il 2.0 nel coupè no va un granchè?

    Io mi ero orientato sulla berlina anche perchè ha qualche cm in meno :biggrin:

    Ti sembrerà assurdo, ma mesi fa andai da un concessionario ufficiale Volkswagen...chiesi per un km0, e per aggiungere l'antifurto venivo a spendere uguale come se l'avessi ordinata nuova! :eek:

    L'Astra effettivamente non è male, ma per la poca differenza di prezzo dalla Golf (presumo siano circa 1000€) preferisco la Golf, è decisamente di qualità superiore a mio parere; in quanto alla Giulietta invece, per essere bella è bella...ma quei fari "ovali" davanti....:-k non mi convincono molto

    figurati, sono qui apposta per i consigli, è giusto che ognuno dia la sua opinione :wink:

    l'auto la farò intestare a mio papà (almeno di assicurazione risparmio)...la cifra comunque per il 320i (se ho inserito i parametri corretti nel preventivo) veniva circa 1200€ con un bel pò di roba (guida libera, eventi sociopolitici, eventi naturali, cristalli e qualcos'altro che al momento mi sfugge);

    Ti dirò, io ho puntato già un pò in alto per via di avere un auto di qualità (dato che l'intenzione è di tenerla oltre i 10 anni se funzionerà correttamente), per quello non sto su segmenti inferiori; quando uscì la nuova Polo cercai di farmela piacere (esteticamente bella), ma gli interni mi avevano deluso per via della qualità non a livello della Golf...(sedili un pò scomodi, pedaliera piuttosto ridicola).

    Perciò mi son detto, vado sulla Golf e non sbaglio più :wink:

    Poi però pensavo appunto al 320i, altra auto eccezionale, però da acquistarla usata.

    Sarò magari un pò strano :razz: ma pur di prendere una buona auto, io son pronto a rinunciare al fine settimana o cena al ristorante;

    detto questo, mi rimane il dubbio se prendere la Golf nuova o il 320i usato :-k :-k
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La 320i berlina è come minimo da 30enne, per questo consigliavo coupé, il 2.0 non è che non vada, ma è un motore che va tirato per ottenere prestazioni, quindi nell'uso comune finisce per essere più lento di un 1.4 Turbo che trovi su delle segmento C.

    Per il resto l'Astra è notevolmente migliorata come qualità di materiali rispetto al modello precedente e con 2K euro in meno circa rispetto alla Golf la prendi full optional e con il 140cv e forse come linea è un pelo più giovanile della Golf. La Golf la prenderei solo con il DSG. Ovvero Astra manuale, GOlf DSG. Ulteriore alternativa molto giovanile è la Megane coupé con il 1.4 Turbo 130cv, ma credo ti costi qualcosina in più.

    Ti consiglio a sto punto di farti un giro nelle concessionarie oltre per sapere i prezzi finiti ed eventuali offerte, per provare le auto che ti interessano. :wink:

    Un piccolo appunto per il discorso assicurazione, anche se la intesti al papà lui dovra dichiarare che guida uno con meno di 26 e quindi paghi lo stesso di quanto pagheresti tu, a questo punto conviene che te la intesti tu, tanto prendi la migliore classe di merito che hai in famiglia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  12. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ma sì...io non mi faccio problemi di che età possa dimostrare l'auto che guido, basta che io mi ci trovo bene :wink: :biggrin: :cool:

    Non metto in dubbio che l'Astra non sia migliorata, ma la Golf, è sempre la Golf :wink: ; lo dice anche la pubblicità "Perchè comprare un auto come la Golf quando puoi avere un Golf?" :mrgreen:

    Già..la Megane Coupè non mi dispiaceva...qualche mese fa, difatti, feci fare un preventivo (dato che in Renault ci lavora un mio amico)...e ebbi la possibilità di portarla a casa con 17-18000€ la 1.4 Tce Luxe se non ricordo male; ma poi per via dei fari anteriori che non mi piacevano molto, lasciai stare

    ...eh già...mettendo sempre guida libera pagheremmo come se fosse intestata a me...](*,) :-k....a questo punto sarà meglio che venga intestata a me :wink:
     
  13. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,vedo che hai perfettamente compreso quello che volevo dirti...detto questo,allora,l'unica valutazione che ti rimane da fare è la prova su strada di entrambe e decidere...per come la vedo io una bmw è sempre una soddisfazione guidarla,anche tra 10 anni,per le altre forse non proprio....se posso dirti lascia stare le renault (vengo proprio da una megane....) molto meglio una fiat oppure un'alfa...per quanto riguarda coupe o berlina di sicuro la prima ha un'immagine + giovanile e sportiva,la seconda però è indubbiamente + comoda,in particolare se hai intenzione di tenerla a lungo magari le esigenze familiari cambieranno...:wink: fondamentalmente comunque un'auto deve piacerti sempre e da subito,la cosa peggiore sarebbe prendere un'auto di cui non sei convinto al 1000% e poi dire il classico "se avessi saputo...."
     
  14. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    io eviterei anche le Fiat...già avute in famiglia in passato, solo pessime esperienze...l'Alfa fa sempre parte di Fiat, perciò escluderei pure quella...

    esatto...magari da qua a 10 anni le esigenze cambieranno...si sa mai, che io e la mia lei, tra un tot. di anni, da 2 diventeremo 3 :wink: :-s

    :-k al momento altre alternative tra il 320i e90 e la Golf non ne vedo (o le ho già scartate)...la DS3 1.6 THP 155cv bella macchina, ma mi pare un pò piccola...

    non appena troverò un 320i e90 usato, con un max di 30000km, il più recente possibile ad un prezzo non superiore ai 20500€, proverò sia quello che la Golf; lì sarà la scelta finale :wink:

    Ps: per la GTI nuova usata, a vostro parere farei un affare a trovarla con un max di 10-20000km ad un prezzo max di 20500€ (incluso passaggio di proprietà ovviamente), o meglio che "abbasso le ali", e sto su un 320i o la Golf nuova normale? :-k
     
  15. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao,per quanto riguarda fiat ed alfa non sono totalmente d'accordo con te...in alfa ho lavorato in progettazione ad arese per un po' e ti garantisco che che le auto del gruppo fiat siano brutte,inaffidabile,ecc. è un luogo comune....ci sono auto molto più blasonate che non vorrei neppure regalate (beh regalate forse....:mrgreen:)...premesso che la golf non è il mio tipo di auto, ho sempre pensato che il cliente tipo della gti sia quello che spesso le tira il collo,difficilmente chi ha un'auto del genere è uno che risparmia l'auto...a meno di non conoscere bene chi la possedeva è la tipica auto che personalmente non comprerei...meglio qualcosa di + tranquillo...un buon km0 è l'ideale,nel caso...
     
  16. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    ...mmh...già;

    presumo sia un pò impossibile però trovare una GTI km0 ad un prezzo max di 20000€...però magari qualche mesetto prima che esca la nuova serie potrebbe darsi :-k

    ...effettivamente uno che la compra è molto probabile che la strapazzi...; se la comprassi io la tratterei ugualmente alla versione normale per lo strapazzamento :wink:
     
  17. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    A questo punto se vuoi restare sul benzina (e ci resterei visto il basso chilometraggio annuale) andrei verso la golf GTI V se la trovi con i requisiti che hai chiesto! Altrimenti guarda una nuova golf VI 1.4 tsi 160 cv ne trovi intorno ai 20.000 euro, è un'auto che ti farà divertire con costi molto molto onesti! La serie 3 è stupenda io l'ho sempre sognata berlina o wagon fin da quando avevo 18 anni (anche se non è proprio da ragazzi giovani) il problema è che secondo me è un auto da prendere turbodiesel (dal 320d in su) o benzina da 325 in su!!!
     
  18. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    il fatto è che la V serie della Golf non mi piace; attenderò :rolleyes: ....anche se il 160cv....effettivamente :-k
     
  19. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    dato che a questo punto, mi pare di capire che comunque, acquistando un auto usata ci sono dei rischi sui km...starei al max un km0;

    pensavo ad una bella C5 berlina...ce ne sono a km0 non superiori a 20000€!

    Se posso, vi allego qui qualche link:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154603931&asrc=fa

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170652803

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172524347

    A mio parere il prezzo è ottimo; cosa ve ne pare di quest'auto?

    Più che altro a me preoccupa la lunghezza (478cm)...non è che potrei avere più fatica nel guidarla in confronto al Serie 3 320i e90?...la visibilità posteriore mi pare pure meno..

    mi pare però che la C5 1.8 consumi un bel pò...stando alla rivista "Al Volante" dichiarano 12,7 km/l; per il 320i 15,6 km/l...mentre per la nuova Golf GTI (giusto per fare il paragone dei consumi) 13,9 km/l...

    mi converrà fare l'affare con la C5 o aspetto qualche 320i o eventualmente la Golf "normale"(non GTI)?
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se parli di C5 mi sento chiamato in causa, in famiglia le abbiamo avute tutte...questa nuova compresa! Premessa: è un'auto da comprare diesel per farci tanti tanti km e soprattutto in extraurbano ed autostrada! E' bellissima, è la più comfortevole che tu possa scegliere ma ti do alcune dritte:

    - da quel che abbiam capito il diesel non ti serve e non ti conviene, il 1.8 e 2.0 benzina aspirati citroen sono motori alquanto vecchi, consumano un bel pò e non emozionano alla guida! Ora è uscito il 1.6 thp con 160 cv che va decisamente meglio consumando meno!

    - La C5 come detto è un auto da viaggi e pure lunghi quindi è molto morbida di sospensioni, se vuoi guidare veloce e alzare il ritmo ogni tanto non è la macchina più adatta a farlo...diciamo che se la serie 3 è un auto da 30enne sportivo, la C5 è da 30enne tranquillo con famiglia al seguito se non 40enne (mio papà ha 50 anni:biggrin:)!

    - In città, non so com'è la situazione da te, da me con la mia C5 4,74m me la riesco a cavare nei parcheggi, con quella del papi un pò peggio (anche perchè la tratto con cura ed evito parcheggi al pelo...), insomma la città non è il suo piatto forte!

    Per il resto non posso che parlarti bene di quest'auto che è bellissima a mio avviso, si viaggia in poltrona e davvero la nuova con cambio automatico è l'unica auto dalla quale scendo sempre a malincuore, perchè il viaggio è sempre un piacere! Però non ha alcuna velleità corsaiola, ed i motori più potenti sono diesel che non ti interessano!
     

Condividi questa Pagina