Consiglio acquisto 320d Touring 163 o 177 cv??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consiglio acquisto 320d Touring 163 o 177 cv???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da jackal314, 2 Luglio 2008.

  1. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    Anch'io sono in procinto di cambiare il mio Bmw 320d berlina con la medesima ma Touring, io personalmante non aspetto il Restilyng anche perchè sulla versione attuale(No Restilyng) Bmw Italia fa un super trattamento, super valutazione dell'usato che dai indietro, tasso interesse con Bmw Financial Service del 4,99% contro il 7/7,50 che applicano in condizioni normali e tagliandi gratuiti e manutenzione fino a 100.000 Km. In settimana prox vado a ordinarla e mi arriva a settembre.Non dimenticatevi che il listino della nuova con Restyling aumenterà un pò. Poi le scelte da prendere sono sempre relazionate all'uso che si vuol fare dell'auto, io personalmente ci lavoro quindi guardo anche alla convenienza e all'investimneto nei 2/3 anni. Saluti a tutti.


    Ps: Ovviamente prendo la versione 177 cv, ho avuto la 163 cv e a 130.000 Km ho scoppiato la turbina, quindi sul fatto che il 163 cv è più affidabile è da valutare.
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    vedi che a 130 mila km e' "quasi fiosiologica" la rottura della turbina ( e' da vedere anche come l'hai sfruttata :accellerazione a freddo ecc.ecc) mentre sul nuovo 177cv le turbine si spaccano a 1000 - 2000 km e ce chi ne ha cambiate anche 4 ( vedi i post dell'amico biolage).........:wink:
     
  3. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    Non sono molto concorde che a 130.000 Km la turbina si deve spaccare, queste sono macchine che dovrebbero dare affidabilità anche nelle lunghe e sostanziose percorrenze, le macchine quando sono nuove o con bassi chilometraggi è tutto facile, e alla lunga che si deve vedere le qualità costruttiva. Comunque ora mi mettete in difficoltà se mi dite che il 177 cv è inaffidabile, tra tante cose nella nuova versione ci sarà la stesso motore, che devo fare?Comprare Audi A4 143 cv?:eek:
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    oddio che sia fisiologico che una turbina spacchi a 130.000km ho dei serissimi dubbi:wink:

    nei 177cv la turbina NON si rompe (la vettura di biolage è un caso a parte).....si rompe l'attuatore della turbina....infatti il costo di ripristino per bmw è irrisorio rispetto alla rottura di una turbina
     
  5. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    E poi cmq le riparazioni della turbina entro i 100.000 Km sono in garanzia, io invece ho dovuto cacciare i soldi, avrei preferito una rottura a 5000 Km.:biggrin:
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    non so se ti sarebbero piaciute 4 - 5 rotture di serie.
    certo se notate la parola fisiologica l'ho scritta tra virgolette, comunque sicuramente in media dal punto di vista dell'affidabilita' al momento il 163cv e piu' affidabile del nuovo 177cv che oltre all'attuatore della turbina a anche altri difetti di gioventu' ( se cosi' si puo' dire)..........
     
  7. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    Per carità non mi sarebbero piaciute 4-5 rotture, ma mi è piaciuto meno spendere 1897,00 Euro per riparare la mia. La noia di portare la macchina al conce è molta, ma la tasca fa più male, garantisco.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    :biggrin::biggrin: hai assolutamente ragione sai che dolore alle emorroidi..........:mrgreen:
    comunque io aspetto una e91 177cv speriamo bene e di non fare poker di turbine.........:mrgreen:
     
  9. simo.30

    simo.30 Kartista

    68
    4
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 318d E91
    Infatti la concessionaria quando ho ritirato l'auto in dotazione mi ha lasciato una cremina rettale e la ciambella per sedersi, ovviamente in omaggio..:biggrin:
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    :haha:haha
     
  11. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ma perchè non mettono sul e9x il 204cv 2.0 biturbo??
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    dovrebbe uscire con il rest...............
     
  13. maurinix

    maurinix Kartista

    222
    0
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    EX BMW 318IS(ADDIO!!) E 320D
    Sgrat Sgrat 2200 km!!!
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    occhio che ti si consumano............:mrgreen:
     
  15. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Con gli attuali HPI non si può fare :confused:
     
  16. GOGIO

    GOGIO Collaudatore

    428
    6
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    506
    BMW 530d xDrive F11
    Mi permetto di postare la mia esperienza con il 177cv...............
    Premetto che provengo dalla E46 150cv con step........al momento ho fatto 28.000 km anche questa con step e devo dire che è perfetta.
    Gli interni secondo me sono migliori della E46 e per il motore e il cambio non ci sono paragoni!
    Io prenderei sicuramente il 177cv che è comunque un'evoluzione del motore precedente.
     
  17. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Non mi risulta sia così; il 177 ha delle modifiche abbastanza importanti; se non erro ha la catena di distribuzione dalla parte opposta riapetto al 163 e probabilmente ha delle modifiche anche a livello di materiale del basamento
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    infatti e' un motore del tutto nuovo, ma non per questo voglia dire migliore, il 163 si comporta abbastanza bene, il 177 ha un'erogazione piu' fluida della potenza, minori consumi ma in negativo ha diversi problemi sulla turbina e altre anomalie di gioventu'..........
     
  19. GOGIO

    GOGIO Collaudatore

    428
    6
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    506
    BMW 530d xDrive F11

    Volevo dire "evoluzione" come continuazione, miglioramento, successione.............. è comunque un evoluzione del precedente motore......non va a legna o ad energia solare :mrgreen:
     
  20. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    ed invece può essere considerato proprio una evoluzione, certo con modifiche rilevanti ma anche problemi (vedi attuatore, rumorosità di alcuni componenti)!!

    I motori N47 nascono come evoluzione dei motori M47TU2D20, dei quali mantengono alcune caratteristiche generali, come ad esempio:

    Rispetto agli M47, però, i motori N47 costituiscono un grosso passo avanti per la molteplicità delle innovazioni apportate. Tra queste vi sono:

    • monoblocco in lega di alluminio con canne riportate in ghisa;
    • testata separabile in due parti;
    • catena di distribuzione e della pompa gasolio sistemata posteriormente (latotrasmissione;
    • nuova centralina elettronica Bosch DDE7;
    • nuova pompa gasolio, anch'essa Bosch, ad altissima pressione (tra i 1600 ed i 2000 bar);
    • candelette di preriscaldamento di tipo ceramico;
    • nuovi contralberi di equilibratura.
    I motori N47 sono proposti in tre versioni, due delle quali rappresentano un'evoluzione delle corrispondenti versioni dei motori M47TU2D20, mentre la terza, quella di punta, è inedita.
    Ovviamente queste tre versioni sono caratterizzate da prestazioni differenti. Le due versioni di punta sono caratterizzate dal fatto di possedere iniettori di tipo piezoelettrico.

    Fonte: Wikipedia.it


     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2008

Condividi questa Pagina